Pagina 21 di 104 PrimaPrima ... 1119202122233171 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 1036
  1. #201
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,581
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo software freeware per stazioni meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    Purtroppo sono gli stessi errori quando avevo provato a caricarlo su win 98
    Ci ho sbattuto la testa per un po poi ho abbandonato.
    Mentre con xp funziona , non vorrei che ci sia una incompatibilità
    a questo punto
    Se hai un xp prova a caricarlo vedrai che funziona.
    Gigi
    Assicuro che il mio muletto è con Win 2000 sp4 e gira bene...insomma... è un P3 800MHz .....però assorbo solo 15W
    Unico problema all'installazione è stato quello della libreria gdiplus.dll che una volta messa dentro a mano non ha piu dato problemi.
    Io l'ho messa nella radice di GW, ho però notato una cosa che questa libreria era presente in varie altre directory del mio MAIN PC con winxp e avevano grandezze diverse tra loro.
    Probabilmente deriva dal fatto che esiste la DLL in varie versioni, se può aiutarti quella che ho messo in GW è da 1672KB.
    Altra cosa... credo sia indispensabile aver installato Microsoft Framework, io ho la v2.0.50727

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  2. #202
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo software freeware per stazioni meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Assicuro che il mio muletto è con Win 2000 sp4 e gira bene...insomma... è un P3 800MHz .....però assorbo solo 15W
    Unico problema all'installazione è stato quello della libreria gdiplus.dll che una volta messa dentro a mano non ha piu dato problemi.
    Io l'ho messa nella radice di GW, ho però notato una cosa che questa libreria era presente in varie altre directory del mio MAIN PC con winxp e avevano grandezze diverse tra loro.
    Probabilmente deriva dal fatto che esiste la DLL in varie versioni, se può aiutarti quella che ho messo in GW è da 1672KB.
    Altra cosa... credo sia indispensabile aver installato Microsoft Framework, io ho la v2.0.50727


    Bene cosi provo a caricarlo di nuovo su win 98
    ma il mio è un vecchio portatile ( ne ho 2 di uguali ) pentium 1 160 mhz

    Gigi

  3. #203
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,581
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo software freeware per stazioni meteo

    Gigi, una cosa non mi è chiara.

    Stò discorso della perdita di due ore di GW quando si edita il file History.dat e poi lo si riavvia con i cambiamenti fatti....( o forse anche solo fermandolo e riavviandolo ???)

    Tu sai che sono stato costretto a rimettere le mani sul file dati causa blocco ws3650 oltretutto questi giorni passati a Roma ha tirato un forte vento di tramontana che mi ha fatto registrare precipitazioni fasulle causa scuotimenti del palo, ora ho piazzato il pluvio su una soglia di travertino da 30Kg e non si muove più dicevo che ho editato il file History.dat e una volta riavviato GW ho provato a guardare il grafico relativo alle ultime 24 ore e non ci sono buchi... sulle statistiche del giorno è difficile visualizzare riferendosi alle ore della giornata....

    Dove e come è possibile vedere questo problema che hai riscontrato?

    Invece un problema ce l'ho con le statistiche.
    Se vedi le mie numeriche di Febbraio relative alla pioggia trovi che ho un totale di 84,4 mm, se invece guardi le statitiche grafiche della pioggia per l'anno 2009 trovi che a Febbraio segna 350 mm quando per tutto l'anno ne conta 307,1 mm nella parte numerica in alto a sinistra..
    Ti assicuro di aver fatto e rifatto "Regen dataBase" e anche "Force update" senza risultati, hai qualche idea ??

    Insomma mi sembra che GW, pur essendo un bel programma oltretutto gratuito e molto smanettabile, abbia ancora qualche problema, domani trasferisco sul muletto l'ultima versione sperando che le cose si aggiustino...

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  4. #204
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo software freeware per stazioni meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Gigi, una cosa non mi è chiara.

    Stò discorso della perdita di due ore di GW quando si edita il file History.dat e poi lo si riavvia con i cambiamenti fatti....( o forse anche solo fermandolo e riavviandolo ???)

    Tu sai che sono stato costretto a rimettere le mani sul file dati causa blocco ws3650 oltretutto questi giorni passati a Roma ha tirato un forte vento di tramontana che mi ha fatto registrare precipitazioni fasulle causa scuotimenti del palo, ora ho piazzato il pluvio su una soglia di travertino da 30Kg e non si muove più dicevo che ho editato il file History.dat e una volta riavviato GW ho provato a guardare il grafico relativo alle ultime 24 ore e non ci sono buchi... sulle statistiche del giorno è difficile visualizzare riferendosi alle ore della giornata....

    Dove e come è possibile vedere questo problema che hai riscontrato?

    Invece un problema ce l'ho con le statistiche.
    Se vedi le mie numeriche di Febbraio relative alla pioggia trovi che ho un totale di 84,4 mm, se invece guardi le statitiche grafiche della pioggia per l'anno 2009 trovi che a Febbraio segna 350 mm quando per tutto l'anno ne conta 307,1 mm nella parte numerica in alto a sinistra..
    Ti assicuro di aver fatto e rifatto "Regen dataBase" e anche "Force update" senza risultati, hai qualche idea ??

    Insomma mi sembra che GW, pur essendo un bel programma oltretutto gratuito e molto smanettabile, abbia ancora qualche problema, domani trasferisco sul muletto l'ultima versione sperando che le cose si aggiustino...

    Io mi perdo 1 ora non 2 ore
    è un baco non risolto si perde solo dopo aver editato
    Io non ho nessun problema sul plulveo a parte quella volta che mi è entrata una cimice e passeggiando tra un contatto e l'altro mi aveva segnato 120 e più mm ( ora ho fatto la protezione )

    Per la pioggia mi sembra sia un problema proprio del programma
    originarle heavy weather che dialoga con la ws3650 ereditato e non risolto dalla 3600
    Mi sono ricordato e ho fatto una ricerca..

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=97371

    Nei vari staggi configurazione c'è la correzione leggi il trend bo prova Io non so dirti.

    Ho ordinato un altra 2300 visto che funziona me la tengo di scorta

    Gigi

  5. #205
    Banned L'avatar di mr. tornado
    Data Registrazione
    24/08/06
    Località
    San Giorgio delle Pertiche (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    2,521
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo software freeware per stazioni meteo

    c'è qualcosa che non quadra nel grafico... come mai salta fuori 0 e -0 nella temperatura? non è sbagliato?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #206
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,581
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo software freeware per stazioni meteo

    Citazione Originariamente Scritto da mr. tornado Visualizza Messaggio
    c'è qualcosa che non quadra nel grafico... come mai salta fuori 0 e -0 nella temperatura? non è sbagliato?
    Come mai lo trovi sbagliato?
    La scala dei grafici dovrebbe essere auto settabile a secondo della grandezza dei valori da visualizzare.
    Per cui avendo avuto una escursione minima di -3 sul DewPoint e poco meno di +1 sulla temperatura, hai una scala dei grafici che si è scalata da +1 a -3 per far vedere tutti questi valori all'interno del grafico...

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  7. #207
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,581
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo software freeware per stazioni meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    Io mi perdo 1 ora non 2 ore
    è un baco non risolto si perde solo dopo aver editato

    Io non ho nessun problema sul plulveo a parte quella volta che mi è entrata una cimice e passeggiando tra un contatto e l'altro mi aveva segnato 120 e più mm ( ora ho fatto la protezione )

    Per la pioggia mi sembra sia un problema proprio del programma
    originarle heavy weather che dialoga con la ws3650 ereditato e non risolto dalla 3600
    Mi sono ricordato e ho fatto una ricerca..

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=97371

    Nei vari staggi configurazione c'è la correzione leggi il trend bo prova Io non so dirti.

    Ho ordinato un altra 2300 visto che funziona me la tengo di scorta

    Gigi
    Si..si... mi ero sbagliato, un ora...il fatto è che non riesco a vedere questo difetto e ti chiedevo come fare per riscontrarlo, o forse è legato alla 2350 e la 3650 con tutti i suoi difetti, questo non lo ha

    il problema dell'accumulo errato delle precipitazionisulla 3650 lo conosco...

    Quello che dicevo è che in statistiche mensili la rappresentazione numerica e anche grafica del dato pioggia è incongruente con quella grafica dello stesso mese (in questo caso il mio Febbraio) che trovi nelle statistiche dell'intero anno, invece sempre su l'intero anno per cui stessa pagina, il dato numerico in "Totale delle pioggie" è corretto ma non rappresenta la somma dei grafici piu sotto riportati, pazienza... ora provo ad installare l'ultima versione di HW....


    La stai acquistando in Italia ? oppure...

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  8. #208
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo software freeware per stazioni meteo

    Citazione Originariamente Scritto da mr. tornado Visualizza Messaggio
    c'è qualcosa che non quadra nel grafico... come mai salta fuori 0 e -0 nella temperatura? non è sbagliato?
    Probabilmente hai modificato qualcosa all'interno dell'*.xml
    sull'autoscale
    Prova prendere un file pulito nuovo generato
    Gigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #209
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo software freeware per stazioni meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Si..si... mi ero sbagliato, un ora...il fatto è che non riesco a vedere questo difetto e ti chiedevo come fare per riscontrarlo, o forse è legato alla 2350 e la 3650 con tutti i suoi difetti, questo non lo ha

    il problema dell'accumulo errato delle precipitazionisulla 3650 lo conosco...

    Quello che dicevo è che in statistiche mensili la rappresentazione numerica e anche grafica del dato pioggia è incongruente con quella grafica dello stesso mese (in questo caso il mio Febbraio) che trovi nelle statistiche dell'intero anno, invece sempre su l'intero anno per cui stessa pagina, il dato numerico in "Totale delle pioggie" è corretto ma non rappresenta la somma dei grafici piu sotto riportati, pazienza... ora provo ad installare l'ultima versione di HW....


    La stai acquistando in Italia ? oppure...

    Guarda che Io trovo tutto OK
    Gennaio 222,7 mm
    Febbraio 84,4 mm
    Riepilogo annuale 307,1 mm
    I conti tornano
    Anche nel grafico
    Non capisco invece perche nel grafico ci sia 2004 e passi al 2009 non è che hai modificato qualcosa che non dovevi .

    Guarda che non rimanga memorizzata la vecchia immagine nel tuo pc ,
    La ho presa in Geramania ebay € 114,00 arriva a casa
    Gigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #210
    Banned L'avatar di mr. tornado
    Data Registrazione
    24/08/06
    Località
    San Giorgio delle Pertiche (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    2,521
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo software freeware per stazioni meteo

    sistemato la scala!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •