Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    03/04/09
    Località
    verbania 197 m.s.l.m.
    Età
    73
    Messaggi
    383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito descrizione dell'appasionato nevofilo

    L'ho letta e trovata molto divertente


    Il meteoappassionato freddofilo è quanto di più bizzarro possa esistere nel campo della meteorologia amatoriale, è sempre in cerca dell’evento storico, lo vede anche quando non esiste, si esalta o si deprime con costante alternanza ogni circa sei ore, sogna di vivere ora in Siberia, ora a Capracotta, ora in Giappone, ama la neve come e più della sua squadra del cuore, e in alcuni casi più dei suoi simili.
    E’ nella maggior parte dei casi super preparato in materia, conosce tutte le figure bariche possibili e immaginabili e anche qualcuna in più, possiede una o più stazioni meteo e termometri esterni disseminati ovunque in giardino, terrazzo, tetto o balconi, partecipa attivamente o meno a tutti i forum meteo della rete.
    Nei momenti più difficili il nevofilo entra in crisi di astinenza e si dà alla caccia di foto, filmati, grafici e carte vecchie di cinquant’anni sulle quali poi costruisce fantasiosi ed inverosimili scenari futuri, o ancora peggio si affida ad eventi di portata planetaria: rallentamento della corrente del golfo, inversione dei poli magnetici terrestri e chi più ne ha più ne metta.
    Una strana sindrome colpisce tutti i nevofili: il lampionismo.
    Il lampionismo è una malattia più diffusa di quanto si possa pensare tra i meteoappassionati e insorge fin dalla tenera età e consiste nell’osservazione continua e spesso immotivata del lampione posto di fronte casa nelle ore notturne.
    Dopo parecchie ore di osservazione in assenza di precipitazioni, l’affetto da lampionismo comincia a delirare avvistando inesistenti fiocchi di neve.
    Nel corso di questa bizzarra attività il malato è spesso impegnato nella pulizia del vetro della finestra, appannato dal proprio alito.
    Il nevofilo è geloso e può divenire anche aggressivo, vorrebbe la neve tutta per se, e si infuria se qualcuno viola la sua amata dama bianca passandoci sopra con l’automobile.
    Quando la neve fa la sua comparsa, sul viso del nevofilo si dipinge una strana espressione da beota, in realtà gode come un pazzo, è in uno stato di euforia che non gli consente di rapportarsi con la gente normale, solo gli altri nevofili possono comprenderlo.
    Un’altra malattia che colpisce il meteoappassionato è la sindrome da modello fisico-matematico, da ora in poi SFM.
    Da studi approfonditi, appare ormai certo che la costante alternanza di stati d’animo accennata all’inizio di questo articolo, sia dovuta proprio alla SMF, malattia meno rara di quanto si possa immaginare.
    Il paziente affetto da SMF spulcia la rete alla ricerca di carte di ogni tipo fin quando non trova quella a lui più congeniale, che assume poi come verità assoluta ed insindacabile per le prossime sei ore.
    Nei casi più gravi di SMF, l’ammalato vede maiali, cammelli oppure orsi, ma in casi più sporadici anche altri animali o oggetti.
    Sembra che il principale focolaio della malattia, per altro contagiosa, sia stato localizzato in una non meglio precisata zona della Germania.
    In estate il freddofilo va in letargo, per poi risvegliarsi in corrispondenza dei primi freddi.
    __________________


  2. #2
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,624
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: descrizione dell'appasionato nevofilo

    un freddofilo che sparisce con la primavera non è un meteoappassionato, il vero meteoappassionato, segue tutte le stagioni nel bene e nel male.
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: descrizione dell'appasionato nevofilo

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    un freddofilo che sparisce con la primavera non è un meteoappassionato, il vero meteoappassionato, segue tutte le stagioni nel bene e nel male.
    Ed ora come non mai è NEL MALE, MALISSIMO..

  4. #4
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: descrizione dell'appasionato nevofilo

    Citazione Originariamente Scritto da gennaio Visualizza Messaggio
    L'ho letta e trovata molto divertente


    Il meteoappassionato freddofilo è quanto di più bizzarro possa esistere nel campo della meteorologia amatoriale, è sempre in cerca dell’evento storico, lo vede anche quando non esiste, si esalta o si deprime con costante alternanza ogni circa sei ore, sogna di vivere ora in Siberia, ora a Capracotta, ora in Giappone, ama la neve come e più della sua squadra del cuore, e in alcuni casi più dei suoi simili.
    E’ nella maggior parte dei casi super preparato in materia, conosce tutte le figure bariche possibili e immaginabili e anche qualcuna in più, possiede una o più stazioni meteo e termometri esterni disseminati ovunque in giardino, terrazzo, tetto o balconi, partecipa attivamente o meno a tutti i forum meteo della rete.
    Nei momenti più difficili il nevofilo entra in crisi di astinenza e si dà alla caccia di foto, filmati, grafici e carte vecchie di cinquant’anni sulle quali poi costruisce fantasiosi ed inverosimili scenari futuri, o ancora peggio si affida ad eventi di portata planetaria: rallentamento della corrente del golfo, inversione dei poli magnetici terrestri e chi più ne ha più ne metta.
    Una strana sindrome colpisce tutti i nevofili: il lampionismo.
    Il lampionismo è una malattia più diffusa di quanto si possa pensare tra i meteoappassionati e insorge fin dalla tenera età e consiste nell’osservazione continua e spesso immotivata del lampione posto di fronte casa nelle ore notturne.
    Dopo parecchie ore di osservazione in assenza di precipitazioni, l’affetto da lampionismo comincia a delirare avvistando inesistenti fiocchi di neve.
    Nel corso di questa bizzarra attività il malato è spesso impegnato nella pulizia del vetro della finestra, appannato dal proprio alito.
    Il nevofilo è geloso e può divenire anche aggressivo, vorrebbe la neve tutta per se, e si infuria se qualcuno viola la sua amata dama bianca passandoci sopra con l’automobile.
    Quando la neve fa la sua comparsa, sul viso del nevofilo si dipinge una strana espressione da beota, in realtà gode come un pazzo, è in uno stato di euforia che non gli consente di rapportarsi con la gente normale, solo gli altri nevofili possono comprenderlo.
    Un’altra malattia che colpisce il meteoappassionato è la sindrome da modello fisico-matematico, da ora in poi SFM.
    Da studi approfonditi, appare ormai certo che la costante alternanza di stati d’animo accennata all’inizio di questo articolo, sia dovuta proprio alla SMF, malattia meno rara di quanto si possa immaginare.
    Il paziente affetto da SMF spulcia la rete alla ricerca di carte di ogni tipo fin quando non trova quella a lui più congeniale, che assume poi come verità assoluta ed insindacabile per le prossime sei ore.
    Nei casi più gravi di SMF, l’ammalato vede maiali, cammelli oppure orsi, ma in casi più sporadici anche altri animali o oggetti.
    Sembra che il principale focolaio della malattia, per altro contagiosa, sia stato localizzato in una non meglio precisata zona della Germania.
    In estate il freddofilo va in letargo, per poi risvegliarsi in corrispondenza dei primi freddi.__________________

    Racconto divertente ma molto veritiero, infatti mi ci ritrovo.
    Unica cosa è che il freddofilo si auspica anche un'estate fresca, non trovandola soffre e conta i gg che mancano all'autunno,
    se poi l'autunno è come questo ummm!!
    salutimeteo
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/06/08
    Località
    Inveruno (MI)
    Età
    34
    Messaggi
    64
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: descrizione dell'appasionato nevofilo

    ahahah allora soffro sia di lampionismo che da sindrome dei modelli
    è proprio così!!! ogni tanto penso che noi meteoappassionati abbiamo qualche rotella fuori posto
    My Website: [url]http://www.valeastrogallery.altervista.org/[/url]

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di shivio
    Data Registrazione
    14/11/07
    Località
    Milano-sud
    Età
    61
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: descrizione dell'appasionato nevofilo

    avoli... da piccolo mi incazzavo se mi pestavano la neve nel mio "territorio",appena presa la patente guai a chi mi toccava la neve sul tetto della macchina,l'antenna faceva da conta cm.,andavo in giro come un pirla per far vedere che ne avevo + di tutti,il lampioncino me lo son messo direttamente sul terrazzo hihihihi,son malato anche io lo ammetto,la miglior cura...un bel gelo e una bella nevicata.
    la tempesta cessò, s'acquetò 'l mare,
    si dileguâr le nubi, apparve il sole.
    -Eneide-

  7. #7
    Vento teso L'avatar di nevexsempre
    Data Registrazione
    02/10/07
    Località
    Milano lambrate
    Età
    37
    Messaggi
    1,645
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: descrizione dell'appasionato nevofilo

    Citazione Originariamente Scritto da gennaio Visualizza Messaggio
    L'ho letta e trovata molto divertente


    Il meteoappassionato freddofilo è quanto di più bizzarro possa esistere nel campo della meteorologia amatoriale, è sempre in cerca dell’evento storico, lo vede anche quando non esiste, si esalta o si deprime con costante alternanza ogni circa sei ore, sogna di vivere ora in Siberia, ora a Capracotta, ora in Giappone, ama la neve come e più della sua squadra del cuore, e in alcuni casi più dei suoi simili.
    E’ nella maggior parte dei casi super preparato in materia, conosce tutte le figure bariche possibili e immaginabili e anche qualcuna in più, possiede una o più stazioni meteo e termometri esterni disseminati ovunque in giardino, terrazzo, tetto o balconi, partecipa attivamente o meno a tutti i forum meteo della rete.
    Nei momenti più difficili il nevofilo entra in crisi di astinenza e si dà alla caccia di foto, filmati, grafici e carte vecchie di cinquant’anni sulle quali poi costruisce fantasiosi ed inverosimili scenari futuri, o ancora peggio si affida ad eventi di portata planetaria: rallentamento della corrente del golfo, inversione dei poli magnetici terrestri e chi più ne ha più ne metta.
    Una strana sindrome colpisce tutti i nevofili: il lampionismo.
    Il lampionismo è una malattia più diffusa di quanto si possa pensare tra i meteoappassionati e insorge fin dalla tenera età e consiste nell’osservazione continua e spesso immotivata del lampione posto di fronte casa nelle ore notturne.
    Dopo parecchie ore di osservazione in assenza di precipitazioni, l’affetto da lampionismo comincia a delirare avvistando inesistenti fiocchi di neve.
    Nel corso di questa bizzarra attività il malato è spesso impegnato nella pulizia del vetro della finestra, appannato dal proprio alito.
    Il nevofilo è geloso e può divenire anche aggressivo, vorrebbe la neve tutta per se, e si infuria se qualcuno viola la sua amata dama bianca passandoci sopra con l’automobile.
    Quando la neve fa la sua comparsa, sul viso del nevofilo si dipinge una strana espressione da beota, in realtà gode come un pazzo, è in uno stato di euforia che non gli consente di rapportarsi con la gente normale, solo gli altri nevofili possono comprenderlo.
    Un’altra malattia che colpisce il meteoappassionato è la sindrome da modello fisico-matematico, da ora in poi SFM.
    Da studi approfonditi, appare ormai certo che la costante alternanza di stati d’animo accennata all’inizio di questo articolo, sia dovuta proprio alla SMF, malattia meno rara di quanto si possa immaginare.
    Il paziente affetto da SMF spulcia la rete alla ricerca di carte di ogni tipo fin quando non trova quella a lui più congeniale, che assume poi come verità assoluta ed insindacabile per le prossime sei ore.
    Nei casi più gravi di SMF, l’ammalato vede maiali, cammelli oppure orsi, ma in casi più sporadici anche altri animali o oggetti.
    Sembra che il principale focolaio della malattia, per altro contagiosa, sia stato localizzato in una non meglio precisata zona della Germania.
    In estate il freddofilo va in letargo, per poi risvegliarsi in corrispondenza dei primi freddi.__________________


    quoto ogni singola lettera, virgola, e quoto pure gli spazi! sono proprio io, nemmeno il mio oroscopo mi ha mai descritto meglio! non sapevo fosse una roba germanica!!! comunque è vero, e mia madre è pure contenta che dopo un po che sto a lampionegggiare inizio a pulirle tutti i vetri di casa!
    e anche d'estate...io vado in letargo vero e proprio!! ovvero, diciamo che ci vado in modo costretto, perchè per ragioni familiari dai primi di maggio fino a fine settembre sto all'isola d'elba dove non ho computer o altri apparecchi che accedono a internet, e per forza di cose sono tagliato fuori dal mondo di internet...peccato perchè invece mi piacerebbe commentare i temporali estivi o le violente sciroccate, che ogni estate non mancano mai!!! adoro anche quelle....ma mai come la neve pero!
    ...sereno è, seren sarà, se non sarà seren, si rasserenerà...

    prima di Natale, nè freddo, nè fame...da Natale in là, freddo e fame in quantità!!

    w le piante carnivore!!

    ---daniele---

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Matera (372m sldm)
    Età
    33
    Messaggi
    4,625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: descrizione dell'appasionato nevofilo

    Il lampionismo è il massimo!!!
    [URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,209
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: descrizione dell'appasionato nevofilo

    Incredibile...è proprio vero!!!!!!!!!!


    Giuseppe Laurino.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •