Buongiorno a tutti,
pongo un paio di domande a voi esperti di webcam ed in particolare ai possessori di webcam Hikvision.
Sono impressionata dalla grande qualità delle vostre immagini, soprattutto notturne.
Mi pare di capire che siano realizzate con tempi di esposizione lunghi.
Allungando questi ( prima domanda), cosa succede alla visione streaming video? viene compromessa??
E poi ( seconda domanda) una curiosità, ho visto una bellissima webcam con paesaggio innevato, come mai con tempi lunghinon rimangono
impressi i fiocchi neve in strisciate??
Grazie Fabio
Ciao Fabio, il tempo di esposizione più lungo a disposizione è 1/3s, non si può andare oltre. Una buona tecnica per evitare le "strisciate" è di impostare l'acquisizione di 1 fps, in modo da minimizzare quanto più possibile l'effetto "trascinamento" che invece si avrebbe acquisendo un numero maggiore di fps
A disposizione
Ciao Andrea @bufera87 approfitto della tua competenza per chiederti un consiglio visto che ti leggo con piacere.
Ho preso da poco una Foscam e la uso solamente per inviare la snap ogni 5 minuti sul mio sito.
In base all'immagine che ti allego qui sotto e alle impostazioni, tu cosa modificheresti affinchè lo scatto venga catturato in modo ottimale?
Ti ringrazio in anticipo.
webcam.jpg
Immagine.png
SENAMETEO Official Website: senameteo.altervista.org
Ciao, grazie per l'attestazione di stima ma... non conosco tutte le impostazioni di tutti i modelli esistenti eheheh! io ho un paio di foscam ma parliamo di prodotti di 4-5 anni fa e purtroppo essendo in postazioni remote e oltretutto con FW vecchi (ma stabili, e non li toccherò finché funzionano), non ho sottomano i parametri usati, mi dispiace
La tua immagine però mi sembra ottimale, sarebbe da vederne alcune in diverse condizioni di luce e di condizioni meteo, così da vedere come si comporta, mettile qui che così possiamo vederle insieme anche con il supporto di altri utenti![]()
La macchina ad esempio sembra fare la “strisciata” come poco sopra descrivevi ad un altro utente.
E a sinistra i fari della macchina parcheggiata fanno una forte luce bianca.
Poi sarebbe da capire se, non facendo registrazioni e altro, non mi converrebbe impostare tutto al massimo in modo da catturare al meglio le immagini? Tanto sempre tra i 100kb e i 200kb staranno credo???
Invece le impostazioni che ho io sono un po’ a “risparmio” in modo che il mio datalogger-Wi-Fi possa pescarle dal mio router senza congestionarsi troppo.
SENAMETEO Official Website: senameteo.altervista.org
penso ti riferisci alla mia di Motta, vedi link nella mia firma:
io ho impostato modalità visibile fissa anche di notte a 1/3 di secondo e con nevicata in atto essendo il posto molto buio semplicemente i fiocchi non si vedono! Indipendentemente dal tempo di esposizione e nonostante il sensore faccia supporre l'opposto..ovvero zona molto illuminata! in realtà ci sono solo un paio di lampioni in lontananza, ma di fatto si tratta di una piccola frazione poco illuminata nel mezzo delle piste da sci.
Se imposto invece in infrarosso, indipendentemente dal tempo di esposizione i fiocchi si vedono bene: in questo caso a 1/3 o comunque con tempi bassi vedi le strisciate, con tempi di 1/25 o più vedi chiaramente la precipitazione reale senza strisciate..
questa notte è serena e senza luna.Il posto sembra molto luminoso, in realtà è molto buio, questa sensore è un portento. Se dovessi fotografare con un iPhone non si vedrebbe nulla...
ovest.jpg
Ultima modifica di ste; 07/01/2021 alle 23:15
Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php
Guarda, è bellissima! La controllo più volte al giorno, link sempre aperto...
Ho visto sul thread che c'è in uscita un nuovo modello di Hikvision, vediamo quale sarà il prezzo e poi deciderò qualcosa.
La tua è notevole, mi pare di ricordare che sia una 2.8 mm, forse io mi orienterò su una 4 mm.
Complimenti per i settaggi!
Si 2,8mm.
Anche io attendo di vedere quando uscirà sul mercato europea questa,
DS-2CD2087G2-L(U) | ColorVu Series | Network Cameras | Hikvision | Hikvision
apertura F1.0 e sensore ancora più grande, nonché infrarosso a colori, sarà una roba da fuori di testa...
Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php
Segnalibri