Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito 2008.10.12 tramonto dal M.Legnone

    ieri pomeriggio in occasione del rilievo al nevaio del Colombano
    siamo saliti sul Legnone per goderci il tramonto.
    Nuvolosità un po' troppo compatta per colori clamorosi ma pur sempre
    una gran bella atmosfera

    bellissimo rientro al chiaro di luna dalla "normale" della Val Lesina
    (facile cresta SE con discesa sul versante E lungo la mulattiera militare).

    Alle 20.45 eravamo già a casa

    ultime luci all'Alpe Panzùn,
    sulla sinistra il versante del Colombano del M.Legnone


    il nevaio del Colombano (dimensioni simili all'autunno 2004 )


    giunti in vetta il cielo inizia a colorarsi


    il lago di Lugano si infiamma






    autoscatto dalla nostra postazione











    chiudo con 2 panoramiche





    Ultima modifica di Ricky nibi; 13/10/2008 alle 09:20
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    37
    Messaggi
    1,014
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2008.10.12 tramonto dal M.Legnone

    veramente fantastiche!!
    complimenti!
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2008.10.12 tramonto dal M.Legnone

    quella del lago di lugano è paurosa
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Finsty
    Data Registrazione
    02/12/07
    Località
    Cantu'
    Età
    46
    Messaggi
    918
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2008.10.12 tramonto dal M.Legnone

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    quella del lago di lugano è paurosa
    Concordo!

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2008.10.12 tramonto dal M.Legnone

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    quella del lago di lugano è paurosa
    grazie Lioz

    ho dovuto fare un bel po' di tentativi per non bruciarla...ala fine ci sono riuscito con un pauroso f/11 1/4000 sec
    il riflesso era veramente violentissimo
    avrei potuto scattarla in corsa che veniva uguale
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  6. #6
    pulver
    Ospite

    Predefinito Re: 2008.10.12 tramonto dal M.Legnone

    Che meraviglia!!!!!!
    Eravate su da soli? Che faccia da frecc che avevate nell'autoscatto....
    Siete saliti dalla agrosilvopastoralcommercialtecnochimicaelettromeccanica che mi dicevi qualche trhread fa?
    Quanto ci si mette dal parcheggio?
    Serve il fuoristrada, vero?
    AZZZ... quante domande, che pesante che sono!

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di anghy85
    Data Registrazione
    28/03/08
    Località
    Lecco
    Età
    40
    Messaggi
    650
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2008.10.12 tramonto dal M.Legnone

    Ce ne sono alcune davvero spettacolari. Che atmosfera lassù.... quella foschia era davvero magica

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2008.10.12 tramonto dal M.Legnone

    Citazione Originariamente Scritto da pulver Visualizza Messaggio
    Che meraviglia!!!!!!
    Eravate su da soli? Che faccia da frecc che avevate nell'autoscatto....
    Siete saliti dalla agrosilvopastoralcommercialtecnochimicaelettromeccanica che mi dicevi qualche trhread fa?
    Quanto ci si mette dal parcheggio?
    Serve il fuoristrada, vero?
    AZZZ... quante domande, che pesante che sono!
    si eravamo soli, quando saliamo per il tramonto,soprattutto in ottobre siamo SEMPRE soli
    in vetta il mio termometrino segnava 6°, il vento da NE era però piuttosto fastidioso

    siamo saliti dalla solita via del Colombano (Val Lèsina) versante NE.
    Con auto "normale" adesso si arriva tranquilli fino ai 920m di Osiccio, quindi si può proseguire con 4x4 fino ai 1425m di Panzun (Corte della Galida IGM) da qui solo a piedi noi ieri siamo saliti in moto.

    Da Panzùn si può salire direttamente dalla via del Colombano seguendo la mulattiera appena ristrutturata che porta alla Bocchetta del Colombano (o delle gallerie) a 1970m di quota che collega Galida con Scoggione. La via del Colombano ha però un tratto attrezzato un po' esposto, ieri era al limite di percorribilità (neve ghiacciata/ghiaccio) su placconi rocciosi.
    In alternativa, sempre da Panzùn si sale alla Galida e da qui si svolta verso sud seguendo la classica strada militare fino alla Bocchetta di Legnone dove la strada militare scende verso Pagnona, seguendo la banale cresta SE si arriva in vetta.

    qui l'itinerario per gli integralisti che vogliono partire dal fondovalle, l'avevo scritto prima della costruzione della agrosilvopastorale
    http://www.caimorbegno.org/itinerari/esc1.html#
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di rainbow
    Data Registrazione
    22/04/06
    Località
    Bellano(Lc)350msm.circa.
    Età
    40
    Messaggi
    8,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2008.10.12 tramonto dal M.Legnone

    Citazione Originariamente Scritto da anghy85 Visualizza Messaggio
    Ce ne sono alcune davvero spettacolari. Che atmosfera lassù.... quella foschia era davvero magica

    Concordo! Le mie preferita la seconda e la terza

    Mentre eri lassù,io e Luca eravamo sulla strada del ritorno:Svizzera-Italia (due giorni tra Zermatt- e foresta di Alesch)che meraviglia di posti


    -Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti

    mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org

    sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    47
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2008.10.12 tramonto dal M.Legnone

    Meraviglia Ricky!!

    Nello stesso momento in cui tu scattavi dalla cima del Legnone io scattavo da Varenna in attesa del Ferry per evitare la coda a Lecco!





Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •