ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
non far vedere le info per l'accesso al sito
Comunque se ci fossero dei problemi sul trasferimento dei dati verso il sito,allora l'ftp ti si blocca.
Ciao,
mi sembra che tu abbia un tipo di problema e clicklivorno un altro.
Nel tuo caso potrebbe dipendere dal cavo,forse non e' attestato bene o se e' del tipo con la massa,questa non fa' bene contatto. I cavi andrebbero verificati con apposito tester in modo da essere sicuri che tutti i cavi siano collegati.
Potrebbe dipendere dall'alimentatore che non fornisce abbastanza corrente al momento dello scatto interrompendo cosi' il flusso dei dati.Psremote vede questa interruzione come una disconnessione usb e blocca tutto.
Considera che la macchina e il PC ha delle porte usb2 mentre gli extender sono USB1 .
Alimentando gli extender migliori qualcosa,ma se il problema non risiede li (come sembra) non risolvi niente.
Una soluzione ( con psremote)valida ma costosa e' quella di acquistare un hub di rete belkin( sui 80 euro circa), lo posizioni sotto alla webcam e ti ci colleghi direttamente dalla macchina via USB. Se la distanza e' breve basta un semplice cavo usb .
Poi colleghi il cavo la al belkin ed entri direttamente nel router. Sul pc installi un programma del belkin che serve a far riconoscere la webcam al pc come se fosse collegata direttamente al pc e non avrai piu' problemi di disconnessioni da parte di psremote.
L'unico inconveniente puo' essere di dover dare il comando manuale di connessione del belkin incaso di ripartenza dopo un blackout.
Altra soluzione e' di mettere l'anem/os direttamente sotto alla webcam,pero' cosi' facendo non potresti collegare la stazione meteo all'anem/os. (sempre che' tu non abbia una davis e volessi prendere un accessorio che funge da seconda consolle e che colleghi all'anem/os attraverso la porta usb. :Davis 6316 - Wireless Weather Envoy for Vantage Pro2 [6316] - $127.00 : Archer Trading Post, Always on Target
Oppure usb attive,ma di solito sono sui 5 metri ed anche se le puoi mettere in cascata,non e' detto che ti passino dove le devi mettere tu.
Io posso dirti di aver utilizzato per diversi mesi la soluzione con hub di rete su un cavo la di 60m e psremote,ha sempre funzionato egregiamente.
Adesso e' da qualche mese che ho messo un nlsu2 direttamente sotto la webcam al posto del belkin e va' altrettanto bene.
Per prima cosa ti ringrazio tantissimo delle delucidazioni, allora il cavo attualmente in uso, datomi da un mio amico installatore di impianti di sorveglianza e un : prysmian dx3105- UTP 4x2x24 - cat 6 - 350 MHz iso, io purtroppo non ne capisco nulla di queste sigle ed il loro significato, il tutto e collegato tramite gli exstender alimentati se non erro a 4,5 V. lunghezza del cavo 20mt. Come ti dicevo prima era tutto collegato all'Anemos e i problemi sussistevano ugualmente e poi comunque e mia intenzione smantellare L'anemos quindi scartiamo a priori un eventale ricollegamento.
L'unica alternativa sarebbe quella di sostituire il cavo con quello usb e ho visto propio stamane che non sono a buon prezzo visto che a me ne occorrerebbero 3 o 4, per raggiungere la cam al pc, quindi dovrei prendere in seria considerazione quanto tu mi hai suggerito, cioe il Belkin, ma datosi che come prima spesa prioritaria e quella dell'acquisto dell EEbox, appunto che andra a sostituire L'anemos, dovrò temporeggiare prima di fare altri acquisti.
Ciao clicklivorno,
secondo me il tutto si blocca perche' cerchi di scaricare il file in un punto dove non sei autorizzato a farlo.
Anche io ho il sito con Aruba, e collegandomi con l'ftp da dos, dopo essere stato autenticato mi ritrovo non nella cartella del mio sito, bensi, diciamo, nella root del server, ora per andare nella cartella del sito io faccio banalmente un cd ftp.nomedelsito.it ed invio, a questo punto con ulteriori cd misposto dove voglio.
Sono fuori casa, questa sera quando rientro ti mando il mio script.
Tieni comunque in considerazione che lo script php per sovrapporre le scritte con aruba non funziona, io ho risolto, come consigliato qui, aprendo uno spazio gratuito su altervista.org, scarico le foto li e poi dal mio sito linco la foto.
Questa e' la mia webcam, per ora in prova:
Meteo
Ciao
Se vai nel pannello di controllo di ARUBA e fai il Log-In vedrai sulla sinistra appena a metà schermo, un pannelo con la scritta per fare il test dell'FTP che comunque è raggiungibile dopo essere entrato, a questa URL
Invece per l'invio "a mano" devi aprire una sezione DOS e dare opportuni comandi per aprire la sezione FTP e poi per inviare il file webcam.jpg
Un metodo piu facile è quello di installare il programma Filezilla che è specializzato per l'uso dell'FTP ed è completamente gratuito e usarlo per inviare stò file webcam.jpg sul tuo server.
Immagino che la tua immagine vuoi spedirla sulla radice del server vero? se è così, facciamo una prova....
Considera che la radice di ARUBA è /clicklivorno.com/
si potrebbe provare a mettere una ulteriore riga che precede il tuo
- send webcam.jpg
per cui dovrebbe diventare:
- cd /clicklivorno.com/
- send webcam.jpg
già che ci sei potresti inviare sul post anche il codice di webcam.ftp?
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ciao a tutti,
ho comprato un extender USB LogiLink UA0021D da utilizzare con la mia Canon A70, ma purtroppo pare non funzionare.
Ho provato con vari cavi sia lunghi che corti, schermati e non, ma nulla la macchina non viene riconnessa.
Ho anche provato a collegare un disco esterno alimentato, ma nulla.
Oltre ad eventualmente richiedere la sostituzione, voi avete qualche info maggiore?
Di driver non dovrebbe essercene bisogno.
Grazie per l'aiuto
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri