In sordina sta nascendo questo sistema di difesa organizzato dalla protezione civile. Non so quale utilità possa avere nei confronti dei fenomeni a corto raggio previsionale e soprattutto quanti "falsi allarmi" potremmo ricevere. Ben venga comunque a queste iniziative che con l'utilizzo e il "rodaggio" si possono perfezionare, personalmente non vedo l'ora di provarlo.
Rimango dell'idea che la popolazione, soprattutto in tenera età, dovrebbe essere più informata sulle tematiche dell'ambiente con tutti gli argomenti ad esso correlati, sacrificando per esempio la geografia o comunque quella geografia fine a se stessa o con finalità esclusivamente mnemoniche...
IT Alert
Il test qui in Piemonte è stato appena fatto.
Surreale: alle 12.00 tutti i cellulari hanno suonato contemporaneamente come un allarme ed è partita la voce registrata, in italiano e in inglese.
Lou soulei nais per tuchi
La tecnologia che stanno usando, il cell broadcast, è presente dalla nascita del GSM negli anni 90 e altri stati lo usano da tempo. Meglio tardi che mai, comunque.
Dovrebbe funzionare su tutti i telefoni dal GSM in poi.
Se fossero già a regìme ci sarebbero prossimamente buone occasioni di "test"...
Da noi in Veneto il primo segnale di test il 21 Settembre.
Ultima modifica di Roby; 16/09/2023 alle 17:59
No, viene mandato a tutti i telefoni collegati ad uno specifico insieme di celle. Conta quindi a quale cella sei collegato.
A me ed ai miei familiari non è arrivato nulla, doveva arrivare ieri qui![]()
Hanno ancora qualche problema, da me la settimana scorsa ad alcuni è arrivato, altri no, me compreso.
Ho compilato il questionario.
Segnalibri