Ho notato nel sito della Sensirion http://www.sensirion.com/en/02_senso...ty_sensors.htm
(azienda produttrice del sensore montato sulla WS2300) che viene prodotto un sensore del tutto simile a quello della WS2300 e siglato SHT75 che ha però una precisione del +/- 1.8% contro il +/-3% di quelli montati dalla La Crosse. Chiedo, non avendo io esperienza in campo elettronico, se c'è qualcuno in grado di sostituire il sensore con questo modello da me citato ( e se ovviamente l'operazione è possibile..).In caso affermativo l'impiego di tale sensore permetterebbe alla WS 2300 di raggiungere valori di umidita intorno al 98% eliminando quello che è forse, il difetto principale della stazione.![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
A me le piedinature sembrano assolutamente identiche ma ripeto, di elettronica ne so poco..cmq se confrontate i dati tecnichi dei vari sensori della Sensirion, sembra proprio che l'unica differenza sia l''accuracy' .....
sì è davvero interessante perchè non ne posso di più di arrivare solo al 94%-96%...
Il sensore costa circa 24 ¤ ed è commercializzato dalla ditta Farnell di Lainate(MI). Io ho un sensore di riserva, quindi potrei acquistarlo e fare la prova..ma non sono in grado di saldarlo correttamente..c'è qualcuno che lo potrebbe fare?![]()
Bisognerebbe prima essere sicuri che non vi siano contro indicazioni.....e poi magari provare. Ci vogliono strumenti di precisione e una certa abilità manuale, altrimenti il rischio di rovinare il tutto, è abbastanza elevato
Qui sul forum ci potrebbero essere Roberto, Davide. e forse qualcun altro "abilitato" per tentare tale operazione.......
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
dai dai proviamoci!!! è l'unica grossa pecca di rilevazione della Lacrosse!!
Uhmmm....molto interessante ma mi chiedo....Ok per la migliore accuratezza ma il range di misura è più ampio? Non vorrei che le misure siano più veritiere ma poi al 98% cmq non ci arrivi. Se però c'è un diagramma di lavoro che provi il contrario allora la prova è moooolto auspicabile. Insieme alla modifica dell'invio wireless di 8 sec. come nella cablata è un altro di quei motivi per farla diventare sempre più performante e consigliabile nell'acquisto. Esiste anche in rete l'operazione per eliminare i rischi delle raffiche fantasma ma è un lavoretto un pò impegnativo per i non addetti ai lavori e quindi si va a ripiegare sullo scarico a terra del case.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri