Come si presenta la Casetta dei Pastori (quota 1500 metri circa).Accumulo stimato sul tetto circa 2 metri. A terra qualcosa in più.
Ultima modifica di giorgioba1978; 12/01/2009 alle 12:33
Accanto alla Casetta dei Pastori....
Per vedere l'accumulo a quota di circa 1600 metri abbiamo unito due racchette da neve lunghe 160cm ciascuna in corrispondenza della sorgente posta all'incrocio con il sentiero che arriva dalle Regine (al serbatoio dell'acqua per chi è pratico della zona). Altezza neve stimata 280 cm.
Qualche foto del rifugio sommerso dalla neve. Altezza stimata neve circa 3.50 metri. Sotto il cumulo di neve sulla destra, dove camminano le persone e cercano di tirare fuori il comignolo per accendere il fuoco, ci sarebbe il rifugio.....
per entrare nel rifugio si passa da una finestra dalla quale è stata spalata la neve...
Altra angolazione del rifugio
I ciaspolatori banchettano..qualcuno spala...
![]()
![]()
Scusa la mia ignoranza, ma dove si trova questo posto ?![]()
Ti rispondo io per Giorgio...tanto ero con lui..stasera aggiungo altre foto
Allora, la Val Sestaione è in provincia di Pistoia, vi scorre il torrente Sestaione
affluente della Lima. La valle è praticamente "dietro" l'Abetone, ovvero
è circondata da monte Gomito a N, Alpe delle 3 Potenze a W.
![]()
In quota è davvero tanta, diciamo che indicativamente ora sulla
montagna pistoiese la neve al suolo inizia da 700 metri, pochi cm,
salendo sopra i 1100 metri aumento incredibile, sopra i 1300 metri..tanta!
Sopra questa quota e ancora meglio sopra i 1500 metri le precipitazioni sono state praticamente sempre nevose...i prossimi giorni vediamo, dovrebbe farne ancora un pò..![]()
![]()
Segnalibri