Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 28 di 28
  1. #21
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bellissima ed ampia nube ad arco laziale

    Citazione Originariamente Scritto da Fabri93 Visualizza Messaggio
    Devo dire che ha una certa somiglianza alla morning glory somiglianza intendo per aspetto dalle foto di Lorenzo bella davvero comunque
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  2. #22
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bellissima ed ampia nube ad arco laziale

    E via di outflow boundary circolare tra Ferrarese e Rodigino... Bellissimo questo! Si vede proprio il collasso delle celle...

    [IMGS]http://i44.tinypic.com/muwhp4.gif[/IMGS]
    Ultima modifica di miki; 15/04/2010 alle 14:27

  3. #23
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bellissima ed ampia nube ad arco laziale

    aggiungo elaborata, visto che miki ha messo la moviola
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  4. #24
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bellissima ed ampia nube ad arco laziale

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Sì per me è è proprio l'outflow boundary del sistema temporalesco che si è sviluppato quel giorno poco ad Est della tua zona Luca...
    La forma e la posizione sono coerenti...

    Questo il sistema in questione:
    Immagine
    Grazie! però non vedo l'immagine del sat, anzi quando apro la pagina del topic il server chiede nome utente e password

  5. #25
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bellissima ed ampia nube ad arco laziale

    Citazione Originariamente Scritto da LucaOly85 Visualizza Messaggio
    Grazie! però non vedo l'immagine del sat, anzi quando apro la pagina del topic il server chiede nome utente e password
    Scusami, eccola in RGB...

    [IMGS]http://i39.tinypic.com/300s8dj.jpg[/IMGS]

  6. #26
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bellissima ed ampia nube ad arco laziale

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Scusami, eccola in RGB...

    http://i39.tinypic.com/300s8dj.jpg
    Perfetto! grazie mille

  7. #27
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bellissima ed ampia nube ad arco laziale

    Citazione Originariamente Scritto da Tex Visualizza Messaggio
    Questa è assolutamente da mandare qui:

    The Cloud Appreciation Society



  8. #28
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/12/02
    Località
    Segrate (MI)
    Messaggi
    1,370
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bellissima ed ampia nube ad arco laziale

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Può essere
    Sinceramente dalla prima foto si evince che quell'arco indica l'entrata di Aria più umida presumibilmente da Est...o sbaglio? Questo accade a volte quando la massa da est entra prepotentemente a tutte le quote...non si ha la formazione di celle lungo la dryline ma una sorta di nube ad arco o roll cloud alle volte con una forma molto simile alla Shelf Cloud tipica con drastico aumento del vento e dell'umidità al suo passaggio. Si nota come dietro alla nube il colore del cielo sia opaco e non più azzurrop. E' probabile che l'entrata non fosse da est come nei casi da me visti, ma credo che il fenomeno sia quello.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •