
Originariamente Scritto da
nico90
Ciao a tutti ragazzi! Mi chiamo Nicolò e sono appena entrato nel forum ufficiale dei chasers...
Amo i temporali fin da quando sono bambino tanto che a otto anni nel mio cortile lanciavo in alto i cubetti di ghiaccio da mettere nelle bevande per fingere una bella grandinata!

Ora studio spesso sul sito di Alberto Gobbi e ho quasi finito di leggere il libro "temporali e tornado"... devo dire che è ottimo! Spero di essere il benvenuto tra di voi!
Ne approfitto per discutere di una cosa

: ho notato che nel nord Italia le supercelle con annessi tornado si sviluppano più frequentemente nella prima decade di luglio... Ricordiamo infatti il tornado di Arcore del 7 luglio 2001, il tornado di Parma dell'8 luglio 2000, il tornado nel bergamasco del 3 luglio 1995, un altro tornado nel parmense del 4 luglio 1965 e poi un temporale molto forte (non una supercella e presumo niente moti forticosi, solo forti downburst) che ha colpito la mia zona il 6 luglio 2006... e poi naturalmente lo spettacolare mesociclone di Salboro del 6 luglio 2008...
Suppongo che le situazioni meteo della prima decade di luglio di ogni anno si assomiglino molto e in particolare il succo risieda nella tipica saccatura della prima decade di luglio, in un buon
LLJ e nel SW secco con dry line appenninica... voi che ne dite?

Segnalibri