Stamattina c'è un muro di nubi a nord dell'appennino sulla bassa emilia e romagna...
Sembra una linea di stau ma è sottovento...
ME la spiegate?
Vi ringrazio!
E' la classica onda appenninica. Si tratta di nuvolosità che si forma per il salto del vento da ovest oltre i crinali appenninici. Il salto, determinato dal transito del flusso occidentale caldo e umido alle quote medio-alte dell'atmosfera, provoca un richiamo di aria dalle quote inferiori subito a valle delle creste, vuoto che genera dunque moti verticali sufficienti allo sviluppo della nuvolosità. Di solito si tratta di altocumuli e altostrati.
![]()
Meteobook.it
Previsioni e approfondimenti meteo
Non è stau, sono "Lee clouds", nubi a bandiera che si formano spesso nel versante
OPPOSTO a quello colpito dallo stau....
MANUAL OF SYNOPTIC SATELLITE METEOROLOGY
si tratta in genere di nuvolosità alta (o media... ) e sterile... è curioso che dalle
moviole Sat sembri ferma per ore (in verità si genera continuamente nello stesso
punto e si dissolve continuamente più lontano... )
Pare che al massimo possa dare pioggerelle o deboli nevicate in quota...
Qui accade sporadicamente con forti episodi da N/E.... da un cielo nuvoloso
grigiastro, con nubi dai tipici contorni "lenticolariformi"... verso l'appennino si
vede la "fenditura" del punto ove si forma... dietro di essa vi sono schiarite e
dietro ancora le nubi da stau, ammassate sul versante E dell'Appennino, in
lontananza....
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Grazie ragazzi, quì a Imola piove debolmente e quindi mi stupivo un po' viste le correnti...
Saluti!
Hanno già detto tutto, io ti posso solo dire che qua non avevo mai visto una nube orografica così spessa e organizzata, addirittura in grado di far cadere un paio di millimetri su tutta la Provincia...
Segnalibri