Pagina 1 di 309 1231151101 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 3084
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Ben ritrovati a tutti Stasera provo ad approfondire un pò l'idea sulla prossima stagione invernale facendo riferimento ai principali pattern atmosferici....



    Si evidenzia ovviamente la Nina strong ma anche corpose anomalie positive nel nord pacifico e nord atlantico.Interessante anche l'anomalia negativa tra mar di Barents e Mar di Kara

    La ripartizione termica indebolisce il gradiente a favore di ondulazioni di Rossby più accentuate con generale raffreddamento delle aree continentali.



    La risultante è una NAO che ancora una volta potrebbe portarsi su valori negativi piuttosto frequentemente ed un VP disturbato nonostante la nina strong.

    Che un nuovo ciclo climatico abbia fatto il suo ingresso non è certo un mistero(PDO-/AMO+/bassa attività solare) e puntualizzo ancora una volta sul valore raggiunto dalla NAO nel periodo JFM dell'inverno scorso 2009/2010




    Ecco che potremmo ritrovare le semipermanenti aleutinica e islandese con un gradiente pressorio indebolito e con configurazioni intervallate da frequenti blocchi circolatori.




    In pratica affondi del getto nell'area canadese e nell'area Russo/Siberiana con precoce raffreddamento già in tardo autunno.Ondulazioni in oceano atlantico con affondi e cut-off nella parte occidentale...



    e risalite subtropicali verso Nord/est a causa di un ciclone islandese poco incisivo e con sfavorita penetrazione delle westerlies nel comparto Russo-Siberiano(forte raffreddamento).Possibile decentramento del VP sul mar di Barents e artico siberiano,esteso snow cover.....

    Se la stratosfera non ci metterà lo zampino,prepariamoci ad un inverno dalle caretteristiche continentali e con un EA spesso negativo........

    ***cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    posso dire una cosa tecnica: DAJEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
    ahahha
    apparte tutto, notevole intervento e emozionante per quello che c'è scritto.
    COme valuti il rischio Stratcooling?nel senso, hai scritto l'ultim riga della strat, ma ad oggi, cosa dobbiamo guardare?lo scorso anno il mese fondamentale fù ottobre/inizio novembre.....anche quest'anno quewl periodo?o anche dicembre?(memore del 2007)
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Molto interessante e anche un po' fuori da coro seppure sufragata da interessante interpretazione!
    Molti porgono nella Nina il suffisso di fattore dominante con le dovute reanalisi del caso...ma come hai giustamente sottolineato la concomitanza di parametri diversi e probabilmente unici (tipo QBO in cambio di circolazione e minimo solare) lasciano appunto aperte molte ipotesi! certo è che la trottola non pare prendere velocità per ora!
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  4. #4
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Ciao, Capitano! Bella analisi ...... Ma queste note le vedi già di possibile realizzazione a partire dalla coda del Long Range di certi modelli, che vedono dai primi di ottobre un corposo raffreddamento continentale ad 850 hPa su Russia ed affini ?
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    posso dire una cosa tecnica: DAJEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
    ahahha
    apparte tutto, notevole intervento e emozionante per quello che c'è scritto.
    COme valuti il rischio Stratcooling?nel senso, hai scritto l'ultim riga della strat, ma ad oggi, cosa dobbiamo guardare?lo scorso anno il mese fondamentale fù ottobre/inizio novembre.....anche quest'anno quewl periodo?o anche dicembre?(memore del 2007)
    Grazie Fabry,per quanto riguarda un possibile SC ad oggi è impossibile
    fare tendenze.La QBO è tornata positiva a 30mb,ancora negativa a 50mb.Questo potrebbe forse metterci al riparo da SC tardo autunnali(specie novembre/dicembre) inibendo la propagazione di anomalie GPT del VPS
    Cmq non sottovaluterei la bassa attività solare che favorendo un veloce raffreddamento delle aree continentali implica anche una più difficoltosa chiusura delle isoipse del VPS....Vedremo nei prox mesi
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    Molto interessante e anche un po' fuori da coro seppure sufragata da interessante interpretazione!
    Molti porgono nella Nina il suffisso di fattore dominante con le dovute reanalisi del caso...ma come hai giustamente sottolineato la concomitanza di parametri diversi e probabilmente unici (tipo QBO in cambio di circolazione e minimo solare) lasciano appunto aperte molte ipotesi! certo è che la trottola non pare prendere velocità per ora!
    La trottola polare ha tutto il tempo per prendere velocità,siamo appena a settembre ed è al momento impossibile prevedere le mosse stratosferiche(che soprattutto negli ultimi anni c'hanno abituato a ribaltoni impensabili).
    Certo è che alcuni fattori remano in direzione di una corrente a getto ondulata e quindi di una forte instabilità atmosferica.Sarà importante anche vedere la ripartizione delle anomalie della nina nei vari settori,certo è che con quel tripolo.....
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Grazie Fabry,per quanto riguarda un possibile SC ad oggi è impossibile
    fare tendenze.La QBO è tornata positiva a 30mb,ancora negativa a 50mb.Questo potrebbe forse metterci al riparo da SC tardo autunnali(specie novembre/dicembre) inibendo la propagazione di anomalie GPT del VPS
    Cmq non sottovaluterei la bassa attività solare che favorendo un veloce raffreddamento delle aree continentali implica anche una più difficoltosa chiusura delle isoipse del VPS....Vedremo nei prox mesi
    grazie per la risposta!!speriamo bene allora...abbiamo ancora un paio di mesi davanti a noi

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    La trottola polare ha tutto il tempo per prendere velocità,siamo appena a settembre ed è al momento impossibile prevedere le mosse stratosferiche(che soprattutto negli ultimi anni c'hanno abituato a ribaltoni impensabili).
    Certo è che alcuni fattori remano in direzione di una corrente a getto ondulata e quindi di una forte instabilità atmosferica.Sarà importante anche vedere la ripartizione delle anomalie della nina nei vari settori,certo è che con quel tripolo.....
    ci pensavo stamane mentre guardavo i modelli, lo 00z americano se non erro, in inverno era una cosa da annali
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Ciao, Capitano! Bella analisi ...... Ma queste note le vedi già di possibile realizzazione a partire dalla coda del Long Range di certi modelli, che vedono dai primi di ottobre un corposo raffreddamento continentale ad 850 hPa su Russia ed affini ?
    Ciao grande ben ritrovato!La coda dei GM mi pare ancora parecchio instabile,anche se la costante pare una NAO parecchio in crisi a causa del feedback termo/oceanico.Non sottovaluterei in autunno (come per altro già anticipato da 4cast) di tunneling atlantici e conseguenti cut off con piovosità a tratti superiore alla media.In seguito(novembre--->dicembre) potrebbe prendere corpo un pattern molto più votato al freddo(ponte di Weikoff)
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Sei un grande, Cloover


    Quindi un inverno favorevole a ponti di Weikoff e regimi EA-.........un po' come l'anno scorso a dicembre, no?
    Retrogressione siberiana, seguita da atlantico

  10. #10
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Con la NAO negativa, se anche l'EA diventasse negativo facciamo il botto, ma questa volta fragoroso !
    Ci credo poco nell'EA negativo a dire il vero.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •