Buongiorno a tutti,
quello che sto per annunciarvi per conto della nostra Associazione Meteonetwork è un'iniziativa molto importante che ci vede coinvolti oltre frontiera e in ambito umanitario.
Una breve, doverosa e necessaria premessa.
La Croce Rossa Italiana, nell'ambito degli accordi con il MAE (Ministero degli Affari Esteri) sta svolgendo missione umanitaria a Gori, in Georgia, in aiuto delle popolazioni coinvolte nel conflitto ben noto a tutti noi, al fianco di diverse altre organizzazioni umanitarie, governative e non, da MSF (Medici Senza Frontiere) a UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati).
Il campo di accoglienza di Gori non riceve comunicazioni meteorologiche da nessun ente, poichè in Georgia questo servizio in loco è piuttosto carente, per cui gli operatori umanitari (qualche centinaio di persone) "navigano a vista".
Il Presidente del Comitato Regionale del Piemonte della Croce Rossa Italiana che conosco molto bene, di stanza a Gori in questo periodo, ha chiesto se fosse possibile attraverso il prezioso contributo dell'Associazione Meteonetwork, fornire un servizio di previsioni per la città di Gori e l'areale limitrofo, in modo da poter gestire alcune attività del campo nella maniera più idonea, da oggi fino a metà del mese di novembre 2008.
Non potete immaginare quale sia stata la mia gioia ed emozione nel ricevere questa proposta ed estenderla al nostro interno. Dopo una riunione di Staff e il parere favorevole ed entusiasta del Direttivo dell'Associazione, si è pensato di creare un gruppo di lavoro che periodicamente, ad intervalli di 2/3 giorni, formulerà ed elaborerà un Bollettino Meteorologico Previsionale per la Regione del Mkhare che ha come capoluogo la città di Gori, in Georgia.
L'attività previsionale è stata affidata allo Staff Meteonetwork Piemonte, che ha accettato con entusiasmo l'iniziativa e ha creato al suo interno il gruppo tecnico che si è subito messo al lavoro per un'analisi climatica e morfologica della località oggetto di studio, al fine di formulare la prima previsione e redare un apposito documento (bollettino previsionale), interamente realizzato da zero.
I bollettini previsionali saranno affissi presso tutte le tende del campo di Gori, eventualmente tradotti localmente, a disposizione di chiunque gradirà conoscere meglio, a grandi linee di tendenza, quella che sarà l'evoluzione del tempo in loco.
Non potete immaginare con quale gioia e soddisfazione la nostra Associazione vi comunica questa notizia, che se da un lato porta oltre le frontiere il nome di Meteonetwork a spasso per l'Europa, dall'altro...
Ecco...dall'altro....
Dall'altro la nostra associazione Onlus si mette al servizio di una missione con scopo umanitario, affinchè al fianco di una divulgazione della scienza che ognuno di noi più di altra cosa ama, vi sia un aiuto di chi, quotidianamente, cerca di salvare vite e donare aiuto ad una popolazione bisognosa e martoriata da un conflitto armato.
A voi i link:
Missione Umanitaria in Georgia della CRI Comitato Regioanale del Piemonte
http://www.cri.piemonte.it/comitato/...=124&Itemid=27
Pagina dove poter scaricare il Bollettino Meteorologico emesso dallo Staff Meteonetwork Piemonte
http://www.cri.piemonte.it/comitato/...=130&Itemid=27
Il primo Bollettino di Previsione
http://www.cri.piemonte.it/comitato/...1858&Itemid=27
Avanti così ragazzi!
Grazie a tutti per il supporto e la collaborazione,
Matteo
p.s. qualche foto dal campo di accoglienza di Gori, scattate la settimana scorsa
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Incredibile, immensi !![]()
![]()
![]()
![]()
Non posso che farvi i miei complimenti. Siete il più grande e affidabile network meteo italiano (e probabilmente europeo?) civile e si vede.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
una notizia fantastica! MNW contribuisce ad attività umanitarie, semplicemente favoloso ed encomiabile! complimenti ragazzi![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Congratulazioni vivissime ragazzi!![]()
Avanti cosi ragazzi!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Penso che voi tutti possiate immaginare che il mio sia un messaggio di complimenti.
Consentitemi però di ringraziare Matteo Robbiano che ha gestito i contatti e la bellissima realtà di MeteoNetwork Piemonte che gestisce in prima persona il progetto.
Sono orgoglioso di questo gruppo.
Grazie a loro, e grazie a voi che ci sostenete.![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Sono stupefatto.
In bocca al lupo per questa nuova sfida!
Siete meravigliosi
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Questa è tra le più importanti e significative iniziative di MNW.
L'aspetto umanitario è fondamentale, complimenti a tutti coloro che si adoperano ogni giorno per portare avanti progetti di questo calibro.....immensi
![]()
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Segnalibri