Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 39
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di vedoprevedo
    Data Registrazione
    06/02/07
    Località
    Bassano del Grappa (VI). Stazione:
    Età
    62
    Messaggi
    128
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Da stazione autocostruita a ws3600

    Salve a tutti,
    sono un nuovo arrivato. E' da qualche mese che vi seguo, ho letto quasi tutti i post e ho imparato molte cose. Di meteo e meteorologia sono sempre stato appassionato e l'anno scorso durante le vacanze estive, nella mia casa in montagna mi sono costruito una piccola stazione artigianale, solo termometro. Questo è il risultato:

    stazione.JPG




    Dopo di chè a dicembre nella lista nozze di Babbo Natale ho inserito la voce Stazione meteo La Crosse WS3600.
    Con grande sorpresa e stupore l'ho trovata sotto l'albero di Natale .
    Leggendo i post e seguendo i consigli di tutti, specialmente di Conte, sono riuscito domenica scorsa ad installare la stazione, alimentata da pannelli solari con batteria tampone, schermo solare autocostruito autoventilato e collegamento wireless.

    stazione1.JPG

    stazione2.JPG

    stazione3.JPG

    Il luogo dove è installta è quello inicato dalla freccia

    sito1.JPG

    Il panorama che si vede attorno è il seguente:

    panorama1.JPG

    panorama2.JPG

    panorama3.JPG

    panorama4.JPG

    panorama5.JPG

    Voi che siete più esperti di me che ne pensate? Avrò fatto un buon lavoro?
    Il collegamento wireless finziona perfettamente anche se la consolle dista circa 75m.
    Più avanti installerò una web-cam ed il tutto verrà messo in rete nel sito dedicato.
    Attendo vostri commenti e suggerimenti.

    Grazie e ciao a tutti.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Da stazione autocostruita a ws3600

    Se volevi farmi morire d'invidia.........ci sei riuscito perfettamente.
    Posizione ambientale ideale, installazione a norma e cura dei particolari (pluvio colorato di nero). Per te ci vorrebbe un pluvio riscaldato ma senza 220 V......
    Noto poi che hai l'anemometro a coppette.
    Mi spiace solo che non hai il campionamento ogni 8 secondi. La tua posizione meriterebbe un bel Vortex.
    Il panorama paarla da solo. Inutile commentare. Installare anche una web cam è doveroso visto lo spettacolo che hai intorno.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Bava di vento L'avatar di vedoprevedo
    Data Registrazione
    06/02/07
    Località
    Bassano del Grappa (VI). Stazione:
    Età
    62
    Messaggi
    128
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Da stazione autocostruita a ws3600

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    Per te ci vorrebbe un pluvio riscaldato ma senza 220 V......
    Lo so, pensavo di alimentarlo con i pannelli solari, ma ce ne vorrebbe forse 1mq ed una grossa batteria tampone. La cosa si complica molto ed il costo diventa rilevante.
    Mi sono accontentato di dare il colore nero opaco così da assorbire il più possibile i raggi solari in modo che si riscaldi e far scioglire la neve od il ghiaccio.

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    Installare anche una web cam è doveroso visto lo spettacolo che hai intorno.
    Ho pensato di installare una Canon e di fare tre o quattro aggiornamenti al giorno nella rete. Non di più visto che in quella zona non c'è collegamento ADSL e neanche linea wireless . Dovrò per il momento accontentari del collegamento GPRS EDGE, finchè non verrà installato un ripetitore wireless così avrò un collegamento a 20 mega ed allora tutto sarà live (dati meteo e web cam).
    Vorrei chiederti, Conte, se secondo te potrei postare nella sezione relativa alla autocostruzione schermi solari, le foto e la relazione riguardo al mio.
    Ciao .

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di vedoprevedo
    Data Registrazione
    06/02/07
    Località
    Bassano del Grappa (VI). Stazione:
    Età
    62
    Messaggi
    128
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Da stazione autocostruita a ws3600

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    La tua posizione meriterebbe un bel Vortex.
    Cos'è il Vortex?

    Da quel che mi riccordo quando correvo in kart era un motore da competizione.

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di Valeneve
    Data Registrazione
    19/10/06
    Località
    Roma(Rm)
    Età
    39
    Messaggi
    448
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Da stazione autocostruita a ws3600

    ottima l'installazione!
    peccato che non puoi usare la ws3600 cablata perchè x quanto riguarda l'aggiornamento,specialmente del vento,sarebbe tutto un altro mondo...

  6. #6
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: Da stazione autocostruita a ws3600

    I miei più sinceri complimenti
    installazione quasi a regola d'arte, molto bella anche la scatola (credo Gewiss) che contiene pannello,regolatore di carica e batteria tampone)
    domanda, ovvia dato che sono un rompib...e!
    come eviti il problema della formazione di condensa all'interno della scatola stagna?

  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Da stazione autocostruita a ws3600

    Citazione Originariamente Scritto da Valeneve Visualizza Messaggio
    ottima l'installazione!
    peccato che non puoi usare la ws3600 cablata perchè x quanto riguarda l'aggiornamento,specialmente del vento,sarebbe tutto un altro mondo...
    Cablata non cambia nulla. E' con la 2300 che cambia molto visto che si va a 8 sec. di frequenza campionamento.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Da stazione autocostruita a ws3600

    Citazione Originariamente Scritto da mauro63 Visualizza Messaggio
    I miei più sinceri complimenti
    installazione quasi a regola d'arte, molto bella anche la scatola (credo Gewiss) che contiene pannello,regolatore di carica e batteria tampone)
    domanda, ovvia dato che sono un rompib...e!
    come eviti il problema della formazione di condensa all'interno della scatola stagna?
    Infatti sarebbe meglio farla "respirare".
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Da stazione autocostruita a ws3600

    Citazione Originariamente Scritto da vedoprevedo Visualizza Messaggio
    Lo so, pensavo di alimentarlo con i pannelli solari, ma ce ne vorrebbe forse 1mq ed una grossa batteria tampone. La cosa si complica molto ed il costo diventa rilevante.
    Mi sono accontentato di dare il colore nero opaco così da assorbire il più possibile i raggi solari in modo che si riscaldi e far scioglire la neve od il ghiaccio.


    Ho pensato di installare una Canon e di fare tre o quattro aggiornamenti al giorno nella rete. Non di più visto che in quella zona non c'è collegamento ADSL e neanche linea wireless . Dovrò per il momento accontentari del collegamento GPRS EDGE, finchè non verrà installato un ripetitore wireless così avrò un collegamento a 20 mega ed allora tutto sarà live (dati meteo e web cam).
    Vorrei chiederti, Conte, se secondo te potrei postare nella sezione relativa alla autocostruzione schermi solari, le foto e la relazione riguardo al mio.
    Ciao .
    Certamente! Quel post è lì proprio perchè ognuno inserisca il proprio lavoro corredato di foto e di debite spiegazioni.

    Citazione Originariamente Scritto da vedoprevedo Visualizza Messaggio
    Cos'è il Vortex?

    Da quel che mi riccordo quando correvo in kart era un motore da competizione.
    E' un anemometro a campionamento ogni secondo. Però che io sappia non è wireless la trasmissione dati.
    http://www.inspeed.com/
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #10
    Bava di vento L'avatar di vedoprevedo
    Data Registrazione
    06/02/07
    Località
    Bassano del Grappa (VI). Stazione:
    Età
    62
    Messaggi
    128
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Da stazione autocostruita a ws3600

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    Citazione:
    Originalmente inviato da mauro63
    I miei più sinceri complimenti
    installazione quasi a regola d'arte, molto bella anche la scatola (credo Gewiss) che contiene pannello,regolatore di carica e batteria tampone)
    domanda, ovvia dato che sono un rompib...e!
    come eviti il problema della formazione di condensa all'interno della scatola stagna?


    Infatti sarebbe meglio farla "respirare".
    L'interno della scatola, una Gewiss come giustamente detto da mauro63, è coibentata con 4 cm di polistirolo espanso incollato alle pareti e sigillato ogni fessura con del poliuretano espanso.
    Non so se questo possa bastare, voi che ne dite?

    Non saprei altrimenti cosa fare; praticare dei fori mi sembra una solizione impossibile visto che in quel luogo il vento può essere molto forte.
    Attendo suggerimenti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •