Zero temporali, ancora al 28.
Qui oggi rovesci temporaleschi, accompagnati talvolta da attività elettrica frequenta.
Ma nulla di carino da fotografare.
Vedremo i prossimi 3 giorni.
Qui segnalo il primo temporale stagionale di ieri, preceduto da tuoni, blande fulminazioni e accompagnato poi da un forte acquazzone (rate oltre i 90 mm/h) ...
ecco di seguito un breve filmato
Domani pomeriggio passaggio temporalesco con ottimo shear 0-6. Sembra ci siano possibilità di celle isolate a metà pomeriggio (se così fosse potrebbe strutturarsi qualcosa di carino), poi nel tardo pomeriggio passaggio del fronte (e qui magari qualche shelf).
EDIT: ovviamente riferito al piemonte.
Ultima modifica di Eltara; 29/04/2020 alle 18:59
Alessandro Tarable
Avatar: 09/08/2017, supercella su Tronzano Vercellese (VC)
Alla fine ieri il passaggio è stato a prevalenza di rovesci senza attività elettrica, se si eccettuano le celle nate su astigiano e cuneese nel tardo pomeriggio. Oggi pomeriggio potrebbe esserci un po' di sfondamento da nw ma senza chance di fenomeni interessanti. Per della nuova instabilità occorre attendere martedì o mercoledì prossimo.
Alessandro Tarable
Avatar: 09/08/2017, supercella su Tronzano Vercellese (VC)
Ieri dal tardo pomeriggio rovesci e temporale alle 19.30 con attività elettica. In totale 27.2mm con rain rate massimo di 57mm/h.
Una serie di multicelle temporalesche hanno interessato oggi il maceratese (tratto collinare / costiero) , ad ogni cella singola che passava scaricava la grandine, ovviamente di piccole dimensioni.. era davvero molta l'energia in gioco!!!
Nell'ultimo scatto che ho immortalato potete invece apprezzare la bellezza dei pileus alla sommità del CB
Accenno di funnel
Pileus
![]()
Ho visto foto di una super notevole tra VI e PD ieri sera...![]()
Alessandro Tarable
Avatar: 09/08/2017, supercella su Tronzano Vercellese (VC)
E io che non ho ancora visto un temporale
Dolomiti ed Heavy Metal nel cuore 🤘
"We are Motörhead. And we play rock and roll."
Segnalibri