Dubbi sul fatto che la tua prima ipotesi, porti alla rottura del "pattern attuale" non ne ho.
Il problema è se questa ipotesi è quella che ci vorrebbe per portare ad un pattern a noi più consono, leggi retrogressione continentale
Un travaso di gpt polari di quella entità che porti ad un AO quasi neutro, dal quasi fondo scala attuale, va ad operare un forcing negativo sul blocking atlantico. La NAO neutra sarebbe ottenuta con ondulazioni alle medie latitudini e antizonalità intorno al 70-75N. E' infatti un ipotesi alternativa al blocco atlantico almeno in una prima fase.
Giocoforza l'alta polare migra dall'artico canadese a quello siberiano, un identikit potrebbe essere questa emisferica:
Le retrogressioni sul Mediterraneo sarebbero molto blande, relegate allo strutturarsi di una circolazione secondaria del VP ma troppo debole e molto spostata a sud-est![]()
Andrea
Simile a quanto ho scritto negli altri td:
Tra un pizzico di rammarico..e una ritrovata speranza!![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
togli pure il plurale, quì con l'AO+++ non mi diverto nemmeno un pò
Il rafforzamento della wave 2 dovrebbe evitare quel pattern deleterio, difficile da scalzare.
Pattern che ha il demerito di traslare il freddo dalla parte a noi opposta dell'emisfero, l'inverno proseguirebbe alla grandissima in Giappone, Cina e States orientali.
Il percorso che ci dovrebbe traghettare fuori dalla palude è:
a) ripartenza wave 2,
b) massimi VP in Canada, artico canadese e Groenlandia,
c) nuovo blocking atlantico,
d) spinta azzorriano verso NE,
e) alta russa in traslazione verso area russo scandinava,
f) saldatura: back in action insomma.
Non ci sono certezze, uso il condizionale (eccetto per punto e)![]()
Andrea
ma parlavo dei fantameteo gfs...mica "dell'inverno" 06/07...che Dio ci scampi e liberi da quella stagione
Mi sembra una dinamica bella lunga, i giorni della merla mi sembrano quelli più probabili(anche statisticamente) per una fase nuovamente invernale.
Intanto speriamo di mettere nel sacco con neve appenninica l'ondina atlantica...
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Diciamo che gennaio possiamo considerarlo andato da quello che ho capito.
E non è una bella storia
Io punto sempre alla/dalla terza decade, ovvero dal 20 in poi.....
Segnalibri