Grandiiiiiiiiii,complimenti![]()
Ecco i primi video: la presentazione del Colonnello e il video per il montaggio della prima parte, l'anemometro:
http://195.43.191.73/De-Agostini-sez...2-304433-57808
http://195.43.191.73/De-Agostini-sez...2-304269-57807
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Splendida iniziativa.
Personalmente 70 "uscite" per possedere una stazione sono parecchie ma ciò potrà permettere a persone con scarsa disponibilità economica, ma appassionate di meteo, di dotarsi di un'ottima stazione meteorologica.
Sarei curioso di conoscere tutti i dettagli tecnici della stazione nonchè dove è stata costruita. Da quello che si vede immagino abbia tutti i sensori wireless (a pile) ed indipendenti. Ho notato anche lo schermo solare con supporto in basso invece che in alto ma non sembrerebbe autoventilato.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
beh,ho una davis vp2 dal 2005, quindi dal 2010 potrebbe anche andarmi in difficoltà (toccatina)![]()
inoltre spero che nel 2010 nella baita dove vorrei piazzare un'altra stazione arrivi qualche diavolo di WI-FI
ergo
inizio subito la raccolta
p.s. mal che vada la rivendo poi allo Zione a prezzo maggiorato![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Iniziativa splendida, penso che inizierò la raccolta nonostante la lunga attesa e il prezzo (per le mie tasche ahimè)
![]()
Ottima iniziativa...
molti interessanti anche i fascicoli dai quali si potrà sicuramente imparare molto
![]()
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Un paio di domande per chi sa rispondermi.
Nella scheda parametri dice:
- pioggia: misurazione in ml o pollici...?
E' possibile sapere le caratterisitiche del datalogger interno e se è espandibile?
Grazie
Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
www.meteocasale.com
Portale Meteorologico Lodigiano
www.meteolodi.net
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri