Malissimo un ottobre in ao- sarebbe un copione solito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Pero magari qualche dato a supporto non sarebbe cosi malvagio eh.
cpc.ncep.noaa.gov/products/precip/CWlink/daily_ao_index/monthly.ao.index.b50.current.ascii.table
Ottobre ha avuto il segno - in maniera un minimo decisa in diverse annate degli ultimi 25 anni (metto quelli dal -0,3 in giu):
2002
2003
2004
2006
2009
2010
2012
2014
2016
2023 (-0,4 peraltro)
In mezzo una marea di mesi di Ottobre neutri e qualche mese in AO+ (2022, 2008, 2011 e 2017 su tutti).
Ora, a parte il fatto che a me non pare un copione cosi tanto solito negli ultimi anni (mentre magari lo era di piu fino ad una decina di anni fa), le annate con Ottobre in AO negativa hanno poi visto inverni diversi come il giorno e la notte tra di loro.
Si va dal 2006-2007 al 2009-2010 passando per il 2016-2017.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Sono andato a braccio stamane mentre andavo a lavoro..fatto bene a postare i dati..se prendo gli ultimi anni che secondo me sono quelli che possiamo paragonare visto l’ormai evidente scollamento con il passato..l’ultimo anno con un inverno degno su scala nazionale è il 20-21 che se non erro presenta una ao ottobrina a livelli record di positività..ma vado a braccio di nuovo e potrei sbagliare..secondo me dobbiamo fare un focus post 2016 anno in cui è cambiato tutto
E penso che ormai si sia capito visto che le nostre idee sugli inverni e stagioni in genere vengono smentite continuamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
E ci mancherebbe, altrimenti anche mio figlio di 5 anni sarebbe capace di stilare una tendenza stagionale
Io credo che il buon Fabry si rifesse al fatto che i flussi di calore per salire verticalmente hanno bisogno di correnti zonali positive e per essere efficienti, queste correnti zonali non devono essere troppo positive. Quindi un ottobre con AO negativa, specialmente se fosse molto negativa, potrebbe portare ad un temporaneo abbattimento dei flussi di calore verticali, che a dir il vero in questo primo scorcio di stagione stanno lavorando molto bene (nonostante l’AO negativa praticamente da inizio settembre).
Come sempre è assolutamente complesso e articolato cercare di comprendere in anticipo l’andamento di una stagione, prendere un solo tassello ed elaborare sopra il tutto è un po’ come voler fare una casa con un solo mattone![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Per i piu esperti ...l'attivita' convettiva e le condizioni di blocco prolungate in Europa, sono la causa della debolezza dell'AO ottobrina? Sbaglio o cio' potrebbe per ora frenare malleare un po l'approfondimento sempre fuoriscala del VPS?...magari poi il fuoriscala lo si rimanda soltanto cit![]()
A ottobre pure i flussi di calore non sono significativi in termini di predizione dell'inverno che verrà; il VP è comunque ancora immaturo in stratosfera.
Li la storia è un po' più articolata, ma ottobre rimane un mese d'assoluto interesse in termini d'imprinting sulla stagione successiva.
Segnalibri