Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 28 di 28
  1. #21
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/12/02
    Località
    Segrate (MI)
    Messaggi
    1,370
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni x il Nord 21-22 Gennaio 2007


  2. #22
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    44
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni x il Nord 21-22 Gennaio 2007

    Discreto temporale signori! Bei fulmini e qualche bel tuono fragoroso! Meno male che ogni tanto qualcosa di buono ce l'abbiamo anche noi
    Cmq a parte gli scherzi, è stato uno dei temporali più decenti che ho visto tra 2006 e 2007, poche storie.

  3. #23
    Vento forte L'avatar di debris74
    Data Registrazione
    18/11/02
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    3,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni x il Nord 21-22 Gennaio 2007

    Citazione Originariamente Scritto da over the top Visualizza Messaggio

    BASTA TI PREGO, NN CE LA FACCIO +!!!





  4. #24
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/12/02
    Località
    Segrate (MI)
    Messaggi
    1,370
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni x il Nord 21-22 Gennaio 2007

    Citazione Originariamente Scritto da debris74 Visualizza Messaggio
    BASTA TI PREGO, NN CE LA FACCIO +!!!




    http://www.meteoforum.com/PdaForum.a...P=31&MN=967311 incredibile: foschia!!!!

  5. #25
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/12/02
    Località
    Segrate (MI)
    Messaggi
    1,370
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni x il Nord 21-22 Gennaio 2007

    Qualche chicco rado di piccole dimensioni...Fenomeno circoscritto, pare, leggermente più a Est come riporta l'utente del meteoforum Mat con una perla degna http://www.meteoforum.com/Forum.asp?FS=M&MN=968362&Pg=1

    http://www.meteoforum.com/Forum.asp?FS=M&MN=968556&Pg=1

    ehhhmmm, dicesi grandine ((((-:
    Ultima modifica di over the top; 23/01/2007 alle 23:34

  6. #26
    TT-chaser L'avatar di Andrerus
    Data Registrazione
    02/12/04
    Località
    Torri di Q.lo -VI-
    Età
    42
    Messaggi
    1,043
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni x il Nord 21-22 Gennaio 2007

    Citazione Originariamente Scritto da griffa-petrucci Visualizza Messaggio
    Discreto temporale signori! Bei fulmini e qualche bel tuono fragoroso! Meno male che ogni tanto qualcosa di buono ce l'abbiamo anche noi
    Cmq a parte gli scherzi, è stato uno dei temporali più decenti che ho visto tra 2006 e 2007, poche storie.
    a vicenza nulla..sul fatto dei ts, il più coreografico l'ho visto a bibione, il più violento la minisupercella di aprile con buona grandine, di cui il ts era invisibile a causa di nubi basse..

    Andre, in Veneto i ts son maggiori e più violenti, ma in piemonte erano meglio osservabili..almento a nord di torino dove stavo..a cosa è dovuto?
    io pensavo alla maggior umidità presente, cosa che a nord di torino causa monti era minore..
    salutex
    Storm chaser for Thunderstorm Team
    UG 69

  7. #27
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    44
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni x il Nord 21-22 Gennaio 2007

    Citazione Originariamente Scritto da Andrerus Visualizza Messaggio
    a vicenza nulla..sul fatto dei ts, il più coreografico l'ho visto a bibione, il più violento la minisupercella di aprile con buona grandine, di cui il ts era invisibile a causa di nubi basse..

    Andre, in Veneto i ts son maggiori e più violenti, ma in piemonte erano meglio osservabili..almento a nord di torino dove stavo..a cosa è dovuto?
    io pensavo alla maggior umidità presente, cosa che a nord di torino causa monti era minore..
    salutex

    Ah bè Andre quello è poco ma sicuro..Col richiamo del golfo avete molto spesso i dew point più alti, non c'è dubbio. è ovvio che dew point alti sono direttamente proporzionali ad una minor visibilità. Il problema sussiste molto di meno nelle southern Plains con le dry line che si scontrano con masse d'aria umididssime ma la visibilità rimane discreta cmq data l'aria secca che le segue.

  8. #28
    Team Leader Slovenija L'avatar di Aragorth
    Data Registrazione
    14/09/04
    Località
    Zirje, Slovenia (10km ESE dal Trieste/Opicina), 395m slm
    Età
    43
    Messaggi
    2,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni x il Nord 21-22 Gennaio 2007

    I got few strong thunderstorms with small hail and tons of lightning strikes, first of the year...usually I shoot them after mid April

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •