Stupendo il Mesociclone di ieri 29 Giugno' 09, poco a sud est di Roma, credo si trovasse poco al di la di Colonna, ai piedi dei Colli Albani, all'entrata della pianura compresa fra questo vulcano e l'Appennino.. l'imbocco della pianura che porta dall'area Romana alla Ciociaria, per intenderci..
Non ho mai visto rotazioni nelle nubi veloci tanto quelle di ieri (credevo le massime rotazioni le avessi viste il 29 Giugno,ma mi sono ricreduto dopo soli 2 giorni), e un cielo cosi' buio da far accendere i lampioni. Niente pioggia, ma sono stato investito da raffiche di vento e polvere violentissime, tanto da ostacolare il cammino, sebbene il mesociclone fosse qualche Km piu' lontano.
La cella si č autorigenerata per ore all'incirca nello stesso punto. Sat 16:30- 17:30
Cella in dissolvimento alle 19:30 circa.. č ancora presente l'overshooting top.
![]()
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 30/06/2009 alle 13:43
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Segnalibri