Non credo di esagerare, ma questo mi sembra un Multivortex marino, e considerando i venti violentissimi che si abbattono nell'area ripresa, ma soprattutto considerando che non vengono nemmeno colpiti direttamente dal tornado ma sfiorati di centinaia di metri, non mi stupirebbe se questo vortice sia arrivato al grado F2 o comunque un potente F1. Dopo il porto, dove ha lanciato con violenza le barche, si è abbattuto sull'abitato di Gallipoli, dalla parte delle palazzine in cemento, provocando comunque danni. Un tornado come questo avrebbe spazzato fattorie agricole e case pre--fabbricate.
Video:http://www.youtube.com/watch?v=-C9NDWRCWLQ
Anche in questo altro video l'area di ripresa è sfiorata dal tornado, ma non colpita in pieno.. http://www.youtube.com/watch?v=9vjmGLBn-pA
danni alle barche: http://www.youtube.com/watch?v=M92rp0hyi1E
da notare qui' il palo di legno conficcato nell'ultima vetrata:
![]()
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 21/11/2013 alle 10:06
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Bella botta!!!!\fp\
Un anno fa circa c'era qualche centinaia di km più a nord una linea di convergenza simile che ha scatenato la nota tromba d'aria che ha attraversato l'area dell'ILVA -situazione per la quale non si può parlare di caso senza dubitarne almeno un minimo-!
Parlo di cose scomode: tipo ciglia negli occhi, vecchine alla guida o quando sbagli col sale...
E' un Multivortex. Un video di riferimento: Formazione #tornado mesociclonico a #Gallipoli dal mare - Video - 19 novembre 2013 - YouTube
A breve maggiori dettagli sull'evento.
Saluti
ITA.TOR - ITAlian TORnado Research Project
CENTRO STUDI TORNADO, TLE e FENOMENI VORTICOSI IN ITALIA (in collaborazione con l'Ass. MN e il TT).
All rights reserved
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 23/11/2013 alle 13:19
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Interessante non avevo sentito la notizia!
Ste![]()
"L'alba è meravigliosa, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria. In verità non esiste il brutto tempo, ma soltanto differenti tipi di bel tempo" (J. Ruskin)
Segnalibri