Spoleto (PG) scende a -7,9° in collina (400 m), mentre un rilievo con termometro a mercurio nella zona pianeggiante di Baiano ha segnato -9°C !!!!
Altre superminime in Umbra nell'Altotevere dove si viaggia mediamente sotto i -8° C, in particolare spicca Umbertide con -8,8 °C.
Chiaramente le valli appenniniche salgono sul gradino più alto del podio con Visso (Marche) a -11,4°C.... Norcia (Umbria) è presumibilmente intorno ai -10....
Buono....
****
Anche in altri forum si parla di ritocco di minime assolute storiche in alcune località, la notte appena trascorsa....
Mi piacerebbe sapere da quelle parti, in odore di record negativo assoluto, dove si arrivò in questi periodi, dove mi son riportato delle minime eccezionali(dai miei quaderni):
""""""""""""""""""""
1963 gennaio:
Alcune temperature significative:
Il 19.1 Trieste minima -9 massima -5 Verona -6 e -4
Il 22.1 BO -16 e -4 FI -4 e -2
Pescara -3e-2CB -10 e -9 di massima Potenza -10 e -8 sempre di massima
""""""""""""""""""""""""
1985: gennaio:
Alcuni accenni dai giornali dell’epoca:
Del 8 gennaio:
-38 a Tre Palle(Sondrio)
-21 a Parma
del 12 gennaio:
-22 a Ferrara, -25 a Parma, -27 a Finale Emilia, -18 a Verona, -19 a Padova, Treviso e Vicenza, -22 a L’Aquila, -21,4 a Firenze.
“Ondata di gelo negli Stati Uniti: 10 morti”
Francia: “quasi cento vittime per il freddo”
Del 14 gennaio:
Nella Riviera Romagnola gravi danni per le tubature ed impianti ghiacciati negli alberghi chiusi.
Il ghiaccio ha spaccato contatori,tubazioni, radiatori boiler….
Alcune temperature:
7.1.1985
BZ –16 min e – 5 max
VE –12 e –3
MI –12 –3
GE –7 –2
BO –14 –3
PI -9 –4
AN –7 –3
PG –9-4
RM -10 – 0
NA –2 –0
10.1:
Minime:
Parma –25
Reggio Em –24
FI –14
NA –4
PD –20
11.1:
Vr –18 –3
BO -16 –6
FI –22 –0
AQ –22 –5
RM –11
FE –22
12.1
FI –23 –0
AQ –17 –6
MI –14 –6
BO –13 –5
"""""""""""""""""""""""""""""""""
primi di marzo del 1971:
Al Nord: freddo ed ancora freddo.
Alcune temperature di quei gg,6.3: TS -5 -2**Mi -7 -1**To -10 -2 **Ge -10 -0** Pg -6 -3 **Roma -2 +1 ** Berlino -18 -3** Amsterdan -10 -3 ** Stoccolma -17 -8
""""""""
Ciao,
Giorgio
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
A Valmontone (RM) -6.7°C
La mia stazione meteo a Valmontone:
http://valmontonemeteo.altervista.or...antage_Pro.htm
Previsioni su: http://www.centrometeoitaliano.it/
Crema santo stefano si ferma a -5,2°C , di tutto rispetto![]()
Si, cmq "Roma Urbe" è inimmaginabilmente diversa dalle varie roccaforti di
Palazzi che compongono Roma... alla fin fine è una valle Fluviale (Roma
Urbe...) con pochi gruppuscoli di Palazzi e circondata da prati e spazi
aperti ovunque... scommetto che svariate zone ultra-cementate stanotte
si sono fermate a "0°" di minima se non addirittura +1°! (aLTRO che " -6°"...)
Io stesso ebbi modo anni scorsi di Segnalare come una sera sono facilmente
passato dai "+9°" della Cementatissima "Piazza Cavour" (Credo uno dei
"nuclei Bollenti" di Roma... ci fa sempre un caldo ATROCE...) a un +1°
sulla Via Salaria proprio vicino all'Aeroporto dell'Urbe!!
in estate, di sera, è facile che percorrendo la salaria per andare al
Centro si trovino le campagne vicino all'Urbe magari già con un fresco
"+19°" (immaginiamo siano le 21:30/22...) mentre arrivando a Trastevere
e nella bollente Piazza di Campo dei Fiori, si sentiranno ancora all'una di
notte le vampate di aria rovente che dall'asfalto si insinuano su per i
calzoni e si potranno vedere i termometri delle farmacie con sconsolanti
"+29°".... (Secondo me...da quelle parti...a livello della strada, un
sacco di notti estive piazzano minime prossime ai 30°...)
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
[URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
[URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]
[URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
[URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]
Segnalibri