Pagina 21 di 344 PrimaPrima ... 1119202122233171121 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 3436
  1. #201
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Se non si supera la soglia e ne sono convinto

    Allegato 278437

    quello che potrebbe accadere con alta probabilità è che invece ci prendiamo un MMW a dicembre ... come abbiamo riportato nella dispensa:
    1) si supera, ok stratcooling -> AO+++ per 45-60 gg
    2) non supera la fatidica soglia -> precondizionamento cioè

    Allegato 278439
    ma comunque anche senza MMW, il VPT potrebbe essere mooooolto disturbato, come ho detto nel mio articolo-home

    Novembre, attesa di un cambiamento? | Associazione MeteoNetwork ONLUS
    Ah! Waugh e Polvani...questi sconosciuti!

    Tutto si incastrerebbe con l'ottimo intervento di Piro.
    Always looking at the sky.


  2. #202
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Allora lo scorso anno hai sbagliato..ahaha Si scherza eh! Mi fa piacere che la pensiamo per ora allo stesso modo perchè significa che sto imparando qualcosa. Davvero difficile quest'anno per i troppi segnali in controtendenza e come giustamente dici sorprese potrebbero arrivare anche prima ma più "fortunose" che altro penso..insomma quello cui accennavo prima.
    Ciao steph!

    Even scusami un chiarimento; quindi tu non pensi a un Cooling da Strat Alert? Semplicemente raffreddamento radiativo come scritto da Piro poc'anzi?

    Sarebbe bello il putiferio attorno a Capodanno, tanto per tornare a sensazioni ormai perdute
    Always looking at the sky.


  3. #203
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Even scusami un chiarimento; quindi tu non pensi a un Cooling da Strat Alert? Semplicemente raffreddamento radiativo come scritto da Piro poc'anzi?

    Sarebbe bello il putiferio attorno a Capodanno, tanto per tornare a sensazioni ormai perdute
    Io cerco di rimanere fuori il più possibile dalla logica dei semplici numeri e mi sforzo di capire di più il motivo per il quale tale valore sia stato raggiunto o meno. Benchè importante il numero spurio non ci dice tutto anzi..importante è la dinamica di interazione secondo me. Come detto prima benchè penso ad un valore borderline e quindi da strat-alert, non credo alle conseguenze per 45-60gg di AO+ ma che sia influente sulla troposfera quello si. Riguardo il putiferio verso fine/inizio anno, secondo me le probabilità di essere interessati sono alte specie per il centro-nord ma non si può dire di più.
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  4. #204
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Io cerco di rimanere fuori il più possibile dalla logica dei semplici numeri e mi sforzo di capire di più il motivo per il quale tale valore sia stato raggiunto o meno. Benchè importante il numero spurio non ci dice tutto anzi..importante è la dinamica di interazione secondo me. Come detto prima benchè penso ad un valore borderline e quindi da strat-alert, non credo alle conseguenze per 45-60gg di AO+ ma che sia influente sulla troposfera quello si. Riguardo il putiferio verso fine/inizio anno, secondo me le probabilità di essere interessati sono alte specie per il centro-nord ma non si può dire di più.

    Grazie alessandro

    Volevo giusto capire questo punto del tuo pensiero, Cloover invece è certo che venga superata la soglia, o meglio che avverrà il classico precondizionamento B&D style..

    Always looking at the sky.


  5. #205
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    intanto valore NAM fermo a +0.6 anche con l'ultimo aggiornamento del 5 nov

  6. #206
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Grazie alessandro

    Volevo giusto capire questo punto del tuo pensiero, Cloover invece è certo che venga superata la soglia, o meglio che avverrà il classico precondizionamento B&D style..

    Attendendo la sua risposta, se io avessi avuto la sua stessa visione, sarebbe stato perchè avrei visto un nam attorno a -2...ovvero un vps con elevate velocità zonali capace di forzare moderatamente la troposfera ..non come lo scorso anno certamente ma comunque in grado di inibire i forcing troposferici. Ce lo dirà sicuramente meglio lui.
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  7. #207
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Attendendo la sua risposta, se io avessi avuto la sua stessa visione, sarebbe stato perchè avrei visto un nam attorno a -2...ovvero un vps con elevate velocità zonali capace di forzare moderatamente la troposfera ..non come lo scorso anno certamente ma comunque in grado di inibire i forcing troposferici. Ce lo dirà sicuramente meglio lui.
    Io pensa che l'ho letto su Fb; cmq preciserà anche in questa sede

    Ultimerrima cosa non sò se hai visto il grafico di qualche intervento prima in cui si vedeva che il valore Nam era addirittura in..discesa!

    Metto il link in modo tale che tutti possano monitorarlo

    Monitoring stratospheric vortex fluctuations | Patrick Martineau

    Always looking at the sky.


  8. #208
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Io pensa che l'ho letto su Fb; cmq preciserà anche in questa sede

    Ultimerrima cosa non sò se hai visto il grafico di qualche intervento prima in cui si vedeva che il valore Nam era addirittura in..discesa!

    Metto il link in modo tale che tutti possano monitorarlo

    Monitoring stratospheric vortex fluctuations | Patrick Martineau

    Che cali adesso è un bene Adriano. Ma questo è solo il calo dovuto al passaggio del secondo impulso positivo..il terzo e ben più corposo è previsto a fine della seconda decade/inizio terza..ed è quello che fa "paura"! I piani alti denotano già un corposo raffreddamento ed approfondimento..se verrà trasmesso almeno in parte, come credo, ai piani poco più bassi, il rischio c'è
    gfs_t05_nh_f00.gif
    gfs_t05_nh_f240.gif

    gfs_t10_nh_f00.gif
    gfs_t10_nh_f240.gif
    gfs_z10_nh_f240.gif
    Se dovesse superare di slancio i 1.5 il nam..beh..ci sarà pocoda fare ed avrà ragione Filippo..sai che novità.. L'attuale caduta del nam è dovuta all'effetto di decentramento ad opera dei forcing troposferici di ottobre che ora hanno decentrato il vps..la lettura del valore del nam è anche inficiata di questo decentramento...il valore corretto lo leggeremo a breve con vps in prima armonica..rimango fiducioso..ma il rischio c'è ed è anche moderato.
    Comunque sia, capodanno o qualche giorno/settimana dopo, comunque c'è la probabilità elevata di un ese warm con forte ondata di gelo sull'europa..più che se, visto il nam, in discussione è il quando e sul tipo di riscaldamento che ci attende come dice Cloover sull'outlook. Qui davvero in piena sintonia.
    Ultima modifica di even; 10/11/2012 alle 14:46
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  9. #209
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Si, secondo me soglia dei +1.5 che verrà raggiunta tra il 20 ed il 25 Novembre Ci sarà in effetti un tentativo troposferico proprio tra la 2^ e la 3^ decade , io stesso avevo indicato questo "limite temporale" come risposta al forcing stratosferico per interrompere la cavalcata del VPS, ma secondo me (85%) non sarà sufficiente , con rapido incremento delle velocità zonali su tutta la colonna isobarica ed abbattimento dei forcing troposferici.
    Proprio in questo frangente (fine mese/inizio Dicembre) potrebbe instaurarsi un temporaneo pattern EA- con inclinazione dell'asse della wave2 e prima sventagliata fresca/fredda al centro-sud, poi pattern Dicembrino come da Outlook Ovviamente se non ci sarà il superamento della soglia(ipotesi che contemplo al 15%), anche io avevo indicato un possibile MMW anticipato e quindi un ben altro percorso invernale (precondizionamento stratosferico):



    E quindi un MMW anticipato al mese di Dicembre Ma ho ritenuto giusto fare l'Outlook sull'ipotesi che ritenevo più probabile , che cioè almeno secondo me era più probabile Poi vediamo, di certo non c'è niente, monitoriamo i prox giorni che saranno pieni di passione Un salutone ai mitici Longer

    Cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  10. #210
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    L'attuale caduta del nam è dovuta all'effetto di decentramento ad opera dei forcing troposferici di ottobre che ora hanno decentrato il vps..la lettura del valore del nam è anche inficiata di questo decentramento...il valore corretto lo leggeremo a breve con vps in prima armonica
    E non è l'unico inghippo, infatti finito il decentramento continueranno a calare anche i GPT, ricordo(non a te Even ) che il valore di +0.6 è riferito al 5 Novembre e oggi è il 10 , a quel valore dobbiamo aggiungerci circa 20 giorni di approfondimento.....
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •