Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 75
  1. #61
    Brezza leggera L'avatar di bunicorn
    Data Registrazione
    25/07/20
    Località
    RE
    Messaggi
    412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio eventi di calore 2023/2024

    Africanum HP delendum est.
    https://Arasky.it

    Youtube

  2. #62
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    6,781
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio eventi di calore 2023/2024

    dai che sale
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  3. #63
    Brezza leggera L'avatar di bunicorn
    Data Registrazione
    25/07/20
    Località
    RE
    Messaggi
    412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio eventi di calore 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    dai che sale
    Eh, eppur si muove!
    Africanum HP delendum est.
    https://Arasky.it

    Youtube

  4. #64
    Brezza leggera L'avatar di bunicorn
    Data Registrazione
    25/07/20
    Località
    RE
    Messaggi
    412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio eventi di calore 2023/2024

    Africanum HP delendum est.
    https://Arasky.it

    Youtube

  5. #65
    Brezza leggera L'avatar di bunicorn
    Data Registrazione
    25/07/20
    Località
    RE
    Messaggi
    412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio eventi di calore 2023/2024

    Africanum HP delendum est.
    https://Arasky.it

    Youtube

  6. #66
    Brezza leggera L'avatar di bunicorn
    Data Registrazione
    25/07/20
    Località
    RE
    Messaggi
    412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio eventi di calore 2023/2024

    Africanum HP delendum est.
    https://Arasky.it

    Youtube

  7. #67
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    58
    Messaggi
    4,239
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio eventi di calore 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da bunicorn Visualizza Messaggio


    Caspita quest'anno veramente i venti zonali a 10 hpa sono esasperati, dopo ogni breve rallentamento riprendono a correre forsennati!

    gfs_nh-u60_20250204.png

    La troposfera tiene botta anche se per noi poco cambia. Nam che risalirà verso il +2°

    gfs_nh-namindex_20250204.png

  8. #68
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,163
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio eventi di calore 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Caspita quest'anno veramente i venti zonali a 10 hpa sono esasperati, dopo ogni breve rallentamento riprendono a correre forsennati!

    gfs_nh-u60_20250204.png

    La troposfera tiene botta anche se per noi poco cambia. Nam che risalirà verso il +2°

    gfs_nh-namindex_20250204.png
    Mah, non so cosa pensare....


    Giuseppe Laurino.

  9. #69
    Brezza leggera L'avatar di bunicorn
    Data Registrazione
    25/07/20
    Località
    RE
    Messaggi
    412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio eventi di calore 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Caspita quest'anno veramente i venti zonali a 10 hpa sono esasperati, dopo ogni breve rallentamento riprendono a correre forsennati!

    gfs_nh-u60_20250204.png

    La troposfera tiene botta anche se per noi poco cambia. Nam che risalirà verso il +2°

    gfs_nh-namindex_20250204.png
    Il NAM ha una relazione col gradiente meridionale del gpt (poiché su esso è calcolato), ma non ha una relazione definita coi venti zonali.
    Avevo combinato un piccolo e semplice proxy in tal senso.
    Tuttavia i venti sonali sono molto interessanti per il ragionamento relativo alla propagazione del segnale stratosferico in troposfera, per questo (sewpro di riuscire coi tempi) il prossimo anno vorrei provare a pubblicare la sistuazione di quel parametro su dieci livelli di gpt, passando dalla stratosfera alla troposfera con particolare attenzione alla regione della tropopausa.
    Africanum HP delendum est.
    https://Arasky.it

    Youtube

  10. #70
    Brezza leggera L'avatar di bunicorn
    Data Registrazione
    25/07/20
    Località
    RE
    Messaggi
    412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio eventi di calore 2023/2024

    Una mia curiosità che comunque vi propongo.
    Calcolando la velocità media del vento zonale in media mobile a 7 giorni alla quota di 10 hPa per l’anello tra i 60 e 65 gradi di latitudine Nord, ho cercato il momento dell’inversione definitiva dei venti zonali, ovvero l’inizio del semestre caldo (Final Warming).
    Il grafico che ne esce è quello che vedete in allegato e rappresenta la distanza in giorni a partire dal primo Marzo.
    A tale grafico ho aggiunto una media mobile a 5 anni.
    Calcolando la media sui decenni, la media dei Final Warming più precoci (34 giorni) risulta riferita agli anni ’70, mentre il decennio con eventi mediamente più tardivi fu il primo degli anni 2000 (55 giorni).
    La media di tutto il periodo (1951-2020) è di 45 giorni e lo scarto quadratico medio di 17 giorni.
    Allego anche il grafico dell’andamento del vento zonale dell’episodio più precoce e il più recente dei due più tardivi.


    Final.PNGcs_20010301_20010831_Area_0.pngcs_20160301_20160831_Area_0.png
    Africanum HP delendum est.
    https://Arasky.it

    Youtube

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •