Nel pomeriggio di martedì 25 agosto 2015 un piccolo rovescio nato nelle prealpi trevigiane e inizialmente innocuo è evoluto in supercella scendendo nella pianura trevigiano-pordenonese. Questo temporale ha seguito una traiettoria che già altre supercelle avevano seguito (vedi per esempio il caso di un mese prima 25 luglio 2015: supercelle in Veneto, nubifragi in Friuli ) ed è risultato particolarmente fotogenico, nonostante al radar non avesse valori di reflettività particolarmente alti.

snap_16_36_20.jpg

snap_18_06_37.jpg

Questa era la sua wall cloud a Bibano (TV) pochi minuti dopo le 16

25082015-DSC_0080.jpg

Successivamente il temporale ha presentato una forma simile a quella di un ferro di cavallo (riferendomi a http://www.tornadoseeker.com/foto/tornadodidattica1.pdf ), abbastanza rara da osservare in Italia

25082015-DSC_0122.jpg

Dall'estremità più a destra del ferro di cavallo è poi sceso un funnel cloud

25082015-DSC_0133.jpg

Il mesociclone è poi transitato esattamente sopra casa mia: adrenalina pura!

25082015-DSC_0156.jpg

In seguito la supercella ha deviato bruscamente verso Sud ( i venti quota invece l'avrebbero dovuta portare verso Nord-Est). Io non mi trovavo più in buona posizione per fotografarla, anche se è grazie ai giochi di luce, la struttura ha conservato la sua bellezza

25082015-DSC_0206.jpg

Sul blog ho fatto un post con tutto il racconto della giornata, altre foto e una breve analisi sinottica e alla mesoscala .

LA SUPERCELLA TREVIGIANO-PORDENONESE DEL 25 AGOSTO 2015 | Blogmeteofrancenigo