Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di Arbolle
    Data Registrazione
    30/08/10
    Località
    Valmontone (RM)
    Età
    48
    Messaggi
    108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito La Prodigiosa Estate Settembrina del 2011

    Qualcuno la chiama "PES" (Piccola Estate Settembrina). Stiamo parlando di quel periodo di tempo, caldo e stabile, che fa da trait d'union tra la rottura estiva di fine agosto e la prima virata stagionale che segue, solitamente coincidente con la prima parte del mese di settembre.


    Ebbene, la PES, quest'anno, puntuale come non mai, tutto sembra fuorché "Piccola".
    Perdurante nel tempo, estesa nello spazio, salda nella struttura ed energica nell'intensità: la qualifica a "Prodigiosa" sembra inevitabile.


    Tutto accade per merito di un mastodontico rinforzo altopressorio alle latitudini mediterranee indotto su macroscala da una decisa ripresa della corrente a getto e dalla concomitante risalita in sede latitudinale dell'ITCZ.


    La prima metà del mese di settembre 2011 rischia dunque di passare agli annali come più "estiva" rispetto alla seconda di luglio (!) e tra le più calde degli ultimi anni per le regioni centrali tirreniche. Qui si avranno infatti temperature fino a 4°C superiori alla media del periodo. Il che significa, calendario alla mano, che è ancora tempo di mare e di abbronzatura. Fortunato chi ha scelto questo periodo per le proprie vacanze.


    E peggio andrà alla Penisola Iberica, fulcro di un'anomala ondata di caldo che nella settimana a venire potrebbe portare la colonnina di mercurio su valori di 8-10°C superiori alla norma!


    L'altro lato della medaglia ci suggerisce invece che sui cieli di molte zone d'Italia non piove da quaranta giorni e che la terra inizia a richiedere il giusto e necessario tributo in termini di acqua.


    Emanuele Latini

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    19/11/08
    Località
    Borgaro T.se
    Età
    76
    Messaggi
    320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Prodigiosa Estate Settembrina del 2011

    In effetti anche qui nella zona di Torino, dopo il tempo perturbato dall'1 al 4, con precipitazioni molto variabili dai 20 ai 100 mm a seconda delle zone, ora il tempo si è messo decisamente al bello, ma con temperature gradevoli, minime sui 13/15° e max sui 27/30°.
    Per almeno 6/7 giorni non si intravvede nessun mutamento significativo.

    Saluti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •