Pagina 23 di 25 PrimaPrima ... 132122232425 UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 343

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Se l'alta si gonfia un paio di centinaia di km in più verso nord, il basso adriatico si candida per l'episodio invernale e il nord-ovest dovrebbe vedere scongiurati i record termici.

    C'è anche l'erosione dell'HP russo verso Mar di Kara e Mar di Barents,

    vedremo quanto saranno visti aumentare i GPT in quelle zone nelle prossime

    emissioni.

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Si, azione azzorriana in progress: riuscire a stoppare il pattern ZON(ale) subito il 5 febbraio è importantissimo.
    ENS + ECMWF00Z 168h with spread


    ENS + ECMWF12Z 168h with spread


    Andrea

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    ENS + ECMWF00Z 168h with spread
    Immagine


    ENS + ECMWF12Z 168h with spread
    Immagine



    hai portato la macchina ha sistemare i freni?

  4. #4
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Viggiu/Hinterrhein
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Ciao Andrea,

    per cortesia commenta le immagini, vorrei capire quale è il meccanismo che potrebbe frenare la bestia "giallorossa"



    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    ENS + ECMWF00Z 168h with spread
    Immagine


    ENS + ECMWF12Z 168h with spread
    Immagine



  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da sergiovarese Visualizza Messaggio
    Ciao Andrea,

    per cortesia commenta le immagini, vorrei capire quale è il meccanismo che potrebbe frenare la bestia "giallorossa"
    Non ho cambiato posizione, voglio solo monitorare quanto ci vado lontano...
    Andrea

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Si, azione azzorriana in progress: riuscire a stoppare il pattern ZON(ale) subito il 5 febbraio è importantissimo.

    5 Febbraio - analisi ECMWF00z: 144 Vs 168h

    Run Ufficiale + Media ENS + Spread






    Dunque... rispetto a ieri l'onda azzorriana si allunga ulteriolmente e limitatamente al run ufficiale, si schiaccia di più sui paralleli. Sulle ENS si consolida il blocco su Galizia-nord Spagna.
    Affidabilità: è migliorata sul tratto Atlantico laddove la corda zonale è tirata e opera l'azione contenitiva sulla massa d'aria artica. Di conseguenza è migliorata sulla parte continentale percorsa dalle westerlies in quota e su tutto il sud Europa: Italia che ora è in pole per correnti nord-nord-est, ieri erano da nord-nord-ovest.

    Andrea

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    5 Febbraio - analisi ECMWF00z: 144 Vs 168h

    Run Ufficiale + Media ENS + Spread

    Immagine


    Immagine



    Dunque... rispetto a ieri l'onda azzorriana si allunga ulteriolmente e limitatamente al run ufficiale, si schiaccia di più sui paralleli. Sulle ENS si consolida il blocco su Galizia-nord Spagna.
    Affidabilità: è migliorata sul tratto Atlantico laddove la corda zonale è tirata e opera l'azione contenitiva sulla massa d'aria artica. Di conseguenza è migliorata sulla parte continentale percorsa dalle westerlies in quota e su tutto il sud Europa: Italia che ora è in pole per correnti nord-nord-est, ieri erano da nord-nord-ovest.

    Ti vedo fiducioso oggi andrea per un bel ritorno dell'inverno versa fine della prima decade di febbraio........e da lì in poi potrebbe essere anche piuttosto lunghetta da quel che intuisco.......speriamo.

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Provo a riflettere sui possibili motivi per cui la legge Baldwin e Dunkerton riguardo al North Annular Mode secondo la quale il superamento del Nam comporterebbe Nao++ e conseguenze già note, non sempre si verifica.
    Innanzitutto cerco di introdurre un piccolo concetto: qualsiasi legge, teoria o teorema è dimostrato, ma risulta valido con determinate situazioni di partenza. Ma la teoria, al variare di quelle determinate condizioni di partenza, viene a cadere.
    Ad esempio rispetto agli anni '80 o '90, a livello artico, la snowcover è diminuita. Quindi, a parità di condizioni, con superamento del NAM, si parte comunque con una situazione di partenza diversa. Di fatto si ha maggior calore, maggior trasporto di vapore acqueo. E' proprio tale energia termica che va a perturbare la circolazione, la va a deformare... Ahimè ciò che prima per uno sblocco poteva impiegare 60 gg o più, ad ora sarebbe sufficiente meno tempo. L'aumento di calore velocizza. Pertanto si velocizza il tempo necessario in cui l'esasperazione di un'anomalia viene sostituita dall'anomalia opposta... Poichè guarda caso dal minimo di snowcover del 2007 tali capovolgimenti del Nam in poco tempo iniziano a diventare più frequenti, viene da pensare che forse la legge non risulti valida perchè di fatto la situazione di partenza è diversa... Non mi meraviglierei se a fine febbraio, troverei un'anomalia opposta.
    Questa comunque è una mia riflessione, non è un teorema... Ma osservando attentamente si può cercare di capirne i motivi...

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Alla faccia di B&D, e sarebbe il secondo anno consecutivo.....
    migio, Ma a parte B&D, tu sei della stessa idea di andrea ?

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Isolamento di Circolazione Secondaria

    Condivido l'analisi sulle Ecmwf serali. Il confine tra passata esclusivamente ventosa ed evento invernale nel Mediterraneo (specie regioni orientali italiane e balcani) è sottile.
    Stasera gli inglesi sono da pulce nell'orecchio.
    Ultima modifica di Pisky; 29/01/2011 alle 20:50
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •