Pagina 653 di 956 PrimaPrima ... 153553603643651652653654655663703753 ... UltimaUltima
Risultati da 6,521 a 6,530 di 9558
  1. #6521
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    Per tutti i possessori di Canon (ovvero tutti queliìli che frequentano questa discussione ).
    Ho inserito sul WIKI la procedura per riportare la Canon alle impostazioni di fabbrica.
    Procedura che in molti casi risolve problemi di comunicazione (tipo quando la webcam e' visibile da PC ma psremote non riesce a farla andare).

    La guida la trovate qui :Come resettare una Canon - MeteoNetwork Wiki

    Con questo sistema,giusto ieri, sono ruscito a far ripartire una webcam di Mauretto.

    Io ancora non ho installato la mia webcam, ma ho quasi ultimato i miei software per la gestione degli scatti.
    A me capita abbastanza frequentemente che la fotocamera (Canon A400) sia vista dal PC, ma che PSRemote non la veda più.
    Io ho risolto la cosa creando un programma che con un while infinito ogni tot minuti mi scatta la foto e alla fine del ciclo crea un file di testo avente semplicemente un numero che via via aumenta di 1, ed un secondo programma che verifica ogni tot minuti (gli stessi del primo) se questo numero sta aumentando.
    Se non aumenta significa che il primo si è bloccato (e si è bloccato perché PsRemote non vede la fotocamera) e a questo punto faccio chiudere dal secondo programma PsRemote.exe e PsremoteTest.exe e riavviare PSRemote.exe.
    A quel punto tutto riparte.
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  2. #6522
    Bava di vento L'avatar di wifi
    Data Registrazione
    05/12/10
    Località
    Da qui a La
    Messaggi
    81
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Citazione Originariamente Scritto da tetox Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti ..voglio inserirmi in questa discussione avendo avuto un prob.simile , in pratica ho provato sia la A60 che la A40 con una versione di gphoto?? e libgphoto??(non ricordo la versione) ricompilate per poter funzionare in una debian a sua volta compilata per un AP "smarocchiato"...ero arrivato a far scattare la foto e salvarla ...poi serie di errori ..e la cosa e' morta li'.
    Ora la mia domanda e' , con una A75 sapete quale versione di gphoto e di libgphoto occorre per far funzionare il tutto??.
    In pratica e' la stessa richiesta fatta da Dark84 ...grazieeeeeeeee
    Stefano
    Ho appena installato ubuntu 10.10 su vmware su vista home
    ho caricato gphoto2
    e dalle prime prove a linea di commando, scatta bene le foto (non ho dovuto installare nessun driver sotto vista e nessun driver sotto linux)
    Unica cosa da ricordarsi, (ci ho perso un po di tempo) e di smontare la macchina fotografica *(umount) altrimenti in automatico ti carica lo storage drive per accedere alla memoria della macchina e poi con gphoto2 su la magior parte dei commandi ti restituisce un errore di macchina gia locked

    Ah dimenticavo, sto provando con una A75

  3. #6523
    Bava di vento
    Data Registrazione
    09/07/05
    Località
    TONARA(NU)
    Messaggi
    82
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    Per tutti i possessori di Canon (ovvero tutti queliìli che frequentano questa discussione ).
    Ho inserito sul WIKI la procedura per riportare la Canon alle impostazioni di fabbrica.
    Procedura che in molti casi risolve problemi di comunicazione (tipo quando la webcam e' visibile da PC ma psremote non riesce a farla andare).

    La guida la trovate qui :Come resettare una Canon - MeteoNetwork Wiki

    Con questo sistema,giusto ieri, sono ruscito a far ripartire una webcam di Mauretto.

    Grazie mille, dopo 3 anni di attività la mia Canon G2 sembrava morta !...invece dopo averla resettata è resuscitata. E' nuovamente operativa
    Dal centro della Sardegna, a 910 mt...
    http://www.tonarameteo.it Canon G5 e Mobotix
    http://www.villasormeteo.it Canon G1 e Mobotix

  4. #6524
    Brezza tesa L'avatar di RyvBoy
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Ischia (TN) 528 mslm
    Età
    38
    Messaggi
    513
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Citazione Originariamente Scritto da wifi Visualizza Messaggio
    Ho appena installato ubuntu 10.10 su vmware su vista home
    ho caricato gphoto2
    e dalle prime prove a linea di commando, scatta bene le foto (non ho dovuto installare nessun driver sotto vista e nessun driver sotto linux)
    Unica cosa da ricordarsi, (ci ho perso un po di tempo) e di smontare la macchina fotografica *(umount) altrimenti in automatico ti carica lo storage drive per accedere alla memoria della macchina e poi con gphoto2 su la magior parte dei commandi ti restituisce un errore di macchina gia locked

    Ah dimenticavo, sto provando con una A75
    grazie! non sai quanti porchi su sta cosa!

    non dovrebbe mai montarla quindi
    Ultima modifica di RyvBoy; 29/01/2011 alle 00:45

  5. #6525
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,235
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Citazione Originariamente Scritto da Tonarameteo Visualizza Messaggio
    Grazie mille, dopo 3 anni di attività la mia Canon G2 sembrava morta !...invece dopo averla resettata è resuscitata. E' nuovamente operativa
    la cosa mi rende molto felice!
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  6. #6526
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,235
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Citazione Originariamente Scritto da wifi Visualizza Messaggio
    Ho appena installato ubuntu 10.10 su vmware su vista home
    ho caricato gphoto2
    e dalle prime prove a linea di commando, scatta bene le foto (non ho dovuto installare nessun driver sotto vista e nessun driver sotto linux)
    Unica cosa da ricordarsi, (ci ho perso un po di tempo) e di smontare la macchina fotografica *(umount) altrimenti in automatico ti carica lo storage drive per accedere alla memoria della macchina e poi con gphoto2 su la magior parte dei commandi ti restituisce un errore di macchina gia locked

    Ah dimenticavo, sto provando con una A75
    Bene, anche se non c'ho capito un tubo vista la mia ignoranza con linux.Pero' mi interessa capire questa cosa,quindi se tu potessi dare una spiegazione dettagliata te ne sarei grato.
    Ti invito anche a riportare la tua esperienza sul WIKI .
    Ultima modifica di cirrus.frank; 29/01/2011 alle 18:24
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  7. #6527
    Bava di vento L'avatar di tetox
    Data Registrazione
    29/05/09
    Località
    centro marche
    Messaggi
    81
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    Io ancora non ho installato la mia webcam, ma ho quasi ultimato i miei software per la gestione degli scatti.
    A me capita abbastanza frequentemente che la fotocamera (Canon A400) sia vista dal PC, ma che PSRemote non la veda più.
    Io ho risolto la cosa creando un programma che con un while infinito ogni tot minuti mi scatta la foto e alla fine del ciclo crea un file di testo avente semplicemente un numero che via via aumenta di 1, ed un secondo programma che verifica ogni tot minuti (gli stessi del primo) se questo numero sta aumentando.
    Se non aumenta significa che il primo si è bloccato (e si è bloccato perché PsRemote non vede la fotocamera) e a questo punto faccio chiudere dal secondo programma PsRemote.exe e PsremoteTest.exe e riavviare PSRemote.exe.
    A quel punto tutto riparte.
    Ciao Controcorrente..sistema interessante ..qualche delucidazione ..
    Quando con il loop di controllo dici
    con un while infinito ogni tot minuti mi scatta la foto
    intendi dire che fai partire lo script dello scatto?? oppure fai scattare psremote in modo indipendente ??, poi quando affermi
    e a questo punto faccio chiudere dal secondo programma PsRemote.exe e PsremoteTest.exe e riavviare PSRemote.exe.
    Non ti capita che "killando" Psremote non rimangano aperti i vari " CDproc e simili " ed alla ripartenza di Psremote.exe NON funzioni correttamente ???( a me capita sovente).
    Spero di essere riuscito a farmi capire ..
    Saluti Cordiali
    Trodicameteo live

  8. #6528
    Brezza tesa L'avatar di RyvBoy
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Ischia (TN) 528 mslm
    Età
    38
    Messaggi
    513
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    cavolo entra umidità e le foto diventano tutte sfuocate

  9. #6529
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    76
    Messaggi
    5,558
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Citazione Originariamente Scritto da RyvBoy Visualizza Messaggio
    cavolo entra umidità e le foto diventano tutte sfuocate
    O entra da fuori..... o era nell'aria al momento che hai chiuso il coperchio...
    Se entra da fuori, dovrai cercare di sigillare la scatola quanto più possibile, passacavi, vetrino o quel che è davanti all'obiettivo, sempre se hai scelto di costruire una scatola di tipo sigillato... che se hai messo, ad esempio.. una ventola con l'esterno... sicuro che da lì entra aria e umidità.
    Se invece è quella che era nell'aria.. devi aspettare una giornata con UR molto bassa e nelle ore piu calde chiudere il coperchio.. oppure aiutarti con un Phon da capelli per scaldare ed asciugare il vano della Canon...

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  10. #6530
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,657
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    ciao a tutti!

    segnalo una prossima ottima installazione di una canon A60 a Novi Ligure, da parte di Matteo Ponzano, studente di fisica dell'atmosfera e meteorologia e già in possesso di stazione davis vp2

    MyMnwPro - Stazione di Novi Ligure

    per ora è in posizione temporanea, ma già stasera si capisce bene che zone nevose inquadrerà

    http://www.*******dimatteo.altervista.org/maccarina.jpg

    buona serata!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •