Ciao a tutti!

Come analizzato in questo 3d la giornata odierna aveva tutti gli ingredienti affinchè si potessero sviluppare forti temporali anche a carattere supercellulare http://forum.serenissimameteo.it/showthread.php/1316-Analisi-breve-medio-termine-(0-5-giorni)-primavera-2016?p=78075&viewfull=1#post78075
A differenza di quanto previsto però essi si sono sviluppati più a S e quindi invece dell'alto veneto è stata colpita la mia zona.
La cella temporalesca, che poi è evoluta in supercella, è nata poco prima delle 15 nel basso veronese, essa però invece di seguire le correnti in quota (SW->NE) ha avuto un movimento verso E causato proprio dalla natura supercellulare del temporale stesso.
C'è da dire comunque che tale nucleo temporalesco non è stato particolarmente intenso e solo per alcuni tratti le fulminazioni sono state molto frequenti.

Di seguito le immagini radar
image201607311531.jpgimage201607311541.jpgimage201607311551.jpgCattura.PNG

Alcune immagini scattate verso WSW dalle 15:25 alle 15:40
_SAM07021 by Ale992, su Flickr
_SAM07051 by Ale992, su Flickr
_SAM07071 by Ale992, su Flickr
_SAM07101 by Ale992, su Flickr
_SAM07111 by Ale992, su Flickr
_SAM07151 by Ale992, su Flickr
_SAM07191 by Ale992, su Flickr
_SAM07281 by Ale992, su Flickr
_SAM07331 by Ale992, su Flickr

Un breve video