Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Analisi statistico teleconnettiva mese di NOVEMBRE....................


    Ecco un interessante correlazione riguardante i mesi di Novembre che hanno anticipato trimestri invernali connotati da un VP molto disturbato e mesi di Novembre che hanno visto un trimestre invernale viceversa connotato da un VP forte:

    Anomalie GPT mesi di novembre che hanno anticipato il trimetre DJF con VP molto disturbato:







    SSTA:




    Anomalie GPT mesi di novembre che hanno anticipato il trimetre DJF con VP very strong :





    SSTA




    Ecco il forecast NAO , con un ragguardevole valore di -2 tra fine mese ed inizio Novembre (da confermare e da monitorare)



    Attuali Anomalie SST:




    Cloover
    Ultima modifica di Cloover; 23/10/2012 alle 19:32
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  2. #2
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi statistico teleconnettiva mese di NOVEMBRE....................

    quindi anche la nao di novembre potrebbe influire sulle sorti invernali??
    stando alle ssta attuali,presentano delle differenze...con quelle che garantirebbero un vp debole

  3. #3
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi statistico teleconnettiva mese di NOVEMBRE....................

    sbaglio..o il vp molto disturbato in considerazione delle sst attuali sarebbe da escludere????

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi statistico teleconnettiva mese di NOVEMBRE....................

    Gli inverni freddi in Europa sono anticipati, da settembre a dicembre, dalla rotazione oraria dei centri di anomalia positiva.

    Si inizia con settembre su Irlanda/Scozia, ottobre su Mittleuropa, novembre su Russia europea e dicembre su Nord Scand (fonte: Prime considerazioni sull'inverno 2007-2008).
    Il che conferma in pieno questo post.

    Ciao Cloover
    Andrea

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi statistico teleconnettiva mese di NOVEMBRE....................


  6. #6
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi statistico teleconnettiva mese di NOVEMBRE....................

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Gli inverni freddi in Europa sono anticipati, da settembre a dicembre, dalla rotazione oraria dei centri di anomalia positiva.

    Si inizia con settembre su Irlanda/Scozia, ottobre su Mittleuropa, novembre su Russia europea e dicembre su Nord Scand (fonte: Prime considerazioni sull'inverno 2007-2008).
    Il che conferma in pieno questo post.

    Ciao Cloover
    ciao 4cast,una domanda:potrebbe esserci una correlazione tra la situazione sst attuale e quella che illustravi sul thread di 5anni fa??

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi statistico teleconnettiva mese di NOVEMBRE....................

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Gli inverni freddi in Europa sono anticipati, da settembre a dicembre, dalla rotazione oraria dei centri di anomalia positiva.

    Si inizia con settembre su Irlanda/Scozia, ottobre su Mittleuropa, novembre su Russia europea e dicembre su Nord Scand (fonte: Prime considerazioni sull'inverno 2007-2008).
    Il che conferma in pieno questo post.

    Ciao Cloover
    E le anomalie positive a Settembre e Ottobre 2012 dove sono state?


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi statistico teleconnettiva mese di NOVEMBRE....................

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Gli inverni freddi in Europa sono anticipati, da settembre a dicembre, dalla rotazione oraria dei centri di anomalia positiva.

    Si inizia con settembre su Irlanda/Scozia, ottobre su Mittleuropa, novembre su Russia europea e dicembre su Nord Scand (fonte: Prime considerazioni sull'inverno 2007-2008).
    Il che conferma in pieno questo post.

    Ciao Cloover
    anti-oraria vorresti dire ?



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi statistico teleconnettiva mese di NOVEMBRE....................

    Citazione Originariamente Scritto da SIMOdena Visualizza Messaggio
    E le anomalie positive a Settembre e Ottobre 2012 dove sono state?
    per ora Settembre e Ottobre hanno anomalie geopotenziali e termiche dislocate in maniera molto simile: forti anomalie positive sull'Est Europa e zone balcaniche e anomalie negative fra UK, Scandinavia e medio Atlantico


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #10
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi statistico teleconnettiva mese di NOVEMBRE....................

    Comunque si parla di NOVEMBRE....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •