Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 51
  1. #41
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/03/08
    Località
    vittoria(rg)
    Età
    49
    Messaggi
    514
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La crosse WS 3650 - pessima per alcune cose

    grazie per la delucidazione,ti pongo solo un'ultima domanda e poi mi dedico a fare delle ricerche sul forum per saperne di più,qualè il posizionamento corretto dei sensori?
    Io abito in una casa ad angolo e avevo pensato di mettere il tutto in terrazzo (terzo piano),montando il sensore del vento e della temperatura su un palo attaccato ad una parte (il palo è come quello dell'antenna con possibilità di allungarlo di altri 3 metri),mentre il rilevatore di pioggia pogiarlo sul bordo del muro,adiacente al palo,in maniera tale da evitare possibili (anche se minimi) oscillazioni dettati dall'influenza del vento sul palo.

  2. #42
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: La crosse WS 3650 - pessima per alcune cose

    Citazione Originariamente Scritto da siemens1976 Visualizza Messaggio
    grazie per la delucidazione,ti pongo solo un'ultima domanda e poi mi dedico a fare delle ricerche sul forum per saperne di più,qualè il posizionamento corretto dei sensori?
    Io abito in una casa ad angolo e avevo pensato di mettere il tutto in terrazzo (terzo piano),montando il sensore del vento e della temperatura su un palo attaccato ad una parte (il palo è come quello dell'antenna con possibilità di allungarlo di altri 3 metri),mentre il rilevatore di pioggia pogiarlo sul bordo del muro,adiacente al palo,in maniera tale da evitare possibili (anche se minimi) oscillazioni dettati dall'influenza del vento sul palo.
    Senti, sarebbe opportuno che te aprissi un nuovo post, magari in sezione strumenti meteo, mettessi delle foto del posto con descrizione dei punti cardinali. Lì tutti potremo darti dei consigli, lo facciamo sempre con chi inizia e ha dubbi su quale sia il posizionamento è corretto per la sensoristica
    Ti invio inoltre un Mp dove ti metto un po' di link a riguardo....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #43
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/03/08
    Località
    vittoria(rg)
    Età
    49
    Messaggi
    514
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La crosse WS 3650 - pessima per alcune cose

    ok,grazie mille e scusa se mi sono dilungato troppo intrufolandomi in questo post,corro a fare le foto e poi apro il thread,attendo i link privatamente.
    Grazie ancora.

  4. #44
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: La crosse WS 3650 - pessima per alcune cose

    lo riporto su così evitiamo dispiaceri a chi volesse comprarla

  5. #45
    Calma di vento L'avatar di laradm
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Piovene Rocchette (VI)
    Età
    46
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La crosse WS 3650 - pessima per alcune cose

    ciao,
    scusate se mi collego ora all'argomento ma anch'io posseggo una la crosse WS3650, ho riscontrato lo stesso problema di rilevazione dati errati del pluviometro.
    Avete per caso risolto qualcosa?
    E' possibile, cambiando HW e mettendo un altro software risolvere il problema di questa discrepanza di dati?
    grazie mille!

  6. #46
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La crosse WS 3650 - pessima per alcune cose

    Citazione Originariamente Scritto da laradm Visualizza Messaggio
    ciao,
    scusate se mi collego ora all'argomento ma anch'io posseggo una la crosse WS3650, ho riscontrato lo stesso problema di rilevazione dati errati del pluviometro.
    Avete per caso risolto qualcosa?
    E' possibile, cambiando HW e mettendo un altro software risolvere il problema di questa discrepanza di dati?
    grazie mille!
    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=80678
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #47
    TT-chaser L'avatar di Alex88
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Rescaldina (MI)230mt
    Età
    36
    Messaggi
    1,133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La crosse WS 3650 - pessima per alcune cose

    Io ho una ws3600,che ha il problemma di resettarsi da sola e di blocccarsi qualche volta,anche per la ws3650 c'e ancora questo preblema o e' risolto,perche sarebbe una buona cosa,cmq ho la lacrosse da settembre,ma se l'ho sapevo prima mi compravo subito una davis,tanto tra un po la dovo comprare!!!
    Dati in diretta 24/24h da Rescaldina (Mi)
    http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni

  8. #48
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La crosse WS 3650 - pessima per alcune cose

    a me per adesso non si è mai resettata da sola, e ce l'ho da novembre...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  9. #49
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: La crosse WS 3650 - pessima per alcune cose

    dunque, oggi mi sono messo d'impegno e ho ottenuto credo qualche risultato

    da lunedì a oggi da me sono caduti 20,2mm segnalati correttamente sulla stazione e sulla schermata "meteo" di HW, e suffragati dall'osservazione del pluvio manuale

    mi sono poi messo a guardare i valori di ogni giorno sulla tabella dati dell'HW, e ogni giorno ho preso la pioggia caduta così come la segnalano i dati di pluviometria assoluta, quella che sappiamo sovrastima di circa un fattore due

    ad esempio il 30, ieri, dalle 00 alle 00 del 1° maggio la pluviometria è andata da 27,4mm a 40,4mm, quindi una precipitazione giornaliera di 13mm stando a questi dati

    ho fatto lo stesso per il 28, il 29 e i dati presi finora con la pioggia della notte e mi sono detto: ora devo trovare il coefficiente che divide ogni valore "della tabella" e sommando questi rapporti devo trovare 20,2mm

    ebbene, sono partito da 1,80 e sono arrivato, andando in su, a 1,946; ho troncato alla quarta cifra decimale ogni rapporto.

    così se il 28 avevo 19,2 mm teorici, il 30 13mm teorici, e il 1° altri 7,2mm teorici, ho diviso questi valori per 1,95 e la somma da 20,204 che arrotondato da 20,2 come è il dato corretto

    ora possiamo certamente discutere sulle approssimazioni

    aspetto nuove precipitazioni per vedere se effettivamente ho fatto centro oppure è tutto da buttare

    questo 1,95 sarebbe dunque il fattore di divisione tra valori segnati dal programma e il valore reale della precipitazione

    provate anche voi, vediamo un pò se ci siamo andati vicini
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  10. #50
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: La crosse WS 3650 - pessima per alcune cose

    la lacrosse ha chiesto di inviargli la stazione meteo per un controllo

    vediamo cosa ne uscirà

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •