Originariamente Scritto da
4ecast
I centri di convezione intertropicale si sono manifestati prevalentemente in fase 1 e 5, ragion per cui la magnitudine della
MJO è stata confinata nel cerchio dell'RMM. Questo ha permesso un'attività della wave2 piuttosto costante, a volte un pò più sottotraccia, ma comunque tale da rendere piuttosto fugaci i momenti di accorpamento del
VP in troposfera. Essendo la porzione più pesante dell'atmosfera, la troposfera è condizionabile trasferendo in basso la vorticità, quindi veicolando il raffreddamento della stessa, e aumentando il grado di coassialità della struttura.
Il coupling inteso come puro come elemento geometrico di coassialità, se è rafforzato dalla scomparsa della wave2, può portare alla coassilità con dislocazione della struttura fuori dal Polo Nord geografico con
AO che sarà positiva, anche se non a livelli sostenuti. La
MJO vista uscire dal cerchio in modo molto netto verso la fase 1 tende a mantenere attività d'onda in Atlantico e approfondire il lobo canadese, che nel determinismo dei modelli è visto rafforzarsi e preparare una nuova fase di freddo intenso sugli States. La progressione dell'attività convettiva intertropicale sull'Oceano Indiano fino sul settore occidentale potrebbe portare ad un unico centro di convezione "Nina like" sull'Indonesia (fase 5), per ora lontano e/o ancora poco supportato dai modelli. La coassilità della struttura è rinforzata proattivamente dalla troposfera con l’attivarsi dei flussi sugli edge, divergenti sui contorni del
VP in medio-bassa stratosfera. Una progressione verso un unico centro di convezione Nina attiverebbe i flussi che a mio avviso resterebbero divergenti in un primo momento. A metà dicembre con la stessa configurazione troposferica MJO5 e
GWO+, i flussi restarono estremamente bassi e la wave2 rimase attiva sottotraccia. A fine gennaio le variabili saranno ancora di più: la stagionalità con la radiazione solare in aumento, la progressione della
GWO verso lo stage 2 con Ft e mountain torque positivi, la resilienza della wave2 e lo spostamento a mio avviso “abbastanza nelle corde” della configurazione troposferica verso le fasi 4 e 5 della
MJO.
Segnalibri