oh, non ditemi che con i miei 32 cm al suolo sono ancora una volta uno dei più scarsi
By the way: come da previsione, le precipitazioni si erano esaurite nel primo pomeriggio. la "botta da paura" dalle 16 alle 17.30 circa, che qui ha portato fiocchi da 3-4 cm con un accumulo fresco stimato sulla decina di cm, era dovuto a nuclei convettivi in transito verso nordovest dal Ligure, cosa che i modelli non prevedevano assolutamente. Difatti quella mi è sembrata più una nevicata marzolina che da dicembre.
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Ore sette di sera e siamo a -7,0
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Lou soulei nais per tuchi
-3.8°C a Pralormo; entro mezzanotte potrebbe essere sui -8°C
Ciao![]()
oggi sono andato alla cima gardiola 1889 m da certosa di pesio
stamattina alle 8 il termo auto segnava -8 -9 a Pianfei, verso chiusa di pesio - 10
a occhio 60-70 cm a certosa
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Ovviamente il mio post era riferito al mio centro urbano, ovvio che Villanova solaro i -10 li passa in scioltezza, nubi permettendo, perche' da nord stanno sopraggiungendo velature abbastanza dense da rovinare le minime!
La luna piena darebbe ulteriormente manforte a far scendere le temperature perche' il suo chiarore accentua l'albedo
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Qui cielo velato, ma comunque siamo già sotto lo zero: -0.7°C
Montechiaro a ben -2.4°C![]()
Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.
Mache diavolo sta succedendo??
Vento fortissimo e scaccianeve, non si vede nulla!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri