Visto che ancora una volta non arrivera nulla per il povero Piemonte,meglio il freddo che il Cammello come lo scorso anno ,cosi si puo sempre sperare che al primo colpo di fortuna di vedere qualcosa di buono ......
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Molto interessante come osservazione!Originariamente Scritto da simone3500
![]()
Chiedo anch'io ai più esperti di me in proposito...ehm...diciamo quindi che chiedo a tutti gli altri forumisti!![]()
Ciao![]()
se nn sbaglio dovrebbe rappresentare l'effetto stau, in quanto significa alta pressione sul versante sudalpino e bassa pressione su quello nordalpino, ma anche io nn vorrei dire una ca...ata quindi chiedo conferma ai più esperti...Originariamente Scritto da Krodo
no, è l'azione dello sbarramento indotto dalla catena alpina
vedila come un accumulo di aria sul versante sudalpino (ma non di origine termica)
ciao
Quindi stau da est?Originariamente Scritto da gb
Grazie
Ciao![]()
Ottimo thread, che fa il paio con quello aperto anche da Sergio.![]()
![]()
Tanto per regolarci sulle zone di provenienza della futura aria fredda (se si fa il paio con le attuali termiche ad 850 hPa si capisce che tipo di freddo sia):
![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
a 1000 metri, ore 13 locali
mazzuolata in arrivo
![]()
siOriginariamente Scritto da Krodo
stau=sbarramento
![]()
meno male che ho appena fatto imbottire il cappotto![]()
l'effetto della presenza dell'anticiclone dinamico non sembrerebbe da meno rispetto a quella di un anticiclone termico
l'aria gelida scorrerebbe lungo il bordo orientale dell'anticiclone raggiungendoci con direttrice più meridionale (ideale per la PP)
la provenienza delle masse gelide è siberiana!
![]()
Segnalibri