Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Burrasca L'avatar di marzio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    5,850
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Monte Re di Castello 2900, Val Daone, Gruppo Adamello

    Altra escursione nel vastissimo Gruppo dell'adamello.Partiamo io e Gianni da casa mia alle 6.15. Prendiamo per il lago D'Idro e ben presto siamo in Trentino.
    Pochi Km ed ecco il bivio per la Val Daone e val di Fumo. Il tempo sembra voler cambiare in peggio, ma ci accorgiamo che son solo nebbie mattutine anche se rendono il cielo cupo. Parcheggiamo l'auto e i 9° esterni si fanno sentire. Partiamo lo stesso in maglietta e pantaloncini immersi nella nebbia. Saliamo il ripido sentiero che porta al Rifugio Maria e Franco (ex rif. Brescia). Ben presto siamo al lago di Campo ed in poco piu di un'oretta eccoci al passo di Campo gia a 2300mt. Da qui vediamo la nostra meta. Il Re di Castello, al confine tra Lombardia e Trentino, situato sulla dorsale rocciosa dell'adamello meridionale.
    Il sentiero ora spiana anche se per poco. Arriviamo al bivio che porta alla cima del Re di Castello. Qui il sentiero si perde tra sfasciumi ed enormi massi granitici ricordi di un antico ghiacciaio ormai scomparso. Saliamo i restanti 500 mt di dislivello, entriamo nei nevai, qui si sale a fatica veramente, la neve è marcia e si sprofonda in alcuni tratti fin oltre la coscia. Alle 10,20 siamo in cima. La parola alle foto:

    nubi basse nella valle


    il re di castello, la punta piu alta sulla sinistra e la pietraia che bisogna risalire


    Adamello e le Lobbie


    Io e Gianni sulla cima


    La testata della Val di Fumo con il carè alto sullo sfondo


    Campiello Frisozzo, Bruffione e Blumone e le nebbie in valle


    Gianni in discesa



    Rododendri


    lago di Campo


    il Re di Castello visto dal lago di campo


    Vegetazione di Malga


    ancora una foto del Lago di Campo


    La diga della val di fumo con dietro il Carè Alto


    Marzio

  2. #2
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monte Re di Castello 2900, Val Daone, Gruppo Adamello

    La prima è veramente affascinante!
    Sembra una cascata d'acqua che si getta da un lago superiore.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di rainbow
    Data Registrazione
    22/04/06
    Località
    Bellano(Lc)350msm.circa.
    Età
    40
    Messaggi
    8,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monte Re di Castello 2900, Val Daone, Gruppo Adamello

    concordo
    alcune nuvole le vedo bruciate
    ciao Marzio


    -Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti

    mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org

    sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di likbor
    Data Registrazione
    30/09/07
    Località
    Thousand Lakes
    Età
    47
    Messaggi
    597
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monte Re di Castello 2900, Val Daone, Gruppo Adamello

    eccolo lì!

    quella zona secondo me, è tra le più belle in assoluto.
    ho fatto quell' escursione in autunno ma dal passo di campo sono andato al maria e franco anzichè al re di castello.
    appena riesco ho in programma il re di castello ma dalla val paghera passando per monoccola, rossola, val dois, lago delle pile, maria e franco (in due giorni).

    a presto le mie foto dal Signor Cornone di Blumone, Bruffione e Frerone in giornate splendide.
    le tue naturalmente, bellissime!

    ciao!

    PS, scusa se mi permetto una correzione, nella sesta foto, il monte campellio dovresti averlo alle spalle, è quello sopra il lago d'arno guardando verso l'adamello.
    il frisozzo invece è alla destra della foto ma non è ripreso.
    Ultima modifica di likbor; 21/07/2008 alle 09:31

  5. #5
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Monte Re di Castello 2900, Val Daone, Gruppo Adamello

    )O/O(Stica, che bei posti.
    La cascata di nuvole è uno spettacolo
    Vedere tutti quei circhi vuoti però è una pena...
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  6. #6
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Monte Re di Castello 2900, Val Daone, Gruppo Adamello

    belle!!

  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Monte Re di Castello 2900, Val Daone, Gruppo Adamello

    Foto e posti meravigliosi !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Misty
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    S.Lazzaro (TN)
    Età
    44
    Messaggi
    2,787
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monte Re di Castello 2900, Val Daone, Gruppo Adamello

    AAAAA la val di Fumo..Adamello..Carè Alto !!!

    Stupendi luoghi! Grande !
    "Il potere della vera bellezza è proprio quello di allontanarci da noi stessi e di condurci in luoghi incontaminati dal ricordo e dal pensiero, dove possiamo sentirci liberi" by L.Schooler (Da "L'orso azzurro")


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •