Ciao ragazzi,
è con grande piacere che vi annuncio la nuova iniziativa targata MNW, che ho fortemente voluto e per la quale devo ringraziare il direttivo di Meteonetwork, che mi ha supportato in questo progetto.
Vi ricordo che le basi sono state gettate in primavera con la donazione, da parte della ns associazione, di una stazione meteo Davis Vantage Pro 2 a favore degli studenti della scuola media gambettolese.
Ora è giunto il momento di far decollare il progetto didattico, esso verrà presentato pubblicamente nella mattinata di sabato 3 ottobre, con un incontro aperto agli studenti ed alla cittadinanza, ospiti d'onore saranno i grandissimi Pierluigi Randi e Paolo Corazzon (conoscendo i personaggi... penso proprio che ci divertiremo un sacco)
Non mi resta che presentarvi la locandina dell'evento, nonchè invitare chi fosse interessato a passare una mattinata in splendida compagnia.
![]()
Claudio Biondi
Responsabile Soci Meteonetwork
Stazione meteo amatoriale - Gambettola (FC) 31 mt s.l.m.
Online su:
www.gambettolameteo.com
ALWAYS LOOKING AT THE SKY
presente
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Complimenti Claudio!!
complimenti Claudio!!!!
Complimenti. Lodevole iniziativa.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Grandissimi![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Spettacolo!!!!
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Tornato ora dal convegno.
Eccezionale su tutti i punti di vista!
Un organizzazione perfetta, una sala strapiena di ragazzi ed insegnanti, con la presenza e gli interventi del Sindaco, delle Autorità scolastiche
Raramente ho visto un attenzione ed interessamento da parte di ragazzi delle medie inferiori a dei temi così importanti.
Merito tutto di Claudio Biondi che ha sapientemente introdotto il convegno, e dei relatori Paolo Corazzon e Pierluigi Randi.-
Paolo ha saputo catturare l'attenzione ed ha coinvolto i ragazzi. Dopo avere spiegato come i meteorologi, dopo avere consultato le "carte" prodotte dai calcolatori, mettono tutta la loro esperienza e scienza per redigere una previsione, li ha coinvolti a "redigere una previsione" sulle varie regioni Italiane. Previsione che andava fatta su fac-simile di varie carte meteo e riportando i "simboli meteo" previsti regione per regione.-
Tutti i ragazzi hanno presentato il loro singolo lavoro, fatto con entusiasmo e partecipazione massima.-
Seguita con estremo interesse anche la "lezione" di Pierluigi Randi, sulla climatologia e sui cambiamenti climatici, non solo generali, ma anche della nostra Regione.-
Non nascondo la grande commozione che mi ha preso, ricordando la nascita della nostra Associazione, nata solo qualche anno fa, quando un piccolo gruppo di amici legati dalla stessa passione per la Meteorologia, hanno dato vita a questa grande realtà, che oggi è capace di grandi cose, e di suscitare grande interesse coinvolgendo il sociale, iniziando proprio dalla Scuola e dai ragazzi. Sono orgoglioso di esserne parte, e di avervi aderito sin dai primi momenti(la mia tessera ha il n° 23).-
Grazie ragazzi, grazie per la vostra abnegazione e lavoro.
Grazie ancora a Claudio, a Pierluigi ed a Paolo Corazzon. Complimenti vivissimi!
Ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Grazie nonno!
Io ringrazio Claudio per l'organizzazione e Paolo per la partecipazione.
Io ho raggiunto il gruppo al pomeriggio con Eva e ci siamo divertiti veramente di brutto, cena grandiosa!
Le foto domani o dopo che ora non ho voglia, lascio spazio agli altri!![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Segnalibri