Remigio sei un mito
GFS 18 ti ha sentito
gfsnh-0-360.jpg
Matteo
Scusate un attimo se ritorno sulla questione canadese.
Ho sottolineato uno dei passaggi "criticato" (si fa per dire) da Marcoan.
Mi ero limitato a scrivere che un giusto equilibrio tra vortice canadese e hp (uk-scandinavo) potrebbe essere alla base anche di eventi importanti.
E' vero, sono un "povero" amatore, senza le competenze e le conoscenze che hanno i molti amici (CS e non) che danno lustro al forum.
Ma proprio l'equilibrio sottile tra VP e NATL non era alla base del TERZO e definitivo STEP della fantastica visione di Cloover e Even, alla quale tutti, compreso Marcoan, abbiamo dato credito?
Vorrei capire, solo per il piacere di imparare, perchè una tesi del genere non ha ragione di esistere.
PS: e non avevo visto la coda di GFS 18
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Secondo me la casistica, ed i parte il riferirsi alla statistica, seppur di aiuto, non rappresenta altro che l'ammissione di non averci capito a fondo...cambiate le condizioni al contorno e secondo me soprattutto il principale intervallo di analisi (bassa attività solare), specie in un sistema non lineare(le equazioni di Navier-Stokes), le soluzioni cambiano perchè semplicemente non ammettono, specie in questo campo, una soluzione analitica! Chiaramente almeno qui, a livello amatoriale, nessuno ha siffatte capacità di analisi ma non per questo non possiamo cimentarci a farle o quantomeno attenderci un tipo di risposta non attinta solo ad un contesto probabilistico...
un po quello che dicevo qui. Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera
![]()
P.S. Attendo ancora un tuo capolavoro...![]()
Non posso altro che essere ....possibilista in tal senso ed infatti io stesso ho sottolineato la variabile dell'Ap index ( ma chissà quante altre ce ne possono essere.
)
Non più tardi di stamane ho sottolineato quelle che, a mio avviso, potrebbero essere le tappe di febbraioe diciamo che questo del NAM ...beh
è un elemento in più sul quale riflettere e monitorare.
P.s. Per ora Giotto fa sciopero! Troppa carne al fuoco![]()
Matteo
gfsnh-0-384.png
così, per scherzare![]()
Noooo...perchè toglierci il divertimento proprio adesso!Non dirmi che il quadro, a proposito di carne, non sia una grigliata mista
Tornando seri invece non posso che essere daccordo ed è proprio il cercare di capire e qualche volta provare ad anticipare queste dinamiche-interazioni il "divertimento"!E tu sei davvero bravo nel farlo.
Come la penso lo sai e credo proprio che le nostre "divergenze", semmai così potessero essere chiamate, stiano diventando più sottili che mai. Only the brave...e speriamo bene!
![]()
Per dirla in parole molto semplici e povere....
Io l'ho sempre sostenuto... sono "contrario", orticellisticamente parlando, ad un canadese forte, perchè se in palla tende maledettamente la corda delle westerlies.
Piuttosto, sarei per un canadese presente ma collassato e nella giusta posizione, perchè in tal caso patognomonico (wow.... m'è scappato....) di attività meridiana.
Poi, ovviamente, il discorso si può approfondire, hai voglia. Ma di certo, non a quest'ora....
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
dai che i segnali ci sono tutti.![]()
Ma dove l'avete prese ste carte....
![]()
Andrea
Segnalibri