Si gfs06
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
E viene proposto anche nel 12z anche se meno forte . Diciamo che questo continuo stress e allungamento del vpt pare creare nuovi condizioni di attrito e frizioni che potrebbero avere ripercussioni anche sulla seconda cresta d’onda innescando così forte bilobazione o addirittura split del vps. Per il momento ci limitiamo a osservare. Annotiamo un altro run buono con forte stress su tutta la colonna
Qualcosa si vede anche dai grafici di ECMWF:
ecmwfzm_vt_f216.jpg
ecmwf10f216.jpg
Uno dei precursori per uno split Giuseppe stando ad alcuni ricerche e' lo SCAND+, giusto?
Comunque dai grafici di ECMWF non mi sembra si capisca se siano a carico solo della prima o anche della seconda onda![]()
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Mi pare che anche il run pomeridiano di Gfs confermi lo Split o sbaglio?
Da ieri mi sembra che l’ipotesi major warming sia un po’ andata a farsi benedire, propendendo maggiormente verso uno stretching europeo del vps. Addirittura nelle code dei run ora si vede un rinforzo del Vps a 10hpa. Chiedo conferma ai più esperti![]()
Non mi pare che l'argomento proposto nel link che segue sia mai stato discusso in questo forum.
Il che mi incuriosce e per questo vi chiedo: che ne pensate?
Se avrete voglia d'esprimere un parere, vi prego, vi prego e ancora vi prego d'esser sobri e costruttivi.
D'altra parte tutti noi siamo solo appassionati di questa materia.
PWA Index: Reanalisi Dicembre e Focus Gennaio > CSCT Meteo - Servizio Meteorologico e Scientifico
Segnalibri