Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: Pluviometro WS 7038

  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Pluviometro WS 7038

    Visto che piu' volte si richiede un pluviometro diciamo indipendente dalle normali stazioni, ecco a mio parere un valido prodotto (gia' consigliato in passato da me e da altri possessori) che puo' al limite servire chi, come me, non dispone di una stazione completa ma solo di un sensore termo-igrometro (seppur regolarmente schermato in Davis a 8 piatti):





    Con questo si puo' dunque anche avere il dato pluviometrico: nel sito qui di seguito

    http://secure.cartsvr.net/catalogs/c...showprevnext=1


    vedo che ora e' venduto a circa 48 $, ovvero poco piu' di 37 euro al cambio attuale !

    Non conosco le spese di spedizione, ma credo comunque possa trattatarsi di un prezzo veramente conveniente (a suo tempo io l'avevo acquistato in Germania pagando tra tutto circa 50 euro)

    Nello stesso sito ci sono elencate le specifiche tecniche.





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro WS 7038

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Visto che piu' volte si richiede un pluviometro diciamo indipendente dalle normali stazioni, ecco a mio parere un valido prodotto (gia' consigliato in passato da me e da altri possessori) che puo' al limite servire chi, come me, non dispone di una stazione completa ma solo di un sensore termo-igrometro (seppur regolarmente schermato in Davis a 8 piatti):





    Con questo si puo' dunque anche avere il dato pluviometrico: nel sito qui di seguito

    http://secure.cartsvr.net/catalogs/c...showprevnext=1


    vedo che ora e' venduto a circa 48 $, ovvero poco piu' di 37 euro al cambio attuale !

    Non conosco le spese di spedizione, ma credo comunque possa trattatarsi di un prezzo veramente conveniente (a suo tempo io l'avevo acquistato in Germania pagando tra tutto circa 50 euro)

    Nello stesso sito ci sono elencate le specifiche tecniche.



    Non che abbia intenzione di acquistarlo però sarei curioso di sapere se questo tipo di pluvio ha il bilancino tarabile.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro WS 7038

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Non che abbia intenzione di acquistarlo però sarei curioso di sapere se questo tipo di pluvio ha il bilancino tarabile.

    No, e' fisso: lo scorso anno, appena preso, l'avevo testato con un manuale e con il mio vecchio Oregon (modificato questo con l'aggiunta di un imbuto x portarlo alla risoluzione di 0.2 mm.) e i risultati erano ottimi (scarti minimali tra i vari pluviometri !)

    Tra l'altro gia' qualcun altro, in passato, aveva testato altresi' questo pluviometro (con manuale o oltri pluviometri piu' professionali) ottenendo risultati decisamente buoni (se non ricordo male scarti tra l'1%/3% al massimo !)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di RenatoTaranto
    Data Registrazione
    09/03/04
    Località
    Taranto, 15m s.l.m.
    Messaggi
    2,619
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro WS 7038

    Non è tarabile in modo meccanico, ma all'accensione c'è il codice che permette di tarare lo strumento in base alle proprie esigenze.
    A me personalmente non c'è stato bisogno e pensate: io prendo i dati proprio dal WS7038, visto che è più preciso del Davis.

    Un particolare che non mi stancherò mai di rimarcare è l'ottima memoria che il pluvio possiede.
    Non si perdono i dati nel momento in cui manca la ricezione (viene aggiornato tutto successivamente), e nemmeno cambiando le batterie!!!!!

    Unico neo: vano batterie posto al di sotto del pluvio stesso, che 1 volta all'anno quindi dev'essere smontato completamente per inserire batterie nuove.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro WS 7038

    Citazione Originariamente Scritto da RenatoTaranto Visualizza Messaggio
    Non è tarabile in modo meccanico, ma all'accensione c'è il codice che permette di tarare lo strumento in base alle proprie esigenze.
    A me personalmente non c'è stato bisogno e pensate: io prendo i dati proprio dal WS7038, visto che è più preciso del Davis.

    Un particolare che non mi stancherò mai di rimarcare è l'ottima memoria che il pluvio possiede.
    Non si perdono i dati nel momento in cui manca la ricezione (viene aggiornato tutto successivamente), e nemmeno cambiando le batterie!!!!!

    Unico neo: vano batterie posto al di sotto del pluvio stesso, che 1 volta all'anno quindi dev'essere smontato completamente per inserire batterie nuove.
    Un ottimo strumento ad un prezzo contenuto. Questo è il motivo per cui a volte mi irrito quando parlando dei prodotti LaCrosse vengono usati appellativi spregevoli a sproposito. I materiali sono quello che sono ma le performance a volte superano anche le Davis da come sembrerebbe in questo caso. Chi non conosce per esperienza diretta le cose dovrebbe tacere a volte.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro WS 7038

    Citazione Originariamente Scritto da RenatoTaranto Visualizza Messaggio
    Non si perdono i dati nel momento in cui manca la ricezione (viene aggiornato tutto successivamente), e nemmeno cambiando le batterie!!!!!
    Evidentemente ha una eprom.

    Citazione Originariamente Scritto da RenatoTaranto Visualizza Messaggio
    Unico neo: vano batterie posto al di sotto del pluvio stesso, che 1 volta all'anno quindi dev'essere smontato completamente per inserire batterie nuove.
    Bè, prima o poi è cmq il caso di fare almeno un'ispezione strumentale.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    Vento fresco L'avatar di RenatoTaranto
    Data Registrazione
    09/03/04
    Località
    Taranto, 15m s.l.m.
    Messaggi
    2,619
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro WS 7038

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Evidentemente ha una eprom.
    Esatto, tutti i valori sono memorizzati in EEPROM



    Bè, prima o poi è cmq il caso di fare almeno un'ispezione strumentale.

    Si infatti, basta scegliere batterie durature e nel caso in cui il pluvio fosse nei pressi della consolle, è possibile farlo anche ogni 14-15 mesi.
    Io ho dovuto farlo dopo circa 11 mesi in quanto la consolle è a circa 10 metri con una parete portante a far da ostacolo.


  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro WS 7038

    Anche il questo caso, se uno volesse aumentare l'autonomia basterebbe portare i fili dell'alimentazione fuori dall'imbuto e collegarli ad un portapile a torcia. Minor costo/unità elettrica, maggiore autonomia (almeno il doppio) e sostituzione batterie senza aprire il pluvio.
    Si pone il porta batterie sotto al piatto di supporto del pluvio e violà, i gioco è fatto.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro WS 7038

    Citazione Originariamente Scritto da RenatoTaranto Visualizza Messaggio
    Un particolare che non mi stancherò mai di rimarcare è l'ottima memoria che il pluvio possiede.
    Non si perdono i dati nel momento in cui manca la ricezione (viene aggiornato tutto successivamente), e nemmeno cambiando le batterie!!!!!

    Ah si ?

    Ma quando cambi le batteie non devi iniziare il tutto da capo ?

    Almeno io ho dovuto fare cosi' quando le ho cambiate questa primavera: son dovuto ripartire come se fosse la prima accensione, inserendo data, ora e provando poi la ricezione mettendo un po' di acqua nel pluvio x far scattare la bascula !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Euganeo71
    Ospite

    Predefinito Re: Pluviometro WS 7038

    Come già scritto in passato sono molto contento di questo prodotto che é veramente molto preciso e ha ottima memoria storica.
    L'ho pagato 50 Euro ad agosto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •