Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    24
    Messaggi
    602
    Menzionato
    6 Post(s)

    lampo Fronte temporalesco Nord barese - 02/06/2024

    Fronte temporalesco non chissà quanto violento ma molto scenografico, salvo che sul Tavoliere nella zona di Foggia, colpita duramente da una Supercella con grandine di medie dimensioni.

    La stessa è possibile ammirarla parzialmente nelle prime tre foto, disturbata dalle nubi accessorie e da carcasse del sistema stesso. Alle spalle di questi giaceva la coda della Supercella che stava interessando la zona citata.

    20240602_155200.jpg
    20240602_155413.jpg
    20240602_155402.jpg

    In quest'ultima foto si nota evidentemente la formazione di un'altra supercella con annesso lowering, ai piedi dell'altopiano dell'alta Murgia verso Minervino Murge/Spinazzola, la quale ha dato il meglio di sé sino a pochi km dalla costa nel suo moto.

    20240602_160044.jpg:


  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    29
    Messaggi
    23,822
    Menzionato
    978 Post(s)

    Predefinito Re: Fronte temporalesco Nord barese - 02/06/2024

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfranco Visualizza Messaggio
    Fronte temporalesco non chissà quanto violento ma molto scenografico, salvo che sul Tavoliere nella zona di Foggia, colpita duramente da una Supercella con grandine di medie dimensioni.

    La stessa è possibile ammirarla parzialmente nelle prime tre foto, disturbata dalle nubi accessorie e da carcasse del sistema stesso. Alle spalle di questi giaceva la coda della Supercella che stava interessando la zona citata.

    20240602_155200.jpg
    20240602_155413.jpg
    20240602_155402.jpg

    In quest'ultima foto si nota evidentemente la formazione di un'altra supercella con annesso lowering, ai piedi dell'altopiano dell'alta Murgia verso Minervino Murge/Spinazzola, la quale ha dato il meglio di sé sino a pochi km dalla costa nel suo moto.

    20240602_160044.jpg:

    Foto spettacolari, mi ricordano quelle che scattai il 13 Giugno 2023 da vari angoli della città di una cella temporalesca autorigenerante in mare che ad un certo punto della mattina quasi lambì la costa regalando tanto spettacolo anche se zero fenomeni.

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,338
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Fronte temporalesco Nord barese - 02/06/2024

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfranco Visualizza Messaggio
    Fronte temporalesco non chissà quanto violento ma molto scenografico, salvo che sul Tavoliere nella zona di Foggia, colpita duramente da una Supercella con grandine di medie dimensioni.

    La stessa è possibile ammirarla parzialmente nelle prime tre foto, disturbata dalle nubi accessorie e da carcasse del sistema stesso. Alle spalle di questi giaceva la coda della Supercella che stava interessando la zona citata.

    20240602_155200.jpg
    20240602_155413.jpg
    20240602_155402.jpg

    In quest'ultima foto si nota evidentemente la formazione di un'altra supercella con annesso lowering, ai piedi dell'altopiano dell'alta Murgia verso Minervino Murge/Spinazzola, la quale ha dato il meglio di sé sino a pochi km dalla costa nel suo moto.

    20240602_160044.jpg:

    Struttura bellissima con forti updraft, dai LAM sembrava proprio che le province più colpite fossero il Foggiano e la BAT per la Puglia.
    A differenza del passaggio del fronte freddo della notte/mattinata del giorno successivo, rivelatosi ben più organizzato rispetto alle carte.
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/34,2°C (18/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •