Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 58

Discussione: Pensieri invernali...

  1. #11
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,367
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pensieri invernali...

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Grazie.

    Domani conto di aggiornare anche quelle....putroppo sto finendo gli ultimi esami in questi giorni
    ci mancherebbe, prima il dovere...
    ciao

  2. #12
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Pensieri invernali...

    Ancora complimenti!!!! Ed ancora in piena sintonia!!!!!!Ci aggiungiamo l'apice QBO+ in arrivo tra l'autunno e l'inverno???

    Ecco dunque che si delinea una prima parte dei mesi invernali di stampo meramente atlantico: dovremo fare i conti con una zonalitÃ*[alta (la più probabile considerando l ENSO+ che ci aspetta) o bassa o ondulata dipenderÃ* molto dalle SSTA Atlantiche e del Pacifico settentrionale )] sparata che chiuderÃ* ogni tentativo di intrusione retrograda da est . Ma attenzione non tutto il male viene per nuocere: l'inverno passato caratterizzato da reiterati split del VPS e del VP ha disturbato la quiete Siberiana impedendo all alta termica Asiatico-siberiana di crescere e di gonfiarsi indisturbata.
    Quest inverno invece il Vps dovrebbe viaggiare a pieno regime nel suo luogo di nascita(poco probabili SW) lasciando tranquille le zone della Siberia settentrionale....
    Ed è per questi motivi che se la QBo dovesse cambiare segno nei primi mesi dell anno mi attendo una fucilata dalle steppe.
    Insomma un inverno che potrebbe avere il suo apice nei mesi finali....
    Ultima modifica di bugimeteo; 14/07/2006 alle 13:59

  3. #13
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Pensieri invernali...

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo
    Ancora complimenti!!!! Ed ancora in piena sintonia!!!!!!Ci aggiungiamo l'apice QBO+ in arrivo tra l'autunno e l'inverno???

    Ecco dunque che si delinea una prima parte dei mesi invernali di stampo meramente atlantico: dovremo fare i conti con una zonalitÃ*[alta (la più probabile considerando l ENSO+ che ci aspetta) o bassa o ondulata dipenderÃ* molto dalle SSTA Atlantiche e del Pacifico settentrionale )] sparata che chiuderÃ* ogni tentativo di intrusione retrograda da est . Ma attenzione non tutto il male viene per nuocere: l'inverno passato caratterizzato da reiterati split del VPS e del VP ha disturbato la quiete Siberiana impedendo all alta termica Asiatico-siberiana di crescere e di gonfiarsi indisturbata.
    Quest inverno invece il Vps dovrebbe viaggiare a pieno regime nel suo luogo di nascita(poco probabili SW) lasciando tranquille le zone della Siberia settentrionale....
    Ed è per questi motivi che se la QBo dovesse cambiare segno nei primi mesi dell anno mi attendo una fucilata dalle steppe.
    Insomma un inverno che potrebbe avere il suo apice nei mesi finali....
    Bene, benissimo

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Pensieri invernali...

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo
    Ancora complimenti!!!! Ed ancora in piena sintonia!!!!!!Ci aggiungiamo l'apice QBO+ in arrivo tra l'autunno e l'inverno???

    Ecco dunque che si delinea una prima parte dei mesi invernali di stampo meramente atlantico: dovremo fare i conti con una zonalitÃ*[alta (la più probabile considerando l ENSO+ che ci aspetta) o bassa o ondulata dipenderÃ* molto dalle SSTA Atlantiche e del Pacifico settentrionale )] sparata che chiuderÃ* ogni tentativo di intrusione retrograda da est . Ma attenzione non tutto il male viene per nuocere: l'inverno passato caratterizzato da reiterati split del VPS e del VP ha disturbato la quiete Siberiana impedendo all alta termica Asiatico-siberiana di crescere e di gonfiarsi indisturbata.
    Quest inverno invece il Vps dovrebbe viaggiare a pieno regime nel suo luogo di nascita(poco probabili SW) lasciando tranquille le zone della Siberia settentrionale....
    Ed è per questi motivi che se la QBo dovesse cambiare segno nei primi mesi dell anno mi attendo una fucilata dalle steppe.
    Insomma un inverno che potrebbe avere il suo apice nei mesi finali....

    Ancora un ottimo intervento!
    Ho sottolineato i 2 punti + importanti e quelli su cui ho intenzione di "lavorare" nei prossimi giorni, visto che ho da parte alcuni documenti interessanti a riguardo.....il tempo di leggerli e fare qualche collegamento dopodichè scriverò qui i risultati ottenuti.

    Per quanto riguarda la possibilitÃ* di avere El Niño entro la fine dell'anno ti vorrei mostrare qualche considerazione espressa da me circa un mesetto fa in altro thread:

    3. Diversi fattori mi lasciano pensare a una probabile fase di El Niño per l'inverno 2006-2007.
    Lasciando da parte le varie proiezioni, anche se diversi enti sono orientati in tal senso, prendo spunto da un'interessante intervento/confronto fatto su un forum estero.

    Innanzitutto le temperature dell'acqua in profonditÃ* che hanno subito un incremento e continuano la loro propagazione verso E, in tutte le regioni sottostanti prese come riferimento x il calcolo ENSO.
    A questo si aggiunge il SOI che negli ultimi 30 giorni ha compiuto un drastico cambio di rotta verso valori negativi, andando a influenzare il riscaldamento delle acque superficiali, e il valore della PDO che si mantiene positivo (anche se x quest'ultimo indice la correlazione con l'ENSO sembra minore)

    Ma il confronto + importante parte dall'osservazione del MEI (Multivariate Enso Index) di Apr-May (http://www.cdc.noaa.gov/people/klaus...MEI/table.html):

    il valore Mar-Apr era: -0.594
    il valore Apr-May era: -0.014

    Questo significa che il cambio nell'ultimo mese è stato di +0.58.

    Dal 1950 ad oggi ci sono stati solamente 7 anni con un incremento tra Mar-Apr e Apr-May maggiore di 0.4, considerando solamente le fasi di MEI debole, ovvero minore di 1 e maggiore di -1.

    1957
    1965
    1972
    1982
    1986
    1997
    2002

    Tutti questi anni hanno visto la manifestazione di El Niño entro la fine dell'anno.
    Tutti questi anni hanno avuto un MEI maggiore di +0.5 nel periodo Jul-Aug.
    Tutti questi anni hanno raggiunto un valore MEI di +1.0 entro la fine dell'anno.
    Tutti questi anni hanno visto un episodio "forte" di El Niño prima che questo si esaurisse.



    A ciò vÃ* aggiunta la correlazione astronomica col ciclo ENSO secondo cui la fase positiva si manifesterebbe in seguito al minimo delle macchie solari, che dovrebbe situarsi proprio per la fine dell'anno in corso.
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Pensieri invernali...

    Citazione Originariamente Scritto da *burian*
    Bene, benissimo
    Ti piacerebbe eh.....

    Speriamo, Marco....
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  6. #16
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Pensieri invernali...

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Ti piacerebbe eh.....

    Speriamo, Marco....
    Eh Con un'estate così

    Ma in base a tutto quello che stai attentamente studiano e seguendo, c'è possibilitÃ* di avere nel prossimo inverno un Hp sempre sbilanciato a Nord?

    Chiaro, solo chiacchiere per ora però

    Leggo della NAO+ e di solito con NAO+ è difficile avere dei blocchi atlantici poderosi....ma magari c'è qualche altro indice che appunto indica il contrario e quindi te lo chiedo

    P.S. non c'è un archivio degli indici NAO-AO degli anni passati?

  7. #17
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Pensieri invernali...

    Citazione Originariamente Scritto da *burian*
    Eh Con un'estate così
    E' vero.....

    Ma in base a tutto quello che stai attentamente studiano e seguendo, c'è possibilitÃ* di avere nel prossimo inverno un Hp sempre sbilanciato a Nord?

    Chiaro, solo chiacchiere per ora però

    Leggo della NAO+ e di solito con NAO+ è difficile avere dei blocchi atlantici poderosi....ma magari c'è qualche altro indice che appunto indica il contrario e quindi te lo chiedo
    Infatti una NAO- favorisce l'instaurarsi dei blocchi mentre la NAO+ favorisce la zonalitÃ*....insomma un inverno + atlantico. Però è logico che seppur la media risulterÃ* positiva ci saranno anche dei momenti di NAO-.....
    Un'altro indice da tenere d'occhio è il PNA......quando è positivo ci sono due strade possibili: NAO- e probabile blocco atlantico, NAO+ e "Bartlett High" (vedi l'altro 3d) seguito da Hp scandinavo....

    P.S. non c'è un archivio degli indici NAO-AO degli anni passati?
    Certo.....

    NAO e gli altri indici: ftp://ftp.cpc.ncep.noaa.gov/wd52dg/d.../tele_index.nh

    AO:
    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...nt.ascii.table
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  8. #18
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,367
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pensieri invernali...

    Ciao Blizzard, in merito al prossimo autunno pensi che possa essere finalmente piovoso e dominato dalle classiche depressioni atlantiche o anomalo come gli ultimi che abbiamo vissuto?

    Vedo che gli inglesi ci sbattano in faccia un autunno caldo e secco, che sarebbe una vera tragedia per zone che di acqua ne stanno vedendo troppo poca (e non faccio nomi )

    Grazie

  9. #19
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Pensieri invernali...

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500
    Ciao Blizzard, in merito al prossimo autunno pensi che possa essere finalmente piovoso e dominato dalle classiche depressioni atlantiche o anomalo come gli ultimi che abbiamo vissuto?

    Vedo che gli inglesi ci sbattano in faccia un autunno caldo e secco, che sarebbe una vera tragedia per zone che di acqua ne stanno vedendo troppo poca (e non faccio nomi )

    Grazie
    Ti dirò....secondo il mio modesto parere sì. Non ho ancora preso in considerazione tutti gli elementi perchè contavo di farlo a fine agosto ma ci sarebbero alcuni segnali confortanti a proposito.

    E cmq se proprio vuoi saperlo tra tutti i centri previsionali (e di carte ne guardo spesso ) quello inglese mi sembra il peggiore (outlook NAO escluso, dove sembrano essere invece molto ferrati).

    3 esempi: emissione di Novembre x l'inverno scorso; emissione di Febbraio x la primavera; ed emissione di Maggio x l'estate ancora in corso (vedi penisola iberica e Balcani...ma ne riparleremo a fine agosto )
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  10. #20
    Lello
    Ospite

    Predefinito Re: Pensieri invernali...

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo
    Ancora complimenti!!!! Ed ancora in piena sintonia!!!!!!Ci aggiungiamo l'apice QBO+ in arrivo tra l'autunno e l'inverno???

    Ecco dunque che si delinea una prima parte dei mesi invernali di stampo meramente atlantico: dovremo fare i conti con una zonalitÃ*[alta (la più probabile considerando l ENSO+ che ci aspetta) o bassa o ondulata dipenderÃ* molto dalle SSTA Atlantiche e del Pacifico settentrionale )] sparata che chiuderÃ* ogni tentativo di intrusione retrograda da est . Ma attenzione non tutto il male viene per nuocere: l'inverno passato caratterizzato da reiterati split del VPS e del VP ha disturbato la quiete Siberiana impedendo all alta termica Asiatico-siberiana di crescere e di gonfiarsi indisturbata.
    Quest inverno invece il Vps dovrebbe viaggiare a pieno regime nel suo luogo di nascita(poco probabili SW) lasciando tranquille le zone della Siberia settentrionale....
    Ed è per questi motivi che se la QBo dovesse cambiare segno nei primi mesi dell anno mi attendo una fucilata dalle steppe.
    Insomma un inverno che potrebbe avere il suo apice nei mesi finali....
    Urca,sarebbe bello!Prima parte dell'inverno con neve a palla in montagna,poi,nell'anno nuovo,il momento anche per la pianura!Fantastico

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •