[QUOTE=ste;1061243313]ieri sera prima stellata dopo giorni di maltempo, calcolando che fuori è buio pesto in questo posto...
ora tra luce riflessa della neve e sensore spaziale si contano le stelle!
Allegato 546943
Mamma mia, che voglia.....che modello è??
Ciao Gianluigi, ho collegato solo ora che mi avevi scritto anche sul sito
riporto qui la risposta per essere d'aiuto anche ad altri utenti
troverà di seguito una lista di parametri standard utilizzati ad esempio per modelli come DS-2CD2083G0-I, così come indicato anche a questo indirizzo: Come trasformare una telecamera IP in una webcam meteorologica >> Meteo Ravanel | Stazione meteo amatoriale di Vittorio Veneto
Ovviamente si tratta di valori sperimentali che ho trovato adeguati per gli scenari panoramici di utilizzo, non sono da prendere come regola assoluta e sono da regolare caso per caso con prodotti diversi, scenario di ripresa, presenza luci notturne etc. Per comprendere a pieno l’utilizzo del prodotto la invito a fare riferimento al canale di vendita da cui ha acquistato.
Valori standard per una DS-2CD2083G0-I (da regolare ovviamente caso per caso con prodotti diversi, scenario di ripresa, presenza luci notturne etc.)
Regolazione dell’immagine
Luminosità 65
Contrasto 35
Saturazione 55
Nitidezza 85
Impostazioni esposizione (assenza di luce notturna: 1/3s; con luci notturne, 1/6s o 1/12s)
Commutazione giorno/notte: sempre “Day”
Impostazioni retroilluminazione: tutto OFF
Bilanciamento del bianco: luce naturale
Miglioramento dell’immagine: modalità esperto (Space DNR 35, Time DNR 75)
[QUOTE=fabiometeo;1061244647]Questa DS-2CD2086G2-I(U) | Pro Series(EasyIP) | Hikvision
Non riesco a trovare queste impostazioni
Impostazioni esposizione (assenza di luce notturna: 1/3s; con luci notturne, 1/6s o 1/12s)
Ecco le due schermate. Occorre impostare la commutazione programmata?
Inoltre non riesco a far partire l'upload delle immagini via ftp, nonostante abbia attivato, nella sezione memorizzazione, sia in continuo che evento lo snap shot delle immagini. Riusciresti a mandarmi le schermate delle varie impostazioni? Sono disperato
Ultima modifica di Gianluigi; 14/12/2020 alle 22:54
Impostazioni esposizione è il tempo di esposizione che ora hai a 1/25s. Abbassalo a assenza di luce notturna: 1/3s; con luci notturne, 1/6s o 1/12s.
Il guadagno ponilo a 85 per ora, poi farai i test in campo per settare il valore finale ma non salire sopra 90![]()
Ultima modifica di Gianluigi; 15/12/2020 alle 00:20
si è tanta roba questa webcam..soddisfatto oltre ogni immaginazione.
Ora vediamo appena esce questa: DS-2CD2087G2-L(U) | Pro Series(EasyIP) | Hikvision
sensore da 1/2 pollice...deve fare paura, ne sai qualche cosa?
Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php
non c'è una vera impostazione di default ottimale; devi fare varie prove in base alla condizioni e a fonti luminose esterne. Io ne ho messe 2: 1 a casa a Intimiano e 1 in montagna. Quella in montagna inizialmente testata in condizioni normali tra riverbero luna e poi neve addirittura talmente era tanta la luminosità non mi switchava nemmeno in infrarosso in certe notti. Alla fine ho preferito bloccarla solo con un visibile molto spinto. A Intimiano ho preferito invece bloccare il passaggio infrarosso visibile in base a fasce orarie.
ecco le 2 notturne con impostazioni differenti.
sud.jpg
ovest.jpg
i tempi li regoli in immagine!
Schermata 2020-12-15 alle 18.00.02.jpg
in FTP io ho messo OFF
su sulla di Intimiano qua ho settato gli orari dei 2 tipi di impostazione che mi sono creata in base alla fasce orarie..
Schermata 2020-12-15 alle 18.01.25.jpg
Ultima modifica di ste; 15/12/2020 alle 18:02
Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php
Segnalibri