Si conclude l'autunno meteorologico con temporali relegati per lo più all'estremo Sud, lasciando come regalo svariati accumuli over 100 e fin oltre 300 mm in Calabria, 305 mm a Cropalati(CS)
![]()
Temporali diffusi tra Sardegna e mari del Centro, più localizzati a sud della Sicilia
![]()
Lazio, fulminazioni isolate tra S. Felice Circeo e Cisterna di Latina
Ieri la giornata ha generato un'intensa attività elettrica tra Baleari e Centro-Sud Tirreno, con qualche approdo sulle coste e, purtroppo, qualche problema su Ischia, già colpita di recente
![]()
Temporali adesso su Calabria Jonica, Lazio e Toscana
![]()
Nubi molto basse segnalate in zona Roma, probabile lowering
Piemonte, fulminazioni tra Montà(CN) e Villata (TO) lato provincia Cuneo
![]()
Anche davanti Lavagna (GE) i temporali lasciano nubi molto basse
![]()
Campania, ancora strascichi lasciati dal maltempo su Ischia, qui una frana con colata di fango
Foto di Francesco Comito
Segnalibri