Cominciamo subito col dire come da queste parti non si sia trattato di nulla di storico o epocale, come invece lo è stato in altre zone della Toscana centro-meridionale.
Ciò non di meno è stata una Signora nevicata, anzi una Signora tormenta, imperversata per 16 ore consecutive! Al suolo a fine evento rilevo mediamente circa 22cm (misurazione molto complicata comunque...), ma gli accumuli eolici arrivano a superare in taluni punti anche il mezzo metro!
La notte precedente la nevicata, notte tra l'8 e il 9 marzo il vento già sostenuto è andato ulteriormente intensificandosi e già soffiava rabbioso nella seconda parte della nottata, quando si sono sfiorati i -10°C. di wind chill, combinato di vento teso e temperatura fino a -1,1°C.
E' in queste condizioni polari che è avvenuta la prima spolverata già presente al suolo al mio risveglio. Sparuti fiocchi strapazzati dal vento ancora volteggiavano nell'aria, ma il meglio doveva ancora arrivare.
La nevicata vera e propria inizia intorno alle 11:00 dopo che la temperatura aveva toccato una valore MAX di +0,9°C. alle 10:15.
Con l'inizio (serio) della precipitazione si va subito sotto lo zero, già dalle 11:45. Seppur di pochi decimi il segno negativo si manterrà fino alle 21:00. Tutta la nevicata, fino alle 03:00 del giorno 10, avverrà con temperatura sempre compresa tra -0,3°C. e +0,1°C.
Vento sempre tra moderato e teso con frequenti raffiche oltre i 50Km/h e wind-chill sempre compreso durante la nevicata tra i -7°C. e i -8°C.
Spazio ora alle immagini. Cominciamo con un po' di scatti notturni nel bel mezzo del blizzard![]()
"Faceva talmente freddo che se il termometro fosse stato più lungo di due centimetri saremmo morti congelati." (Mark Twain)
Andiamo ora, alla luce del giorno, nella piazza principale del paese![]()
"Faceva talmente freddo che se il termometro fosse stato più lungo di due centimetri saremmo morti congelati." (Mark Twain)
Ultime
Le prime due del mio giardino, quindi un po' di panoramiche, infine CORNICI sul crinale a soli 400mt slm!! e per ultimo l'immancabile tavolino-monitora-glaciazione in arrivo![]()
![]()
"Faceva talmente freddo che se il termometro fosse stato più lungo di due centimetri saremmo morti congelati." (Mark Twain)
fantastica la foto della cornice sul crinale
certo stavi 150mt più giù e non beccavi niente![]()
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Bel servizio e anche se da me non ha fatto gran che posso dire che a mio avviso questa è la più incredibile occasione di evento invernale, e non parlo di Marzo...Situazione per molti versi estrema che a mio avviso alla vigilia avrebbe permesso solo un evento coreografico, ha determinato invece un evento storico. Anche nel tuo caso vedendo le fotografie è evidente come il gradiente termico ha fatto la differenza secondo una crudele legge del tutto o niente. Pochi metri permetteranno a qualcuno di tenere per tutta la vita questo episodio come un evento da ricordare, altri magari lo dimenticheranno per la forte delusione patita ( sia per un problema altimetrico che geografico ovviamente).
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Belle foto, complimenti!!!
Non sarà stato storico o epocale ma... stikazzi!![]()
Bellissime foto,Complimenti !!![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Segnalibri