Ciao dovrebbero essere tutte anomalie di pressione al suolo. mslp , mean sea level pressure.
Da li possiamo farci un' idea dell' assetto barico predominante. Quello che sono tutti concordi è di una Greenland blocking sempre più forte via via che l' inverno avanza.
Bicchiere mezzo pieno: 3 modelli su 3 vedono quasi lo stesso con qualche differenza
Bicchiere mezzo vuoto: il segnale per il Greenland blocking e le basse pressioni sul Mediterraneo è più forte a febbraio quando la possibilità di cambiamenti e errori è più forte che a dicembre.
Comunque per adesso sono carte promettenti. Da Alpi cariche di neve.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Segnalibri