Analisi statistico teleconnettiva mese di NOVEMBRE....................
« inserito:: Oggi alle 08:13:55 »
Ecco un interessante correlazione riguardante i mesi di Novembre che hanno anticipato trimestri invernali connotati da un VP molto disturbato e mesi di Novembre che hanno visto un trimestre invernale viceversa connotato da un VP forte:
Anomalie GPT mesi di novembre che hanno anticipato il trimetre DJF con VP molto disturbato:
SSTA:
Anomalie GPT mesi di novembre che hanno anticipato il trimetre DJF con VP very strong :
SSTA
Ecco il forecast NAO , con un ragguardevole valore di -2 tra fine mese ed inizio Novembre (da confermare e da monitorare)
Attuali Anomalie SST:
Cloover
Ultima modifica di Cloover; 23/10/2012 alle 19:32
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
quindi anche la nao di novembre potrebbe influire sulle sorti invernali??
stando alle ssta attuali,presentano delle differenze...con quelle che garantirebbero un vp debole
sbaglio..o il vp molto disturbato in considerazione delle sst attuali sarebbe da escludere????![]()
Gli inverni freddi in Europa sono anticipati, da settembre a dicembre, dalla rotazione oraria dei centri di anomalia positiva.
Si inizia con settembre su Irlanda/Scozia, ottobre su Mittleuropa, novembre su Russia europea e dicembre su Nord Scand (fonte: Prime considerazioni sull'inverno 2007-2008).
Il che conferma in pieno questo post.
Ciao Cloover![]()
Andrea
Comunque si parla di NOVEMBRE....
Segnalibri