Da Wikipedia:
Non esiste nessun modello climatico che possa predire con metodo deterministico quando il ciclo dell'AMO possa cambiare fase. I modelli matematici, come quelli che predicono le fasi ENSO, son ben lungi dal poter prevedere ciò. Enfield e i suoi collaboratori hanno calcolato la probabilità di un cambiamento di fase dell'AMO entro un dato tempo futuro ipotizzando la persistenza della variabilità storica del ciclo. Le previsioni probabilistiche possono dimostrarsi utili per le previsioni a lungo tempo nei settori sensibili al clima, come può essere la distribuzione dell'acqua.
Ipotizzando che il ciclo AMO sia di circa 70 anni, il picco dell'attuale fase calda sarebbe atteso nel 2020 ca.,[9] se invece prendiamo in considerazione un ciclo di 50-90 anni il picco caldo dovrebbe avvenire fra il 2000 e il 2040 (dopo i picchi del 1880 ca. e del 1950 ca.)