Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 74

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Al lupo, al lupo.... al caldo, al caldo!!

    Ma è veramente eccezionale questa ondata di caldo? oppure abbiamo la memoria corta o, peggio che mai, ci lasciamo ormai influenzare dai messaggi sensaziolastici dei mass media ? La risposta sulla Home page di www.meteo.it

  2. #2
    Rameca
    Ospite

    Predefinito Re: Al lupo, al lupo.... al caldo, al caldo!!

    Buona sera colonnello è un'ondata di caldo eccezionale sì per il NE italiano ed Emilia orientale

    dati AM di venerdì 21 luglio:

    Villafranca di Verona +38,0° record di luglio
    Venezia +36,6° record assoluto
    Ferrara +40° record assoluto

    Sono stati frantumati tre record di caldo e i valori sulla pianura veneta sono stati compresi tra +37/+39 nella giornata di venerdì (fonti Arpav)

    Dunque ondata di caldo eccezionale nel Ne italiano paragonabile per il mese di luglio come punte di calore solo a quella del 1983 (nel 2003 nel mese di luglio non vennero raggiunti diffusamente questi valori)

    senza contare che nel Veneto meridionale stiamo sperimentando la più forte siccitÃ* dal 1924 (dati osservatorio di Rovigo) con almeno il 50% del territorio regionale sotto i 300 mm di precipitazioni



    saluti

  3. #3
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Al lupo, al lupo.... al caldo, al caldo!!

    Buonasera Colonnello,ho letto l'articolo in questione,e se da una parte concordo
    sul fatto che i valori massimi non sono eclatanti come quelli elencati,va detto
    che dall'altra parte c'è di fatto una situazione di caldo prolungato che tranne
    in un paio di occasioni in cui è stato interrotto,dura praticamente dalla metÃ* di giugno,particolarmente per quanto riguarda il nord del Paese e più segnatamente
    nelle regioni di Piemonte,valle D'Aosta,Liguria e buona parte della Lombardia,ovvero l'intero Nord Ovest della nazione.
    Ecco,questa è una cosa che non si è riscontrata nè l'anno scorso nè tantomeno
    nell'anno prima(almeno per quanto riguarda i dati che possiamo vedere tutti sulla rete MNW-CEM),per trovare quindi una situazione di caldo più duraturo bisogna
    per forza di cose "scomodare" il terribile 2003.
    Anno in cui alle ondate di calore consecutive si è aggiunto anche il raggiungimento di valori massimi effettivamente da record.
    Quest'anno oltretutto bisogna fare i conti con i risvolti mai completamente
    riassorbiti della siccitÃ* 2003 aggiunta alle siccitÃ* più o meno lunghe avvenute negli anni 2005 ed ora 2006,ma questo è un altro discorso.
    Ancora complimenti per i suoi interventi,sia qui sul forum che sulla home del
    sito del CEM.
    a presto!
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  4. #4
    Rameca
    Ospite

    Predefinito Re: Al lupo, al lupo.... al caldo, al caldo!!

    Dimenticavo record assoluto per la regione Friuli Venezia Giulia che per la prima volta della sua storia climatica supera i 40°

    ad Arzenutto (PN) +40,7° venerdì 22 luglio (fonti protezione civile regione autonoma friuli venezia giulia)

    saluti ancora

  5. #5
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: Al lupo, al lupo.... al caldo, al caldo!!

    Sono d'accordo sul sensazionalismo spesso esagerato dei media, ma stavolta hanno in parte ragione perchè in alcune zone si sono toccati davvero valori eccezionali.
    Per esempio i 39 gradi registrati venerdì a Trento (dove l'aereonautica purtroppo non ha stazioni) hanno battuto di ben 2 gradi il record precedente di luglio!

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Al lupo, al lupo.... al caldo, al caldo!!

    Salve Colonnello,secondo me lei ha parzialmente ragione nel dire che questa non è una ondata calda eccezionale in quanto si presume che sarÃ* di "solo" 9 giorni ma comunque i valori sono stati persistentemente sopra norma e di molto, certe cittÃ* hanno ritoccato il loro record di massima. A mio parere ciò che fa sembrare il caldo molto più eccezionale è il fatto che , ad eccezione della prima decade di giugno, non ci siano stati veri e propri break del caldo. Insomma non ci sono state vere e proprie perturbazioni che abbiano influito sulle temperature in modo decisivo se non per pochissimi giorni.
    Comunque complimenti, se il 27 all'incirca si attenuerÃ* il caldo, a lei e ai modelli!

  7. #7
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Al lupo, al lupo.... al caldo, al caldo!!

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire
    Buonasera Colonnello,ho letto l'articolo in questione,e se da una parte concordo
    sul fatto che i valori massimi non sono eclatanti come quelli elencati,va detto
    che dall'altra parte c'è di fatto una situazione di caldo prolungato che tranne
    in un paio di occasioni in cui è stato interrotto,dura praticamente dalla metÃ* di giugno,particolarmente per quanto riguarda il nord del Paese e più segnatamente
    nelle regioni di Piemonte,valle D'Aosta,Liguria e buona parte della Lombardia,ovvero l'intero Nord Ovest della nazione.
    Ecco,questa è una cosa che non si è riscontrata nè l'anno scorso nè tantomeno
    nell'anno prima(almeno per quanto riguarda i dati che possiamo vedere tutti sulla rete MNW-CEM),per trovare quindi una situazione di caldo più duraturo bisogna
    per forza di cose "scomodare" il terribile 2003.
    Anno in cui alle ondate di calore consecutive si è aggiunto anche il raggiungimento di valori massimi effettivamente da record.
    Quest'anno oltretutto bisogna fare i conti con i risvolti mai completamente
    riassorbiti della siccitÃ* 2003 aggiunta alle siccitÃ* più o meno lunghe avvenute negli anni 2005 ed ora 2006,ma questo è un altro discorso.
    Ancora complimenti per i suoi interventi,sia qui sul forum che sulla home del
    sito del CEM.
    Premetto che la mia notazione non ha nulla a che vedere- come qualcuno potrebbe malignare o ha giÃ* malignato e che quindi io stronco.. sul nascere - con la mia previsione circa l'estate 2006 (fatta ad aprile) e che attualmente, lo confesso, sembra perdente. Il mio riferimento era solo ed esclusivamente sull'ondata di caldo in corso, indipendemente dal fatto che che l'ondata di caldo sia stata preceduta, è vero, da temperature comunque elevate e che quindi hanno messo a dura prova la nostra capacitÃ* di sopportazione del caldo. A chi poi mi fa notare che al nordest sono stati battuti alcuni record storici, allora ricordo che anche nell'analoga ondata del luglio 2005 ci furono 2-3 record storici! Allora anche quella fu eccezionale? Se la risposta è sì, allora significa che ormai "l'eccezionale" è la "normalitÃ*

  8. #8
    Rameca
    Ospite

    Predefinito Re: Al lupo, al lupo.... al caldo, al caldo!!

    allora ricordo che anche nell'analoga ondata del luglio 2005 ci furono 2-3 record storici! Allora anche quella fu eccezionale? Se la risposta è sì, allora significa che ormai "l'eccezionale" è la "normalitÃ*
    Nell'ottica dei repentini cambiamenti climatici cui stiamo assistendo negli ultimi anni non posso che dichiararmi daccordo con questa affermazione...valori termici assolutamente elevati in pianura padana sono ormai tristemente consueti ad intervalli temporali brevissimi

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di PierluigiVB
    Data Registrazione
    01/07/02
    Località
    Ghiffa (VB)-mt.394 s.l.m.
    Età
    64
    Messaggi
    610
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Al lupo, al lupo.... al caldo, al caldo!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rameca
    Nell'ottica dei repentini cambiamenti climatici cui stiamo assistendo negli ultimi anni non posso che dichiararmi daccordo con questa affermazione...valori termici assolutamente elevati in pianura padana sono ormai tristemente consueti ad intervalli temporali brevissimi
    Mi associo

    Pierluigi

  10. #10
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Al lupo, al lupo.... al caldo, al caldo!!

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci
    Premetto che la mia notazione non ha nulla a che vedere- come qualcuno potrebbe malignare o ha giÃ* malignato e che quindi io stronco.. sul nascere - con la mia previsione circa l'estate 2006 (fatta ad aprile) e che attualmente, lo confesso, sembra perdente.
    bhè per come sono solito vedere le cose,io credo che per dare per errata
    una previsione stagionale bisogna prima far finire la stagione infatti lei ha giustamente
    detto che "sembra" perdente.
    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci
    Il mio riferimento era solo ed esclusivamente sull'ondata di caldo in corso, indipendemente dal fatto che che l'ondata di caldo sia stata preceduta, è vero, da temperature comunque elevate e che quindi hanno messo a dura prova la nostra capacitÃ* di sopportazione del caldo.
    si,chiaramente la mia era una semplice puntualizzazione,la sua risposta ha giustamente chiarito che in effetti l'articolo riguardava unicamente questa
    ondata di caldo.
    Saluti e speriamo che molli un pochino la presa nel week-end in arrivo.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •