Pagina 672 di 956 PrimaPrima ... 172572622662670671672673674682722772 ... UltimaUltima
Risultati da 6,711 a 6,720 di 9558
  1. #6711
    Calma di vento
    Data Registrazione
    16/02/11
    Località
    Viterbo ( VT )
    Messaggi
    31
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Non ho ancora fissato la fotocamera però la sto provando in casa fotografando dalla finestra.

    Ho installato Fasi Solari e mi chiedevo se tra giorno e notte ovvero nel momento dell'alba le foto come venissero, sovraesposte ?

  2. #6712
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    76
    Messaggi
    5,558
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Citazione Originariamente Scritto da TeraBite Visualizza Messaggio
    Non ho ancora fissato la fotocamera però la sto provando in casa fotografando dalla finestra.

    Ho installato Fasi Solari e mi chiedevo se tra giorno e notte ovvero nel momento dell'alba le foto come venissero, sovraesposte ?
    Dipende....
    Fasi solari è un automatismo che considera solo l'ora del tramonto e dell'alba e non la situazione del cielo.
    A queste ore toglie o aggiunge 30 minuti... e scatta .
    Ma se quel giorno all'alba c'è un cielo nuvoloso, la foto verrà leggermente sotto esposta e così accadrà al tramonto.
    In definitiva c'è un margine di errore di una foto sotto esposta nell'ora di alba e nel tramonto..
    Per fare tutte le foto corrette ci vorrebbe una sistema di esposimetro che comandasse lo scatto.. magari attraverso un bit sulla porta parallela...

    Insomma c'è da accontentarsi che prima nessuno di noi riusciva a tenere gli orari di scatto sempre aggiornati per tutte le stagioni e per tutto l'anno

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  3. #6713
    Calma di vento
    Data Registrazione
    16/02/11
    Località
    Viterbo ( VT )
    Messaggi
    31
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Ho fatto questa domanda perchè ho notato che settando la macchina fotografica su AV non supera più di X secondi cioè non arriva a fare 8 secondi minimi per una foto decisamente visibile.
    Dal modo in cui scatta sembra che si fermi su 1-2 secondi.

    Quando metterò in pensione la Eos 30D e la Eos 5D la userò per questi scopi!

  4. #6714
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    76
    Messaggi
    5,558
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Citazione Originariamente Scritto da TeraBite Visualizza Messaggio
    Ho fatto questa domanda perchè ho notato che settando la macchina fotografica su AV non supera più di X secondi cioè non arriva a fare 8 secondi minimi per una foto decisamente visibile.
    Dal modo in cui scatta sembra che si fermi su 1-2 secondi.

    Quando metterò in pensione la Eos 30D e la Eos 5D la userò per questi scopi!
    Dipende da quale è il modello.
    Ad esempio, ho una A200 asolutamente incapace di fare notturne.. non ricordo neanche quale è il suo tempo di apertura massimo.
    Comunque una volta installata e riconosciuta da PSRemote, puoi andare a vedere nel suo pannello di configurazione le modalità possibili ed anche i tempi di otturazione permessi.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  5. #6715
    Calma di vento
    Data Registrazione
    16/02/11
    Località
    Viterbo ( VT )
    Messaggi
    31
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Come macchina fotografica ho una Powershot G5 ho inserito sul pannello principale AV, ISO 50 e F4 però il tempo rimani pressocchè lo stesso.

  6. #6716
    Vento moderato L'avatar di cirrus.frank
    Data Registrazione
    06/06/09
    Località
    Collodi (PT)
    Età
    63
    Messaggi
    1,235
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio
    qualcuno mi sa dire come mai nella riga dove vengono sovracritti i dati meteo sulla
    webcam si vedono cosi sballati ? come se ci fossero 2 stringhe o roba del genere


    Immagine



    webcam canon a80

    gestita tramite camplug
    Ad occhio direi che lo script dei dati e' per un immagine di dimensioni maggiori di quella che hai attualmente, di conseguenza tende ad accavallare le scritte.
    ciao Frank
    -----
    Canon A520, G2,- Davis VP2 .raspberry pi- weewx,EEEBOX ,Linux- www.meteocollodi.it

  7. #6717
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Citazione Originariamente Scritto da cirrus.frank Visualizza Messaggio
    Ad occhio direi che lo script dei dati e' per un immagine di dimensioni maggiori di quella che hai attualmente, di conseguenza tende ad accavallare le scritte.

    Risolto!!

    il problema adesso è che non mi si aggiornano i dati meteo sulla webcam

    qui però si

    http://campi-meteo.it/anemos/webcam.htm
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  8. #6718
    Calma di vento
    Data Registrazione
    08/02/11
    Località
    Madrid
    Età
    53
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Ciao a tutti .. Grazie per questo forum ho una Canon A520 che è collegato a batterie e un cavo lungo 20 m UTP RJ45 funzionalità USB-converter se riconoscere il vostro computer alla fotocamera, ma se collego l'alimentazione posso essere riconosciuto come esto.Gracias e perdono per la traduzione.

  9. #6719
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Citazione Originariamente Scritto da franchu Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti .. Grazie per questo forum ho una Canon A520 che è collegato a batterie e un cavo lungo 20 m UTP RJ45 funzionalità USB-converter se riconoscere il vostro computer alla fotocamera, ma se collego l'alimentazione posso essere riconosciuto come esto.Gracias e perdono per la traduzione.
    Innanzitutto benvenuto
    Ma io direi proprio di si, anzi, è assolutamente necessario usare l'alimentatore in quanto, dovendo la Canon rimanere sempre accesa, con le batterie ti durerebbe davvero pochissimo tempo (spero di aver capito la richiesta che ti serviva )


  10. #6720
    Calma di vento
    Data Registrazione
    08/02/11
    Località
    Madrid
    Età
    53
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Utilizzo di fotocamere digitali come webcam

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Innanzitutto benvenuto
    Ma io direi proprio di si, anzi, è assolutamente necessario usare l'alimentatore in quanto, dovendo la Canon rimanere sempre accesa, con le batterie ti durerebbe davvero pochissimo tempo (spero di aver capito la richiesta che ti serviva )

    Grazie per il Buros tempo ho trovato l'adattatore di alimentazione compatibile problema acquistata in Germania contro 3,15v cam non ho riconosciuto il 3v adattatore universale mi riconosce e io sto provando con il cavo usb Belkin che penso siano le mejores.Un saluto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •