Pagina 3 di 9 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 86
  1. #21
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ENAV: Campania la regione delle barzellette

    è indecente che vengano usate per studi sul clima. SI tarano e certificano continuamente i macchinari utilizzati nelle aziende, non vedo perchè non si debba fare per le stazioni meteo

  2. #22
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: ENAV: Campania la regione delle barzellette

    Poi si deve continuare a rilevare le temperature nelle città o negli aereoporti con stazioni storiche (dal 1800 in avanti),

    e nel solito punto... dove con l'urbanizzazione e l'asfalto, le isole di calore si sono estese col passare degli anni.

  3. #23
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: ENAV: Campania la regione delle barzellette

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Poi si deve continuare a rilevare le temperature nelle città o negli aereoporti con stazioni storiche (dal 1800 in avanti),

    e nel solito punto... dove con l'urbanizzazione e l'asfalto, le isole di calore si sono estese col passare degli anni.
    assolutamente


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #24
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ENAV: Campania la regione delle barzellette

    Cioe' in pratica la stessa temperatura di Hong Kong, che sta sotto il tropico ?? \fp\

    Time series of the past 24 hours for a selected station

    Non credo proprio... Assurdo che non si rendano conto di quanto sia starata una misura del genere.
    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  5. #25
    Banned
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    vasto
    Età
    62
    Messaggi
    186
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ENAV: Campania la regione delle barzellette

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    \fp\

    ecco spiegato il GW


    a parte tutto: ma è possibile che non se ne siano accorti che stanno sfalsando il tutto?
    ha ragione Dream: alla fine rischia di diventare una barzelletta tutto ciò che è correlato alla meteorologia


    ah....ah....aaahhh..! l'iperquoto come miglior battuta dell'anno (se battuta è ! mi sa', poco..)

  6. #26
    Banned
    Data Registrazione
    04/04/14
    Località
    vasto
    Età
    62
    Messaggi
    186
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ENAV: Campania la regione delle barzellette

    Cert'è, che,

    se il "dottore" che arriva in casa, o tutt'al piu', quello che si trova all'ambulatorio, ha....il termometro ... guasto,,,

    annamo bene...., come cavolo ti diagnostica un male , se manco la t° , riesce a piglia'...?' mmaaahhhh!!

  7. #27
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ENAV: Campania la regione delle barzellette

    Purtroppo situazioni come quella della stazione di Capri non mi sorprendono affatto. Detto questo, anch'io nel mio piccolo posseggo una stazione che non risponde affatto ai canoni stabiliti dalla norma WMO, però l'ho sottolineato più volte che i valori che io pubblico all'interno della stanza dei toscani, vanno presi col beneficio dell'inventario.

  8. #28
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,777
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: ENAV: Campania la regione delle barzellette

    Vabbè ma se la questione è che le stazioni oscillano rispetto alle stazioni vicine, questa è la norma di qualunque stazione, infatti almeno fino ad Aprile 2013 le anomalie di Capodichino oscillano perlopiù entro +- 1 °C dalla media regionale come ha sempre fatto anche prima degli anni 2000, non è certo questo che indica un problema con i trend di lungo termine.
    D'altra parte tolte le solite battutine devo ancora vedere qualche evidenza scientifica che i trend italiani siano un artifatto dovuto alla gestione delle stazioni, proviamo a vedere i numeri piuttosto; dal 1979 al 2013 abbiamo questi trend tra 8E-18E e 36N-47N:

    Berkeley earth:+0.32°C/decennio (~100 stazioni costante nel tempo)
    NOAA:+0.31°C/decennio
    GISS:+0.38°C/decennio (poche stazioni, in calo nel tempo)

    Reanalisi(0 stazioni , le reanalisi ricostruiscono le temperature a partire da vari dati di input che includono dati satellitari,radiosonde,dati di pressione ecc.,ma non le temperature misurate dalle stazioni non c'è quindi nessun effetto dovuto alla manutenzione delle stazioni ne da isola di calore)

    NCEP/NCAR(1000hpa):+0.32°C/decennio
    NCEP/NCAR(850hpa):+0.28°C/decennio
    ERA INTERIM(surface):+0.33°C/decennio

    Radiosonde(HADAT2 850hpa, 1979-2012 copertura non completa):+0.26°C/decennio

    Il giss potrebbe sovrastimare un poco i trend nell'area italiana, magari per il numero limitato di stazioni che arrivano al 2013 magari per lo smoothing, d'altra parte non è stato creato per le anomalie locali; l'analisi di berkeley e quella del noaa sono in linea con le reanalisi.

  9. #29
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ENAV: Campania la regione delle barzellette

    secondo me se le andiamo a vedere tutte si contano sulla punta delle dita le stazioni che possono essere considerate ottime per le rilevazioni; capannine su terreno erboso che deve essere costantemente tagliato? si certo ... chissà quante sono immerse nelle fratte o piene di ragnatele


    ne approfitto per fare una domanda perchè vorrei chiarirmi definitivamente questo dubbio : ma come rilevano esattamente la T° media globale e le anomalie che poi portano a parlare di GW ? dati satellitari , capannine?? tutto insieme? come di preciso?
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  10. #30
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,192
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: ENAV: Campania la regione delle barzellette

    Assurdo!!!!

    Mah ..


    Giuseppe Laurino.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •