Sabato 22 maggio 2010
Sulle nevi abruzzesi, ovvero, come trovarsi a 9 giorni dall'estate meteorologica, calpestando neve fresca dai 1800 mt.
La giornata è stata splendida sotto ogni aspetto. Insieme agli amici Matteo e Andrea, già rodati in altre gite, ho conosciuto due persone straordinarie e allegre con cui ho trascorso una delle più belle giornate in montagna degli ultimi anni.
La neve fresca caduta il giorno precedente ammantava le vette e ricopriva di macchie irregolari le praterie e le pietraie ben sotto i 2000 metri. Le faggete oltre i 1700 metri erano ancora in veste invernale nei versanti a est mentre il verde guadagnava più quota nei versanti a ovest.
Qualche dato tecnico.
Partiti dal valico della Chiesola a 1633 metri, entriamo in una splendida faggeta dalla tenera vegetazione appena risvegliata dalla pausa invernale. Dopo aver tagliato inconsapevolmente il sentiero normale per una via più diretta, giungiamo sulla panoramica cresta che seguiamo praticamente per tutto l’itinerario toccando due cime, il monte Cornacchia dalla perfetta forma piramidale che culmina a 2118 metri e il vicino monte Puzzillo a 2174 metri, punto finale della nostra gita. Dislivello di circa 500 metri e lunghezza del percorso sui 4 km.
In discesa completiamo il giro a anello passando per il sottostante vallone a ovest del Puzzillo, splendiamente ammantato di fiori e macchie di neve e dove si alternavano fitte faggete ad ampie radure.
Qui, parzialmente riparati dagli alberi, abbiamo scelto il posto per bivaccare consumando uno dei nostri tipici pranzi ad alta quota giustamente annaffiato da uno spettacolare Brunello di Montalcino che Luca ha trasportato pazientemente nel suo zaino!
Qui la relazione completa: Monte Puzzillo (Abruzzo)- sulle nevi quasi estive del parco Velino/Sirente - Montagna Forum
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4063/4632612210_88db1f0b33_b.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4027/4632612214_cf86884477_b.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4059/4632612224_080f50cc63_b.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://farm4.static.flickr.com/3386/4632612236_2aba89758e_b.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4017/4632612258_8c3b3fb681_b.jpg[/IMGS]
Lauretta alle prese con la salita sulla prima vetta, il monte Cornacchia, 2118 metri. Più avanti Andrea (indiana_jonny) e Luca.
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4058/4632612264_99d3b56902_b.jpg[/IMGS]
Ed ecco la piramide del Cornacchia!
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4036/4632045911_cca3eaece9_b.jpg[/IMGS]
Le nevi del Velino
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4066/4632045917_21abf245de_b.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4034/4632045933_d8720da78c_b.jpg[/IMGS]
Il celebre e dolomitico Costone al di sopra della Fossa del Puzzillo
[IMGS]http://farm4.static.flickr.com/3355/4632071497_c43fe20007_b.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://farm4.static.flickr.com/3384/4632071475_dd2c352fe5_b.jpg[/IMGS]
In vetta!
2174 metri.
[IMGS]http://farm4.static.flickr.com/3345/4632045919_799f09e879_b.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4045/4632045925_c11ce6d25b_b.jpg[/IMGS]
<continua>>>>>>>>
Ultima modifica di fabri64; 28/05/2010 alle 14:32
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
Classica foto di vetta
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4065/4632045927_80192d54be_b.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4045/4632071509_244e4c074c_b.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4026/4632071513_575699a763_b.jpg[/IMGS]
Incontri particolari
[IMGS]http://farm4.static.flickr.com/3448/4632071517_219866e29d_b.jpg[/IMGS]
Prospettive inconsuete
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4038/4632071529_064084f16b_b.jpg[/IMGS]
Il momento è sacro!!!
SI STAPPA!
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4016/4632103995_818660b60f_b.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4039/4632104001_c633d29e97_b.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4021/4632104005_6e4484dddf_b.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4066/4632104009_8ec045f5d9_b.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4015/4632104015_d704c05107_b.jpg[/IMGS]
reciprocità...
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4031/4632104025_56be871240_b.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4029/4632714652_a84e4a7368_b.jpg[/IMGS]
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4053/4632714672_4d5f25bdf0_b.jpg[/IMGS]
Giochi d'acqua
[IMGS]http://farm5.static.flickr.com/4052/4632714704_4893a7ef64_b.jpg[/IMGS]
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
io aggiungo le mie foto![]()
l'effimero lago di Campo Felice, che si forma solo in primavera
splendido verde
e il lago dall'alto
il gruppo in salita
sembra ancora inverno guardando le vette intorno...
Matteo in pausa
i miracoli avvengono ancora...
![]()
[SIZE=1][B][SIZE=2][SIZE=1]le mie foto su FLICKR:[/SIZE][U] [URL]http://www.flickr.com/photos/indianajohnny/[/URL]
[/U][/SIZE][/B]
[I][SIZE=1][B]"Devo assolutamente trovare un modo per vivere in montagna tutta la mia vita. In città non sopravviverò ancora per molto..."[/B][/SIZE][/I]
[/SIZE]
Tutto ok,belle foto e bei posti...
Ma una bottiglia di Brunello con la mortadella a tocchetti è un sacrilegio.
Inoltre sarebbe anche sacrilegio una bottiglia in 5....
Una bottiglia va gustata...buon cibo,quanto meno un mix di salumi/formaggi
di ottima fattezza..e massimo in 2/3....![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Belle Fabry, ed alcune molto simpatiche come sempre!
Le mie preferite sempre quelle in mezzo al bosco...Nei boschi piazzi foto davvero belle!
Belle anche le panoramiche con i laghi!
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
bellissime! bravi tutti e due!!!
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Bei contrasti nelle prime, rendono giustizia a una luce insolita; e molto belle anche le riprese nel bosco, non semplici da realizzare. E poi, posti ovviamente affascinanti, un po' diversi dalle nostre Alpi.
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Tanta bella neve in quota e faggeta stupenda con quegli alberi dalle foglie giovani.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Un bel pò di ragazzi del mio corso di laurea erano in escursione proprio venerdì e sabato in quelle zone.. e in realtà dovevo andarci pure io ma non ho potuto..
Chiuso questo SK astronomico, foto belle nitide e realistiche.. belle !
Che posti fantastici...arriverà il giorno in cui riuscirò ad andarci di persona!!!
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri